Fotovoltaico in Italia: vantaggi, crescita, incentivi e futuro dell’energia solare
25 giu 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

A maggio 2025, l’Italia ha raggiunto un traguardo storico: più della metà dell’elettricità che utilizziamo ogni giorno proviene da fonti rinnovabili come il sole, il vento e l’acqua. Questo risultato non solo rappresenta un record, ma segna anche un passo fondamentale verso un futuro più sostenibile e conveniente per tutti. In questo scenario, il fotovoltaico gioca un ruolo da protagonista, trainando la crescita delle energie pulite e offrendo vantaggi concreti sia a livello nazionale che per le singole famiglie. Approfondiamo l'argomento su Facile.it, portale di comparazione tra offerte luce e gas.
Cos’è il fotovoltaico e come funziona
Il fotovoltaico consente di trasformare la luce solare in energia elettrica tramite pannelli composti da celle in silicio, che generano corrente continua poi convertita in alternata da un inverter, rendendola adatta all’uso quotidiano. I pannelli fotovoltaici si installano su tetti di abitazioni, scuole, aziende e capannoni, ma anche su terreni agricoli, dove nascono veri e propri parchi fotovoltaici in grado di contribuire al fabbisogno energetico nazionale.
La crescita delle energie rinnovabili in Italia
Nel maggio 2025, le rinnovabili hanno coperto il 55% della produzione elettrica nazionale, trainate dal fotovoltaico, cresciuto del 36% rispetto al 2024. Merito del bel tempo al Sud, delle piogge al Nord e degli incentivi statali. In prima linea Sicilia, Lazio, Puglia e Sardegna, diventate poli solari grazie a clima e sostegni mirati. Il Centro-Nord segue con tecnologie che funzionano anche con poco sole. Il carbone è sceso sotto l’1%, segno di un’energia sempre più verde e sostenibile.
I vantaggi del fotovoltaico per famiglie e imprese
Risparmio in bolletta e indipendenza energetica
Installare un impianto fotovoltaico consente di tagliare i costi in bolletta, coprendo buona parte dei consumi domestici. Grazie alle batterie di accumulo, si può usare l’energia anche di sera o nei giorni nuvolosi, riducendo la dipendenza dai fornitori e dalle fluttuazioni dei prezzi.
Incentivi e detrazioni fiscali
Lo Stato offre bonus e detrazioni fiscali, come il Superbonus 110%, che rendono l’investimento più accessibile e permettono di recuperare le spese in pochi anni.
Valore aggiunto per la casa e per l’ambiente
Un impianto fotovoltaico aumenta il valore dell’immobile e lo rende più appetibile sul mercato. Inoltre, scegliere il solare significa ridurre le emissioni di CO₂ e contribuire attivamente a un mondo più pulito e sostenibile.
Sfide e futuro per il fotovoltaico
Il fotovoltaico è promettente, ma soffre l’intermittenza delle fonti rinnovabili. Per superarla servono sistemi di accumulo efficienti, come le batterie. Nonostante i progressi, occorre continuare a investire per migliorarne costi e prestazioni. La burocrazia resta un freno: vanno snellite le autorizzazioni e digitalizzati i processi per accelerare l’espansione del settore. La ricerca su nuovi materiali come il silicio avanzato è cruciale per rendere gli impianti più efficienti ed economici.
Le prospettive per il 2025 sono ottimistiche: l’Italia può avvicinarsi a una quasi indipendenza energetica, riducendo la dipendenza da gas e petrolio. Anche i cittadini giocano un ruolo chiave: scegliere il fotovoltaico, informarsi e adottare comportamenti sostenibili è fondamentale per costruire insieme un futuro energetico più giusto e pulito.
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 24/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 24/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 24/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 24/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 24/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 24/09/2025
Ultime notizie sul mondo dell'energia elettrica

Offerte VIVIenergia in esclusiva su Facile.it a settembre 2025: VIVIsemplice e VIVIweb Relax Flex

Offerte luce da 65€ al mese con Alperia, Hera o Eni Plenitude a settembre 2025

Offerte luce per contatore da 3 kWh: le proposte convenienti di settembre 2025

Risparmia sull'energia con Hera, Alperia e Wekiwi: le offerte luce di agosto 2025

4 offerte luce da 3kW per risparmiare in bolletta a agosto 2025

SegnoVerde Luce Facilissima in esclusiva su Facile.it: triplo sconto e prezzo bloccato

VIVIweb Relax Flex Luce: in esclusiva su Facile.it bonus fedeltà da 70€

Offerta VIVIenergia in esclusiva su Facile.it: VIVIsemplice Luce a prezzo bloccato per 24 mesi

Metamer Easy Trend Luce in esclusiva su Facile.it: doppio bonus fino a 75€

Attiva l'Offerta Standard luce Wekiwi su Facile.it: per te 70€ di bonus

Offerta Metamer Easy Fix Luce: bonus 50€ esclusiva Facile.it ad agosto 2025

4 offerte luce da 3kW per risparmiare in bolletta a luglio 2025

Offerte luce da 4,5kW di luglio 2025: confronto tra le offerte di Hera, Edison e Alperia

Tariffe Luce a prezzo fisso: risparmia in bolletta con le offerte di luglio 2025

Le offerte luce nel Mercato Libero a giugno 2025

Le offerte luce per risparmiare sul costo energia a maggio 2025
Guide per risparmiare sulla luce

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Come leggere la bolletta della luce: le voci e i costi da conoscere

Quanto consuma uno scaldabagno installato in casa

Quanto consuma un piano a induzione?

Quanto consuma un'asciugatrice e come risparmiare in bolletta

Quanto consuma una lavastoviglie?

Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare il più possibile
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.