logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Chi può richiedere un prestito personale: tutti i requisiti per il 2019

22 feb 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

prestiti news chi puo richiedere un prestito personale tutti i requisiti per il 2019

L’accesso al credito è un tema dibattuto, soprattutto in periodi di precarietà economica e redditi non sempre sufficienti a offrire adeguate garanzie alla banca. Esistono poi specifiche limitazioni che riguardano ad esempio l’età del cliente, la sua storia creditizia, i debiti che è già impegnato a rimborsare al momento della richiesta. Facciamo il punto, per capire chi può richiedere un prestito personale e quali sono i requisiti standard nel 2019.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Per richiedere un prestito personale è necessario in primo luogo essere maggiorenni e avere un’età compatibile con il piano di rimborso che si intende affrontare.

L’età massima a fine piano è tradizionalmente fissata a 75 anni, perciò un prestito breve può essere richiesto anche da chi ha superato i 70 anni, nel rispetto delle altre condizioni poste dalla finanziaria, come la residenza in territorio italiano e l’essere titolare di un conto corrente bancario o postale.

Oltre a questi requisiti sarà necessario presentare adeguate garanzie per il rimborso, ossia i documenti che attestino un reddito compatibile con la rata che si andrebbe a pagare e una situazione lavorativa che garantisca la continuità dei pagamenti. Per prestiti di importo elevato e con piani di rimborso lunghi sarà necessario dimostrare di avere un impiego a tempo indeterminato, mentre per i prestiti più brevi si può trovare maggiore flessibilità.

Possono poi accedere ai prestiti i pensionati che presentino i documenti attestanti l’assegno mensile dell’ente previdenziale. Nel calcolo della situazione economica rientrano anche altri eventuali prestiti già attivi, che concorrono al calcolo della sostenibilità della rata. Non è infatti possibile ottenere un prestito quando la differenza tra le entrate e la somma dei debiti mensili rivela un rischio di insolvenza. A proposito di insolvenza, per accedere a un prestito è importante avere una storia creditizia positiva, senza protesti e senza debiti ancora in sospeso che possano far rientrare il proprio nominativo tra i cattivi pagatori, perché questo elemento viene sempre verificato dalla banca tramite appositi registri. Per tornare affidabile agli occhi degli istituti di credito potrebbe quindi essere necessario risolvere la situazione, anche tramite un accordo in tribunale con i creditori, e successivamente richiedere e ottenere la cancellazione dall’elenco dei protestati.

Preventivo di prestito da 2000 euro

Rata mensile
40,91€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,37%
TAEG:
8,70%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.454,60
Rata mensile
40,91€
Rata mensile
41,42€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,46%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.490,20
Rata mensile
41,42€
Rata mensile
42,00€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
9,50%
TAEG:
9,93%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.520,00
Rata mensile
42,00€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 17 ottobre 2025
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
A ottobre 2025 i tassi medi dei prestiti si mantengono stabili, ma differenze anche minime possono influire sul costo totale. Scopri come confrontare in modo semplice e trasparente le principali soluzioni di finanziamento su Facile.it e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Il Fondo Dote Famiglia 2025 è un contributo economico introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per sostenere la genitorialità e favorire l’accesso dei minori ad attività sportive e ricreative in periodi extrascolastici.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Nonostante l’aumento dei redditi, il potere d’acquisto delle famiglie italiane continua a risentire dell’inflazione e della crescente pressione fiscale di tasse e contributi. Non a caso, a settembre 2025, il mercato dei prestiti continua il trend positivo, spinto da esigenze quotidiane e difficoltà nel bilancio familiare. Ecco gli aggiornamenti forniti da Facile.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.