logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

27 giu 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

donna analizza bollette

Il tema degli aumenti delle bollette di luce e gas è diventato centrale per milioni di famiglie italiane. Nonostante in molti Paesi europei i prezzi dell’energia siano diminuiti, in Italia la situazione resta complessa e spesso difficile da comprendere. 

Analizziamo su Facile.it, portale di comparazione tra offerte luce e gas, in modo chiaro e dettagliato le cause degli aumenti, il confronto con gli altri Paesi europei e le possibili strategie per il futuro.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Perché le bollette sono aumentate

Molti italiani hanno notato un netto aumento dell’importo in bolletta, nonostante la fine dell’emergenza energetica. A pesare sul costo finale sono stati diversi fattori, spesso invisibili agli occhi dei consumatori, ma fondamentali per capire la dinamica dei rincari.

Tasse e costi nascosti

Una quota importante della spesa energetica in Italia è composta da tasse, accise e oneri di sistema, che possono arrivare a rappresentare fino al 40% della bolletta. Si tratta di costi legati non solo al consumo di energia, ma anche a voci fisse come il trasporto, la gestione del contatore e il finanziamento delle rinnovabili. Rispetto ad altri Paesi europei, la struttura tariffaria italiana risulta quindi più gravosa, soprattutto per chi ha consumi bassi.

Il “dietrofront” sulle misure straordinarie

Nel pieno della crisi energetica, il Governo aveva introdotto misure straordinarie per alleggerire il peso delle bollette, come l’azzeramento temporaneo degli oneri di sistema e la riduzione delle accise. Tuttavia questi aiuti sono stati progressivamente ritirati, provocando un aumento immediato delle tariffe. Il gas, in particolare, ha visto un rincaro del 15% in un solo anno, riportando la spesa energetica delle famiglie italiane ai livelli pre-emergenza.

A pesare ulteriormente c’è stato anche l’aumento dei costi per le reti di distribuzione, una voce spesso trascurata. Le infrastrutture che portano energia nelle case richiedono interventi costanti di manutenzione e aggiornamento, e gli investimenti necessari vengono scaricati direttamente sulle bollette. Il risultato è che, accanto alla fine degli sconti statali, anche questi costi “tecnici” hanno contribuito in modo sostanziale ai rincari.

Confronto con l’Europa

Anche confrontando le tariffe con quelle degli altri Paesi UE, emerge un quadro poco favorevole per i consumatori italiani. Nonostante una lieve discesa dei prezzi all’ingrosso, l’Italia resta tra i Paesi con le bollette più alte, soprattutto per l’energia elettrica.

Soluzioni per bollette più leggere

Un percorso più immediato riguarda lo sviluppo delle energie rinnovabili (solare, eolico, idroelettrico) e gli investimenti in efficienza energetica. Dai pannelli fotovoltaici agli elettrodomestici a basso consumo, le soluzioni già disponibili potrebbero aiutare le famiglie a ridurre i consumi e i costi.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

Spesa mensile:
42,32€
Quota gas:: € 4,61
Quota luce:: € 37,71
€ 507,86/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Smile Easy & Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Prezzo/kWh:
Prezzo Fisso 0,099 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,00 €/mese, Gas 0,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
42,32€
Quota gas:: € 4,61
Quota luce:: € 37,71
€ 507,86/anno
Spesa mensile:
45,04€
Quota gas:: € 8,66
Quota luce:: € 36,39
€ 540,49/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,006€
Quota fissa inclusa:
Luce 7 €/mese, Gas 7 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,04€
Quota gas:: € 8,66
Quota luce:: € 36,39
€ 540,49/anno
Spesa mensile:
45,68€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,61
€ 548,12/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0190€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
45,68€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,61
€ 548,12/anno
Spesa mensile:
45,68€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,61
€ 548,12/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0190€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
45,68€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,61
€ 548,12/anno
Spesa mensile:
45,68€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,61
€ 548,12/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0190€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
45,68€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,61
€ 548,12/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie sul mondo dell'energia elettrica

pubblicato il 8 agosto 2025
VIVIweb Relax Flex Luce: in esclusiva su Facile.it bonus fedeltà da 70€

VIVIweb Relax Flex Luce: in esclusiva su Facile.it bonus fedeltà da 70€

Scopri l'esclusiva VIVIweb Relax Flex Luce di VIVIenergia su Facile.it. Una tariffa a prezzo indicizzato che premia la tua permanenza con un doppio bonus fedeltà (35€ al 10° mese e 35€ al 15°). La soluzione perfetta per chi cerca una relazione duratura e vantaggiosa.
pubblicato il 7 agosto 2025
Metamer Easy Trend Luce in esclusiva su Facile.it: doppio bonus fino a 75€

Metamer Easy Trend Luce in esclusiva su Facile.it: doppio bonus fino a 75€

Scopri l'offerta luce esclusiva Metamer Easy Trend su Facile.it. Una tariffa a prezzo indicizzato (PUN + 0,0060 €/kWh) che premia la tua fedeltà con un doppio bonus: 50€ il primo anno e 25€ il secondo. La soluzione ideale per chi vuole approfittare delle dinamiche di mercato.
pubblicato il 7 agosto 2025
Attiva l'Offerta Standard luce Wekiwi su Facile.it: per te 70€ di bonus

Attiva l'Offerta Standard luce Wekiwi su Facile.it: per te 70€ di bonus

Facile.it presenta l'esclusiva offerta luce Standard di Wekiwi. Una tariffa a prezzo variabile indicizzata al PUN che unisce innovazione digitale, trasparenza e un bonus fedeltà di 70€ al termine del primo anno. Gestione 100% via app e servizio ecosostenibile incluso.
pubblicato il 7 agosto 2025
Offerta Metamer Easy Fix Luce: bonus 50€ esclusiva Facile.it ad agosto 2025

Offerta Metamer Easy Fix Luce: bonus 50€ esclusiva Facile.it ad agosto 2025

Facile.it presenta l'offerta luce esclusiva Metamer Easy Fix. Una tariffa a prezzo fisso per 12 mesi (0,1392 €/kWh) pensata per chi cerca stabilità e convenienza, che include un bonus di 50€ al termine del primo anno di fornitura. Ideale per dire addio alle sorprese in bolletta.
pubblicato il 22 luglio 2025
Tariffe Luce a prezzo fisso: risparmia in bolletta con le offerte di luglio 2025

Tariffe Luce a prezzo fisso: risparmia in bolletta con le offerte di luglio 2025

La tua bolletta aumenta di giorno in giorno? Non preoccuparti, ti aiuta Facile.it mostrandoti una panoramica delle offerte luce a prezzo fisso a luglio 2025! Se passi ad un’offerta luce fissa dimentichi i rincari e ricevi bollette senza sorprese. Scopri le soluzioni più vantaggiose per la tua casa.
pubblicato il 6 giugno 2025
Le offerte luce nel Mercato Libero a giugno 2025

Le offerte luce nel Mercato Libero a giugno 2025

La scelta della tariffa energetica più adatta alle proprie esigenze è una decisione cruciale che può influire significativamente sulla gestione del bilancio familiare.
pubblicato il 6 maggio 2025
Le offerte luce convenienti a maggio 2025

Le offerte luce convenienti a maggio 2025

Se vuoi risparmiare in bolletta, puoi confrontare oggi stesso le offerte luce di maggio 2025 e scegliere la più adatta alle tue esigenze. In questo articolo abbiamo selezionato 3 offerte luce convenienti, scopri le tariffe e gli sconti applicati.
pubblicato il 25 aprile 2025
Le offerte luce di aprile 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte luce di aprile 2025 per risparmiare in bolletta

Vuoi risparmiare sulle bollette? Con Facile.it puoi farlo oggi stesso: basta confrontare le offerte luce ad aprile 2025 e scegliere la più adatta alle tue esigenze. In questo articolo abbiamo selezionato 3 offerte luce convenienti, scopri le tariffe e gli sconti applicati.
pubblicato il 15 aprile 2025
Tre offerte luce per risparmiare sul costo dell'energia ad aprile 2025

Tre offerte luce per risparmiare sul costo dell'energia ad aprile 2025

Quali sono tre offerte luce utili per risparmiare sul costo dell'energia ad aprile 2025? Lo svela il sistema di comparazione di Facile.it. Ipotizziamo che una famiglia milanese composta da tre persone usi l’elettricità per tutto, con un consumo mensile medio stimato di 253 kWh e tariffa monoraria.

Guide per risparmiare sulla luce

pubblicato il 14 ottobre 2024
Come leggere la bolletta della luce: le voci e i costi da conoscere

Come leggere la bolletta della luce: le voci e i costi da conoscere

Saper leggere correttamente la bolletta della luce permette di comprendere tutte le voci di spesa riportate in fattura. Scopri come leggere la bolletta dell'energia elettrica e quali sono le caratteristiche (tempi di fatturazione e modalità di ricezione) per i principali operatori di energia.
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma uno scaldabagno installato in casa

Quanto consuma uno scaldabagno installato in casa

Sapere quanto consuma uno scaldabagno aiuta a gestire al meglio il sistema e consente di contenere il dispendio energetico e il costo della bolletta. Ecco come fare i calcoli sull'uso di elettricità.
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma un piano a induzione?

Quanto consuma un piano a induzione?

Il piano a induzione ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni. Questa opzione per la cottura dei cibi consente un considerevole risparmio energetico, grazie ai tempi di cottura ridotti e al minor consumo di elettricità rispetto ai fornelli tradizionali.
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma un'asciugatrice e come risparmiare in bolletta

Quanto consuma un'asciugatrice e come risparmiare in bolletta

L'asciugatrice è uno degli elettrodomestici maggiormente utilizzati in una moderna abitazione. Nonostante la sua utilità, si tratta di uno strumento in grado di consumare molta energia elettrica. Quali sono i consumi medi e come si possono ridurre?
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma una lavastoviglie?

Quanto consuma una lavastoviglie?

La lavastoviglie sin dalla sua invenzione si è diffusa in moltissime case. Tuttavia, per ridurre i consumi di questo elettrodomestico vanno messi in atto alcuni accorgimenti.
pubblicato il 22 maggio 2023
Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare il più possibile

Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare il più possibile

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più energivori presenti in un'odierna abitazione, dato che rimane in funzione costantemente tutto il giorno. Conoscere nel dettaglio i suoi consumi e le modalità per ridurli è fondamentale per riuscire a risparmiare.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.