Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro
27 giu 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Il tema degli aumenti delle bollette di luce e gas è diventato centrale per milioni di famiglie italiane. Nonostante in molti Paesi europei i prezzi dell’energia siano diminuiti, in Italia la situazione resta complessa e spesso difficile da comprendere.
Analizziamo su Facile.it, portale di comparazione tra offerte luce e gas, in modo chiaro e dettagliato le cause degli aumenti, il confronto con gli altri Paesi europei e le possibili strategie per il futuro.
Perché le bollette sono aumentate
Molti italiani hanno notato un netto aumento dell’importo in bolletta, nonostante la fine dell’emergenza energetica. A pesare sul costo finale sono stati diversi fattori, spesso invisibili agli occhi dei consumatori, ma fondamentali per capire la dinamica dei rincari.
Tasse e costi nascosti
Una quota importante della spesa energetica in Italia è composta da tasse, accise e oneri di sistema, che possono arrivare a rappresentare fino al 40% della bolletta. Si tratta di costi legati non solo al consumo di energia, ma anche a voci fisse come il trasporto, la gestione del contatore e il finanziamento delle rinnovabili. Rispetto ad altri Paesi europei, la struttura tariffaria italiana risulta quindi più gravosa, soprattutto per chi ha consumi bassi.
Il “dietrofront” sulle misure straordinarie
Nel pieno della crisi energetica, il Governo aveva introdotto misure straordinarie per alleggerire il peso delle bollette, come l’azzeramento temporaneo degli oneri di sistema e la riduzione delle accise. Tuttavia questi aiuti sono stati progressivamente ritirati, provocando un aumento immediato delle tariffe. Il gas, in particolare, ha visto un rincaro del 15% in un solo anno, riportando la spesa energetica delle famiglie italiane ai livelli pre-emergenza.
A pesare ulteriormente c’è stato anche l’aumento dei costi per le reti di distribuzione, una voce spesso trascurata. Le infrastrutture che portano energia nelle case richiedono interventi costanti di manutenzione e aggiornamento, e gli investimenti necessari vengono scaricati direttamente sulle bollette. Il risultato è che, accanto alla fine degli sconti statali, anche questi costi “tecnici” hanno contribuito in modo sostanziale ai rincari.
Confronto con l’Europa
Anche confrontando le tariffe con quelle degli altri Paesi UE, emerge un quadro poco favorevole per i consumatori italiani. Nonostante una lieve discesa dei prezzi all’ingrosso, l’Italia resta tra i Paesi con le bollette più alte, soprattutto per l’energia elettrica.
Soluzioni per bollette più leggere
Un percorso più immediato riguarda lo sviluppo delle energie rinnovabili (solare, eolico, idroelettrico) e gli investimenti in efficienza energetica. Dai pannelli fotovoltaici agli elettrodomestici a basso consumo, le soluzioni già disponibili potrebbero aiutare le famiglie a ridurre i consumi e i costi.
Le migliori offerte Luce+Gas a Novembre su Facile.it

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,06 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,010€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,1080
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce e Gas Fix
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3550
- Prezzo/kWh:
- € 0,1232
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- cartacea elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Luce High Gas Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,0940
- Quota fissa inclusa:
- Luce 13,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 11/11/2025
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 11/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 11/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 11/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 11/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 11/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 11/11/2025
Ultime notizie sul mondo dell'energia elettrica
















Guide per risparmiare sulla luce







Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.