02 55 55 222 Lun-Sab 9.00-21.00

Beneficio di escussione

In tante situazioni può succedere che un soggetto possa far valere il suo credito nei riguardi di più debitori, ovvero aggredire diversi patrimoni. A questo proposito si parla di beneficio di escussione, che rappresenta un grande vantaggio per ogni creditore, in quanto questo patto aumenta le possibilità di poter recuperare la somma rimasta insoluta.

In ogni caso è bene precisare che fra i debitori può sussistere anche una sorta di gerarchia, nel senso che la richiesta di corrispondere l'importo dovuto non potrà essere avanzata prima che venga posta ad altro coobbligato al pagamento.

Specialmente nell'ambito della fideiussione il beneficio di escussione trova larga applicazione. In particolare, il creditore dovrà per prima rivolgere la richiesta di pagamento al fideiussore e solo dopo, in caso di esito negativo, potrà convocare i restanti debitori. Del resto è proprio il fideiussore che è chiamato a garantire l'adempimento dell'obbligato principale.

Quando viene stipulata una fideiussione il creditore vanta una posizione abbastanza vantaggiosa, visto che in caso di inadempimento potrà contare su due soggetti, ovvero il fideiussore e il debitore. Si ricorda inoltre che l'obbligo fideiussorio può sorgere non solo per volontà dei contraenti ma anche dalla legge. Nella prima ipotesi si darà vita ad un accordo fra le parti e un terzo garante.

Quest'ultimo, ovvero il fideussore, diventa quindi obbligato in solido con il debitore. I contraenti, tuttavia, possono prevedere che il garante sia tenuto a pagare la somma solo in seguito all'avvenuta escussione del debitore principale. In altri casi, invece, fideussore e debitore possono essere chiamati a pagare senza rispettare alcuna gerarchia.

L'intimazione di pagamento non deve avere la forma di una classica lettera di messa in mora, ma dovrà essere una chiara manifestazione volta ad aggredire il patrimonio del debitore. Per questo dovrà essere redatta da un legale, il quale provvederà ad intraprendere l'azione più opportuna.

Offerte Mutuo a Tasso Fisso

Prodotto: Mutuo Tasso Fisso
Finalità: Acquisto prima casa
Importo: € 50.000
Tasso: 3,32% (Irs + 0,46%)
Tipo Tasso: Fisso
TAEG: 4,11%
Durata: 20 anni
Costo totale: € 68.490,36
Rata mensile € 285,38
Prodotto: Mutuo Base
Finalità: Acquisto prima casa
Importo: € 50.000
Tasso: 3,52% (Irs 20A + 0,51%)
Tipo Tasso: Fisso
TAEG: 4,01%
Durata: 20 anni
Costo totale: € 69.718,56
Rata mensile € 290,49
Prodotto: Mutuo A Tasso Fisso
Finalità: Acquisto prima casa
Importo: € 50.000
Tasso: 3,56% (Tasso finito)
Tipo Tasso: Fisso
TAEG: 4,02%
Durata: 20 anni
Costo totale: € 69.965,71
Rata mensile € 291,52

Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Mutuo casa: ottieni il migliore per te Calcolo rata mutuo

Offerte confrontate

Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo

Guide ai mutui

Guide Mutui

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure