In Italia ci sono già 110 milioni di oggetti connessi, quasi 2 a persona
27 apr 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

L’avvento degli smartphone ha introdotto l’abitudine ad essere sempre connessi, al giorno d’oggi infatti è normale accedere alla rete per controllare i social e le mail con regolarità. Ad essere sempre online sono anche i nuovi dispositivi non comandati direttamente dalle persone, tanto che in Italia si contano circa 110 milioni di oggetti connessi, quasi due a persona, e sono destinati ad aumentare in maniera significativa nei prossimi anni. Facile.it, leader nel confronto di offerte telefonia mobile, vi riporta i dati più importanti di questo studio.
Quali sono i principali dispositivi connessi in Italia
- Quando parliamo di dispositivi connessi i primi pensieri vanno alle Smart TV, agli smartphone e ai tablet, tuttavia esiste un mondo in rapida crescita che comprende oggetti di tutte le tipologie: dai termostati ai frigoriferi, fino ad arrivare ai localizzatori GPS per le chiavi e per i collari dei nostri amici a quattro zampe. Secondo una ricerca effettuata dall'Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, nel 2022 il mercato dell’IoT, ossia Internet of Things, vale circa 7,3 miliardi di euro, in netta crescita rispetto ai 6,2 miliardi del 2019.
- Inoltre, lo studio evidenzia che un’ulteriore importante spinta al mercato dell’Internet delle Cose arriverà dal PNRR, ossia il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza approvato nel 2021 per permettere all’Italia di rilanciare l’economia dopo la crisi causata dell’epidemia da Covid-19, con 30 miliardi di euro destinati al settore. Sempre secondo la ricerca, alla fine del 2021 si contavano circa 37 milioni di connessioni IoT cellulari e 74 milioni di connessioni abilitate da altri tipo di tecnologia, segnando rispettivamente una crescita del 9% e del 25% rispetto al 2020. Le reti con le tecnologie LPWA, Low Power Wide Area, hanno assunto un ruolo fondamentale grazie alle loro caratteristiche, ossia bassa potenza ma con un ampio raggio.
- L’Osservatorio ha preso in considerazione anche 95 grandi imprese e 302 PMI, Piccole Medie Imprese, da cui si evince che l’80% delle aziende ha attivato dei servizi basati sull’IoT, aumentando del 4% rispetto al 2020. Sempre secondo la ricerca, due aziende su tre hanno compiuto queste scelte anche a causa del Covid-19 che ha portato milioni di italiani a lavorare in smart working.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 150 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 20
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 20 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Agosto 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Offerte Fastweb Mobile per tutti: tariffe a partire da meno di 9€/mese

Minuti illimitati e tanti Giga con le offerte ho. Mobile: confronta le tariffe del mese

Naviga veloce con il 5G a partire da 5,99€/mese: le offerte di luglio 2025

3 offerte Tiscali per i nuovi clienti a luglio 2025: piani da 150GB e attivazione gratis

Cambia operatore telefonico mantenendo il tuo numero a luglio 2025: 3 offerte convenienti a confronto

Le offerte telefoniche di Postemobile per l'estate: Creami Extra WOW 50 e Creami Extra WOW 150

Oltre 150GB a meno di 10€ al mese: 3 offerte mobile da attivare a luglio 2025

Passa a Very Mobile e approfitta delle offerte da 4,99€/mese: le tariffe di luglio 2025

Telefonia low cost per l'estate, attiva un'offerta a meno di 10€/mese: 3 tariffe confronto

Offerte TIM a luglio 2025: piani da 200GB a partire da 6,99€ per chi cambia operatore

Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

Le offerte mobile con almeno 100GB a luglio 2025: soluzioni a partire da 5,98€/mese

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.