Rata del mutuo
La rata del mutuo è il pagamento periodico attraverso il quale il mutuatario rimborsa il finanziamento ricevuto alla banca. La rata viene determinata sulla base dei parametri stabiliti dalle parti al momento della stipula dell'atto mutuo e il suo valore dipende dal capitale prestato, dalla durata del finanziamento e dal tasso di interesse applicato (scopri come si calcola la rata del mutuo). Anche la periodicità delle rate dipende dagli accordi conclusi tra il mutuatario e la banca: in genere il rimborso avviene tramite il versamento di rate mensili, ma nulla vieta di scegliere una diversa frequenza di pagamento.
La rata del mutuo può assumere diverse forme, a seconda del tipo di finanziamento scelto dal mutuatario. In linea generale, la rata è composta da una quota capitale e da una quota di interessi, che rappresenta la remunerazione della banca. La proporzione di queste due componenti dipende dal tipo di ammortamento applicato. Il più diffuso e applicato alla pressoché totalità dei mutui è l'ammortamento alla francese, che prevede rate di importo costante in cui la quota interessi è massima all'inizio e va decrescendo man mano che viene rimborsato il prestito.
Il contratto di mutuo può prevedere che il rimborso avvenga con rate di importo costante (è il caso dei mutui a tasso fisso o a tasso variabile con rata fissa) o di importo variabile (come nel caso dei mutui a tasso variabile). Alcune configurazioni di mutuo, ad esempio per il mutuo prima casa, prevedono poi rate crescenti o decrescenti: in questi casi l'importo è costante ma subisce un rialzo o un ribasso a cadenze predeterminate.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Calcolo Interessi Mutuo
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Miglior mutuo variabile con CAP di oggi
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui surroga di oggi
- Mutui 100 per cento
- Mutui Agevolati
- Mutui economici
- Mutui Under 35
- Mutui per precari e disoccupati
- Mutuo INPDAP e INPS
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Piano Casa
- Preammortamento mutuo
- Tassi Euribor
- Tasso BCE
Voci correlate
Guide ai mutui
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie