Come risparmiare con i condizionatori: i consigli Enea per l’estate
13 giu 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Con l’estate alle porte e le temperature che iniziano a salire, cresce anche il rischio di ricevere bollette salate a causa dell’uso intensivo dei condizionatori. Per aiutare i cittadini a ridurre i consumi e i costi senza rinunciare al comfort, l’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha redatto un vademecum con una serie di indicazioni pratiche su come utilizzare al meglio i condizionatori. Seguendo alcune semplici accortezze si può tagliare il consumo di energia, contribuendo alla tutela dell’ambiente e risparmiando sui costi, scegliendo in primis offerte luce e gas vantaggiose disponibili sul mercato.
Quanto sono diffusi i condizionatori in Italia
Secondo gli ultimi dati ISTAT, quasi la metà delle famiglie italiane dispone di un condizionatore. La percentuale è ancora più alta nel Mezzogiorno e in alcune regioni del Nord, come il Veneto, dove si raggiunge addirittura il 70%. Nella maggior parte dei casi si tratta di impianti mono-split a pompa di calore, una soluzione versatile che consente sia il raffrescamento estivo che il riscaldamento invernale. Tuttavia, non mancano dispositivi più datati o impianti centralizzati, spesso meno efficienti.
L'importanza della manutenzione
Vista la diffusione dirompente di questo elettrodomestico, il vademecum ENEA acquista ancora più valore. Uno dei punti cardine è la manutenzione periodica del condizionatore. Pulire i filtri e controllare la tenuta del circuito del gas è fondamentale non solo per la resa dell’impianto, ma anche per evitare un consumo extra di energia fino al 30%. Trascurare la manutenzione, infatti, può costringere il sistema a lavorare sotto sforzo, aumentando i costi e riducendo la durata dell'apparecchio.
Oltre all’efficienza, la salubrità dell’ambiente domestico è un aspetto da non sottovalutare. Nei filtri sporchi si possono annidare batteri pericolosi come la legionella, potenzialmente dannosi per la salute. Per questo motivo, soprattutto per impianti sopra i 12 kW, la normativa prevede l’obbligo di libretto impianto e controlli periodici.
Come scegliere un condizionatore ed usarlo in modo efficiente
Se stai pensando di acquistare un nuovo apparecchio, meglio puntare su modelli in classe energetica A+++: secondo ENEA, consumano fino al 40% in meno rispetto a un condizionatore in classe B. Un altro elemento chiave è la tecnologia inverter, che regola in modo intelligente la velocità del compressore. Rispetto ai vecchi modelli on/off, gli inverter consumano meno, sono più silenziosi e garantiscono un comfort maggiore.
Usare bene il condizionatore significa non lasciarlo acceso inutilmente e non raffreddare ambienti già freschi. Alcuni accorgimenti possono fare la differenza:
- evitare ostacoli davanti all’unità interna, come tende o mobili, che limitano la diffusione dell’aria;
- chiudere persiane o tapparelle durante le ore più calde per evitare l’ingresso del calore;
- tenere porte e finestre chiuse mentre l’impianto è in funzione, per non vanificare lo sforzo del climatizzatore;
- isolare i tubi esterni del circuito refrigerante, così da evitare dispersioni termiche.
Un aiuto per risparmiare: fotovoltaico e pompe di calore
Per chi vuole investire in soluzioni più sostenibili, ENEA consiglia l’abbinamento tra climatizzatori a pompa di calore e impianti fotovoltaici. In questo modo, una parte dell’energia necessaria può essere autoprodotta, riducendo ulteriormente i costi in bolletta e l’impatto ambientale. Esistono anche incentivi statali per chi opta per questo tipo di interventi, rendendo l’investimento ancora più conveniente.
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Offerta Standard - prezzo variabile
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,00€/mese, Gas 10,00€/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 14/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 14/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 14/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 14/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 14/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 14/09/2025
Ultime notizie sul mondo dell'energia elettrica

Offerte luce per contatore da 3 kWh: le proposte convenienti di settembre 2025

Risparmia sull'energia con Hera, Alperia e Wekiwi: le offerte luce di agosto 2025

4 offerte luce da 3kW per risparmiare in bolletta a agosto 2025

SegnoVerde Luce Facilissima in esclusiva su Facile.it: triplo sconto e prezzo bloccato

VIVIweb Relax Flex Luce: in esclusiva su Facile.it bonus fedeltà da 70€

Offerta VIVIenergia in esclusiva su Facile.it: VIVIsemplice Luce a prezzo bloccato per 24 mesi

Metamer Easy Trend Luce in esclusiva su Facile.it: doppio bonus fino a 75€

Attiva l'Offerta Standard luce Wekiwi su Facile.it: per te 70€ di bonus

Offerta Metamer Easy Fix Luce: bonus 50€ esclusiva Facile.it ad agosto 2025

4 offerte luce da 3kW per risparmiare in bolletta a luglio 2025

Offerte luce da 4,5kW di luglio 2025: confronto tra le offerte di Hera, Edison e Alperia

Tariffe Luce a prezzo fisso: risparmia in bolletta con le offerte di luglio 2025

Le offerte luce nel Mercato Libero a giugno 2025

Le offerte luce per risparmiare sul costo energia a maggio 2025

Le offerte luce per risparmiare sul costo energia a maggio 2025

Le offerte luce convenienti a maggio 2025
Guide per risparmiare sulla luce

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Come leggere la bolletta della luce: le voci e i costi da conoscere

Quanto consuma uno scaldabagno installato in casa

Quanto consuma un piano a induzione?

Quanto consuma un'asciugatrice e come risparmiare in bolletta

Quanto consuma una lavastoviglie?

Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare il più possibile
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.