Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?
10 lug 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marta R.

La scelta tra prezzo fisso e indicizzato dipende da vari fattori, come le proprie abitudini di consumo, la stabilità desiderata nella spesa e la propensione al rischio legata alle variazioni di mercato.
Le due principali offerte luce e gas proposte da Wekiwi questo mese, Prezzo Fisso 12 Mesi e Offerta Standard Prezzo Variabile, rispondono infatti a esigenze diverse e permettono di scegliere la soluzione più adatta alle proprie necessità.
Trovi tutti i dettagli e puoi richiedere l'attivazione su Facile.it!
Le offerte Wekiwi a prezzo fisso e indicizzato del mese
Le tariffe a prezzo fisso prevedono un costo dell’energia che rimane invariato per tutta la durata del contratto, solitamente 12 o 24 mesi. Questo significa che il prezzo al kWh o al Smc viene stabilito al momento della sottoscrizione e non cambia, indipendentemente dalle oscillazioni del mercato.
Le tariffe a prezzo indicizzato, invece, seguono l’andamento dei mercati all’ingrosso: il prezzo dell’energia può variare di mese in mese (o anche più frequentemente), in base a parametri stabiliti, come il PUN per l’elettricità o il PSV per il gas. In questo caso, il costo dell’energia non è fisso, ma si aggiorna in funzione delle condizioni di mercato.
Questo mese Wekiwi propone un'offerta per entrambe le tipologie di contratto, vediamo più nel dettaglio le caratteristiche di ognuna.
Caratteristica | Prezzo Fisso 12 Mesi | Offerta Standard Prezzo Variabile |
---|---|---|
Tipo di tariffa | Monoraria | Monoraria |
Tipologia contratto | Prezzo fisso | Prezzo indicizzato |
Prezzo/kWh | 0,1240€ | PUN + 0,0187€ |
Prezzo/Smc | 0,4500€ | PSV + 0,099€ |
Quota fissa luce | 10€/mese | 10€/mese |
Quota fissa gas | 10€/mese | 10€/mese |
Pagamento | RID | RID |
Prezzo Fisso 12 Mesi
Questa soluzione è pensata per chi desidera stabilità e tranquillità nella gestione delle spese energetiche. Il prezzo dell’energia elettrica è fissato a 0,1240€/kWh, mentre quello del gas è di 0,4500€/Smc.
Il costo mensile complessivo è di 120,57€ (stimato per un consumo di 63 Smc e 163kWh), comprensivo di una quota fissa di 10€ al mese sia per la luce che per il gas. La tariffa è monoraria, quindi il prezzo resta invariato durante tutte le ore del giorno, senza necessità di monitorare le fasce orarie di consumo.
Il pagamento avviene tramite RID, una modalità automatica che garantisce puntualità e comodità, evitando dimenticanze e ritardi. Questa offerta è ideale per chi vuole evitare sorprese in bolletta e preferisce pianificare il proprio budget energetico con precisione, senza preoccuparsi delle oscillazioni del mercato.
Offerta Standard Prezzo Variabile
La soluzione Standard Prezzo Variabile si rivolge a chi è disposto ad accettare una certa variabilità nella spesa, in cambio della possibilità di beneficiare di eventuali ribassi dei prezzi di mercato. In questo caso, il prezzo dell’energia elettrica è calcolato come PUN + 0,0187€/kWh, mentre il gas segue la formula PSV + 0,099€/Smc. Il prezzo mensile indicativo è di 123,69€ (stimato per un consumo di 63 Smc e 163kWh), con la stessa quota fissa di 10€ al mese per luce e gas.
Anche questa offerta prevede una tariffa monoraria e il pagamento tramite RID. La scelta di una tariffa indicizzata può essere vantaggiosa in periodi di prezzi energetici in calo, poiché permette di risparmiare rispetto a una tariffa fissa. Tuttavia, è importante essere consapevoli che, in caso di rialzi del mercato, la spesa potrebbe aumentare.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Le migliori offerte Luce + Gas di Wekiwi

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Prezzo Fisso 12 Mesi
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4500
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1240
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Offerta Standard - prezzo variabile
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,099 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0187 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,00€/mese, Gas 10,00€/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 10/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 10/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 10/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 10/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 10/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 10/07/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Offerte luce e gas luglio 2025: risparmia fino a 140€ con tariffe selezionate del Mercato Libero

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

L’offerta Iren Luce e Gas di giugno 2025: prezzo fisso e bolletta prevedibile per 12 mesi

Prezzo fisso o indicizzato? Quale tariffa Argos luce e gas scegliere a giugno 2025

Fotovoltaico in Italia: vantaggi, crescita, incentivi e futuro dell’energia solare

Risparmio certo in bolletta con la tariffa Illumia Super Flex a giugno 2025

Caldo e aumenti in bolletta: come risparmiare e ridurre i costi in estate

Offerte Utilità luce e gas di giugno 2025: scopri quanto puoi risparmiare in bolletta

Offerta Hera luce e gas di giugno 2025: ottieni uno sconto di 60€ per il primo anno

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Le offerte luce e gas Pulsee per risparmiare in bolletta a giugno 2025

Tariffe Agsm Energia nel Mercato Libero a giugno 2025

Come risparmiare con i condizionatori: i consigli Enea per l’estate

Come ridurre il costo dell'elettricità: le proposte di Confindustria per il rilancio energetico dell’Italia

Le offerte Sorgenia luce e gas nel Mercato Libero a giugno 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.