02 55 55 666 Lun-Sab 9.00-21.00

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una serie di passaggi ben precisi. Una situazione del genere va portata avanti con tutta la dovuta attenzione, al fine di concludere una transazione sicura e consapevole. Il pagamento a rate può essere attivato tramite varie modalità e consente di facilitare gli acquisti sia nei negozi fisici che su Internet. Diverse piattaforme di e-commerce, infatti, mettono a disposizione degli utenti sistemi appositi, aggiungendoli al momento del check-out.

Sommario

Modalità di acquisto a rate

Sono davvero numerosi i sistemi utili per un buon acquisto a rate. Ecco quali sono le modalità più comuni:

  • Il finanziamento a tasso zero non prevede il pagamento di alcun interesse aggiuntivo sul contratto iniziale stipulato, con tasso pari a zero.
  • L'addebito su conto corrente o carta di credito consente al cliente di effettuare le sue spese dilazionate tramite un conto online o una carta di credito o Bancomat.
  • La dilazione di pagamento consente all'utente di rinviare il saldo di una determinata somma di denaro, o quantomeno di effettuarlo mediante una maggiore quantità di rate.
  • La carta di credito revolving risulta particolarmente comoda perché consente a chi la possiede di rimborsare ogni tipo di utilizzo mediante il pagamento di rate.
  • Il prestito personale è una somma di denaro che una banca o una società finanziaria concede a un determinato cliente privato e facilita pagamenti a rate.

A questo punto, non resta altro da fare che scoprire come funziona l'acquisto di beni a rate, con diversi esempi da tenere d'occhio per evitare di andare incontro a spese eccessive.

Acquisto mobili a rate

Iniziamo dall'acquisto di mobili a rate, che può essere compiuto tramite un prestito arredamento o anche senza dover aprire alcun tipo di finanziamento. Nel caso specifico, è necessario rivolgersi a un punto vendita che metta a disposizione questa opportunità. L'opzione può essere attivata anche tramite il pagamento con carta di credito, o con cambiali firmate.

Interessante è anche l'acquisto a rate senza interessi, specie per quanto riguarda il finanziamento a tasso zero. In questa eventualità, è necessario disporre di un merito creditizio adeguato, avere un reddito dimostrabile o quantomeno un garante affidabile e, infine, essere in possesso di un conto corrente. Con tali premesse, comprare un mobile a rate può diventare molto interessante e proficuo sotto l'aspetto economico.

Acquisto elettrodomestici a rate

L'acquisto di elettrodomestici a rate è un'altra ipotesi da tenere in seria considerazione per rendere la propria abitazione ben fornita sotto ogni punto di vista. Ogni prodotto appartenente al settore elettronico può essere comprato con l'ausilio di un comodo finanziamento, da sottoscrivere a proprio vantaggio. Si parte scegliendo l'elettrodomestico di cui si necessita e si prosegue indicando il metodo di pagamento desiderato. Per attivare una formula simile, è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento, del codice fiscale e del documento di reddito. Una volta messi a posto i singoli tasselli, è il momento di pagare a rate gli elettrodomestici che possono fare al caso proprio.

Acquisto smartphone a rate

L'acquisto smartphone a rate è senz'altro un'idea molto valida per i potenziali utenti che non possono permettersi in un'unica soluzione un dispositivo mobile dal prezzo elevato. Chi non ha intenzione di pagare con carta di credito può richiedere un prestito finalizzato, con l'opportunità di attivare il piano tariffario più adeguato alle proprie esigenze.

Una buona alternativa è costituita dallo smartphone in abbonamento, anche se in questo caso bisogna agire con una certa cautela. Infatti, in determinate occasioni, l'azienda richiede una somma di denaro come anticipo e garanzia. Massima attenzione va attribuita anche alle eventuali clausole di estinzione anticipata, che a volte prevedono il pagamento di penali anche piuttosto salate.

Acquisto televisore a rate

L'acquisto di un televisore a rate richiede a sua volta una certa attenzione. L'obiettivo è sempre quello di risparmiare sotto l'aspetto economico, con la possibilità di dilazionare i singoli pagamenti. In questo modo, un utente può entrare in possesso di un apparecchio televisivo di alto livello senza investire più di tanto in una sola volta sotto l'aspetto finanziario. Anche in questo caso, è possibile aprire un finanziamento a tassi vantaggiosi, per poi selezionare la Smart TV più adatta al contesto in cui si intende collocarla.

Acquisto auto a rate

L'acquisto di un'auto a rate è un'ulteriore operazione economica che deve essere ponderata al meglio. In alcuni casi, infatti, la spesa da sostenere può addirittura avvicinarsi a quella di un mutuo relativo a una casa di piccole dimensioni. È possibile richiedere un prestito personale presso il proprio istituto bancario, farsi prestare denaro da un conoscente o da un parente, puntare sulla compravendita a rate, attivare un finanziamento flessibile o magari optare per la formula del noleggio a lungo termine, che permette di usufruire dell'auto senza doverne sostenere i costi di acquisto. 

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€ Preventivo in 3 minuti

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.

Guide ai prestiti

Guide Prestiti

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure