Stipulare un mutuo significa onorare un impegno finanziario notevole, rimborsando ogni mese e per un lungo periodo di tempo la somma di denaro erogata e pagando i relativi interessi. Da qui l'importanza di individuare mutui convenienti, che offrano delle condizioni particolarmente favorevoli, che si traducono, in definitiva, nella rata più economica. Sono molteplici i fattori che concorrono a decretare la convenienza del finanziamento: lo spread, la scelta tra il tasso fisso e il variabile, il taeg, la presenza di mutui online e di mutui tradizionali, oltre che di mutui promozionali.
Vuoi andare oltre il semplice conoscere le definizioni? Allora scopri quanto pagherai grazie al nostro strumento di calcolo rate del mutuo!
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Posto che lo spread è la componente fissa del mutuo che resterà invariata per tutta la durata del finanziamento, è fondamentale operare una comparazione e scegliere un mutuo con uno spread molto basso. Vista l'incidenza delle spese accessorie nella determinazione dell'economicità del mutuo ipotecario, altrettanto importante è la valutazione del costo globale del mutuo: il tasso annuo effettivo globale indica il costo complessivo del finanziamento e tiene conto delle spese di istruttoria, di apertura pratica, di incasso delle rate, delle polizze assicurative stipulate e dell'eventuale compenso riconosciuto all'intermediario del credito per l'ottenimento del finanziamento.
Decisamente ampia è la proposta di mutui a tasso fisso ancorati all'Eurirs e di mutui a tasso variabile ancorati all'Euribor, così come non mancano soluzioni intermedie come i mutui a tasso misto che consentono periodicamente di passare dal variabile al fisso e viceversa e i mutui a tasso variabile con l'opzione cap, ossia con un limite massimo oltre il quale il tasso d'interesse non potrà mai salire. Accanto ai mutui tradizionali richiedibili allo sportello, sono da tenere in considerazione poi i mutui online che offrono una maggiore rapidità di erogazione e minori spese di gestione e i mutui promozionali con offerte temporalmente limitate incentrate su spread allettanti.
Facile.it ti offre una panoramica costantemente aggiornata sui mutui economici e ti aiuta a trovare la rata più conveniente.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Confronta i nostri prodotti
Riduci la rata del mutuo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968