Rendicontazione multe: 1 Comune su 5 non la presenta
18 apr 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Quella della rendicontazione delle multe è una questione che si trascina da tempo e che sembra non trovare mai la soluzione definitiva, nonostante le misure adottate. Ancora oggi, come risulta da una recente interrogazione alla Camera, sono inadempienti il 19,6% dei Comuni, 15 Amministrazioni provinciali, 3 Città metropolitane e 317 Unioni di comuni. Ma le cose dovrebbero cambiare nel 2022. Vediamo perché qui su Facile.it, specialista nelle offerte di noleggio auto a lungo termine.
Rendicontazione multe: obbligo dettato dal Codice della Strada
Ricordiamo che per effetto dell’art. 142 comma 12 del Codice della Strada gli enti locali devono comunicare al Ministero della Mobilità l’ammontare complessivo dei proventi derivanti dalle sanzioni per violazioni del codice, e gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali realizzati con tali risorse. Chi non invia il rendiconto o utilizza i proventi delle multe in modo non conforme vede ridursi la quota del 90% e subisce una segnalazione alla Corte dei Conti per danno erariale.
Rendicontazione multe: nel 2022 cambia tutto
Questo però solo sulla carta, perché le sanzioni verso Comuni e Province inadempienti non sono mai partite, un po’ per indulgenza visto il periodo Covid, e molto perché i controlli risultano farraginosi.
Tuttavia, grazie a una modifica normativa, la musica è destinata presto a cambiare: nel 2022, infatti, non solo gli enti locali dovranno inviare la rendicontazione delle multe (relativa al 2021) non oltre il 31 Maggio, com’era gà previsto. Ma entro trenta giorni dalla trasmissione dei dati dovranno anche pubblicare la relazione annuale sul proprio sito web istituzionale. Successivamente il Ministero dell’Interno avrà il compito di pubblicare a sua volta le rendicontazioni pervenute.
In questo modo tutti potranno sapere quanto incassano i vari Comuni con le multe, come spendono i soldi incassati e, soprattutto, quali sono gli enti che non hanno inviato la relazione.
Già attiva la pagina dove consultare le rendicontazioni
A questo proposito, sempre nel corso della recente interrogazione in commissione Trasporti alla Camera, i rappresentanti dei ministeri competenti hanno spiegato che è in corso un’attività di monitoraggio delle relazioni relative agli anni scorsi, con controlli a campione.
Già adesso, all’indirizzo finanzalocale.interno.gov.it, accedendo alla voce 'Consulta le banche dati - Rendiconto proventi violazioni Codice della strada', si possono visualizzare le prime relazioni trasmesse da Comuni e altri enti locali relativamente alla rendicontazione dei proventi delle multe effettuate nel 2021, attualmente ancora in corso. Insomma, pare finalmente che dalle parole si stia passando ai fatti.

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MPI 79cv ConnectLine
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2023 - 15.394km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2021 - 20.171km
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale


Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

1.6 130cv Veloce TCT6
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

2021 - 37.424km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

Turbo 100 cv Manuale PLUS
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 87.280km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno

1.2 PureTech 100cv Style S&S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 23.881km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

Hybrid 115 Active
- 30.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Auto usate a noleggio lungo termine: le occasioni di settembre 2025 sotto i 200€
- Settembre 2025, noleggio a lungo termine zero anticipo: Panda, Puma e Captur a partire da €176 al mese
- BYD sbarca a Milano con il nuovo centro stile: tutte le novità del gigante cinese
- Il noleggio a lungo termine in Italia nel 2025: canoni in calo e contratti in crescita
- BYD a noleggio lungo termine con canoni da 461€ al mese a settembre 2025
Guide al noleggio auto

Come risparmiare sull'auto: guida completa per acquisto, assicurazione e gestione

Le migliori auto compatte del 2025: i modelli top per qualità-prezzo

Consigli per l'acquisto di un'auto usata

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Ford Puma

MG ZS

Fiat 600

BMW X2
Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.