Caldo e aumenti in bolletta: come risparmiare e ridurre i costi in estate
20 giu 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Il caldo estivo porta a un maggiore uso di condizionatori e ventilatori. Con l’aumento dei prezzi dell’elettricità, le bollette saranno più alte, ecco perché è importante scegliere apparecchi efficienti, usarli con attenzione e adottare piccoli accorgimenti può aiutare a risparmiare energia e denaro.
Fare attenzione ai consumi è importante per evitare brutte sorprese e per proteggere il bilancio familiare. Approfondiamo l'argomento su Facile.it, portale di comparazione tra offerte luce e gas.
Caldo e aumenti in bolletta: perché sono collegati
Quando fa molto caldo, le persone tendono a restare più tempo in casa e ad accendere più spesso i condizionatori. Anche i negozi, gli uffici e le scuole usano questi apparecchi per mantenere una temperatura piacevole. Tutto questo porta ad un aumento della domanda di energia elettrica.
Più persone usano energia nello stesso momento, più il prezzo può salire: questo non è sempre uguale, può cambiare in base a diversi fattori, come la domanda, il costo delle materie prime e le condizioni del mercato.
Come i condizionatori influenzano la bolletta
I condizionatori sono tra gli elettrodomestici più energivori in casa. Se vengono usati per molte ore al giorno, il consumo totale di elettricità può aumentare rapidamente e questo si riflette direttamente sulla bolletta.
E' bene considerare che il consumo di un condizionatore dipende da vari fattori:
- la classe energetica dell’apparecchio;
- la potenza (misurata in BTU);
- il tempo di utilizzo giornaliero;
- la temperatura impostata;
- la manutenzione e la pulizia dei filtri.
Un condizionatore di classe energetica alta (A+++) consuma meno rispetto ad uno di classe inferiore. Se si usa un condizionatore per 8 ore al giorno, la differenza di consumo tra un modello efficiente e uno meno efficiente può essere significativa.
Per evitare sprechi e risparmiare sulla bolletta, è importante scegliere un condizionatore adatto alle proprie esigenze. Bisogna guardare due cose principali: la classe energetica e la potenza.
Consigli pratici per risparmiare energia
Per risparmiare energia e migliorare l’efficienza del tuo condizionatore, è utile seguire alcune semplici accortezze che fanno davvero la differenza. Ecco cosa puoi fare:
- scegli condizionatori efficienti: quando acquisti un nuovo condizionatore, controlla sempre la classe energetica. Un modello A+++ è più costoso all’inizio, ma permette di risparmiare nel tempo;
- controlla la potenza giusta: non serve comprare un condizionatore molto potente se la stanza è piccola. Scegli la potenza in base ai metri quadri;
- usa il condizionatore solo quando serve: accendi il condizionatore solo nelle ore più calde o quando sei in casa. Spegnilo quando esci;
- mantieni porte e finestre chiuse: quando il condizionatore è acceso, chiudi porte e finestre per evitare che il fresco esca e il caldo entri;
- pulisci i filtri regolarmente: i filtri sporchi fanno lavorare di più il condizionatore, aumentando i consumi. Puliscili almeno una volta al mese;
- imposta la temperatura corretta: non serve impostare il condizionatore a temperature troppo basse. Una differenza di 5-6 gradi rispetto all’esterno è sufficiente;
- usa la funzione deumidificatore: spesso basta togliere l’umidità dall’aria per sentire meno caldo, senza abbassare troppo la temperatura.
Domande frequenti
Come posso sapere quanto consuma il mio condizionatore?
Puoi controllare l’etichetta energetica dell’apparecchio o leggere il manuale. Lì trovi indicato il consumo in kilowattora (kWh) per ogni ora di utilizzo.
Conviene spegnere il condizionatore quando esco di casa?
Sì, conviene sempre spegnere il condizionatore quando non sei in casa. Lasciarlo acceso inutilmente fa aumentare i consumi e la bolletta.
I ventilatori consumano meno dei condizionatori?
Sì, i ventilatori consumano molto meno energia rispetto ai condizionatori. Sono una buona alternativa quando il caldo non è eccessivo.
Cosa posso fare se la bolletta è troppo alta?
Puoi confrontare le offerte di diversi fornitori di energia, scegliere tariffe più convenienti e seguire i consigli per ridurre i consumi.
Le migliori offerte Luce+Gas a Novembre su Facile.it

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,08 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,010€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0650 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0132€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,1080
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,073 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,016 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 03/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 03/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 03/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 03/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 03/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 03/11/2025
Ultime notizie sul mondo dell'energia elettrica
















Guide per risparmiare sulla luce







Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.