Buone notizie per chi è nel mercato tutelato: le quotazioni del gas stanno calando e le bollette si abbassano. Chi però è nel mercato libero e ha una tariffa a prezzo bloccato potrebbe avere brutte...
Parola all'esperto Energia Luce e Gas - 4
Dopo la battaglia tra aziende venditrici e Antitrust è interveuto il governo: gli aumenti praticati al momento del rinnovo sono consentiti. Per tutti gli altri contratti il divieto di rincari resta...
Le aziende hanno tempo fino al 12 gennaio per erogare ai dipendenti il bonus per le utenze di energia e acqua. Possono beneficiarne anche Co.co.co. e tirocinanti. Ecco come funziona e come può essere...
Rateizzare le bollette è ancora possibile? Se lo stanno chiedendo migliaia di famiglie e imprese, per sopravvivere ai prezzi record di quest'inverno. In certi casi sì, sia per i clienti del mercato...
Lo spiega l'Enea, l'Agenzia nazionale per l'ambiente: basta qualche accorgimento per ridurre gli sprechi e abbassare la bolletta annuale di qualche centinaio di euro. Ecco quanto "valgono" i singoli...
Negi ultimi mesi diversi fornitori hanno ritoccato all'insù le tariffe di luce e gas, anche sui contratti a prezzo fermo. In questi casi, però, il consumatore deve essere avvisato con anticipo, e ha...
Cambia il metodo con con cui L'Authority fissa le tariffe per il mercato tutelato, per evitare speculazioni. Gli effetti dovrebbero vedersi già dal prossimo inverno, nel frattempo il governo conferma...
Grazie alla delibera dell'Authority per l'energia, dal 2023 troveremo indicati in fattura i nostri consumi e la spesa annua. In più, ogni offerta avrà il suo codice e sarà riconoscibile. Intanto...
È l'elettrodomestico più energivoro della casa, e va scelto con cura: stiamo parlando del condizionatore. Con un apparecchio più efficiente si consuma fino al 30% in meno. Ma sul risparmio influiscono...
La crisi dell'energia, le proposte più convenienti. Sono queste le ragioni che nell'ultimo anno hanno spinto sempre più clienti ad abbandonare il regime di maggior tutela. La sorpresa? Chi abbandona...
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le offerte luce e gas e scegliere la tariffa migliore, risparmiando sulla bolletta!
Offerte Gas
Confronta 12 operatori
Preventivi gas
Offerte Luce
Confronta 12 operatori
Preventivi luce
Offerte Luce+Gas
Confronta 12 operatori
Preventivi dual
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Offerte prima attivazione luce
- Offerte luce a prezzo bloccato a Ottobre 2025
- Offerte luce 6 kW: le più convenienti di oggi
- Offerte luce, gas ed internet in un unico abbonamento: trova la migliore soluzione per te!
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 16/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 16/10/2025?
- Offerte Subentro Luce e Gas
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Qual è la Migliore Offerta Luce e Energia Elettrica a Parma?
- Qual è la Migliore Offerta di Energia Elettrica a Firenze?
- Qual è la Migliore Offerta Luce e Gas a Bologna?
- Qual è la Migliore Offerta di Energia Elettrica a Torino?
- Le migliori offerte luce a Roma
- Le migliori offerte luce a Milano
- Offerte Luce Green: le offerte energia da fonti rinnovabili
- GPL riscaldamento: prezzo e vantaggi
- Migliori offerte gas aggiornate al 16/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 16/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 16/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 16/10/2025
Guide Gas e Luce
pubblicato il 15 ottobre 2025

Bolletta luce: conviene la fatturazione mensile o bimestrale?
Gestire le utenze elettriche può sembrare noioso, ma capire ogni quanto arrivano le bollette (mensilmente o ogni due mesi) è fondamentale per la gestione del budget familiare.
pubblicato il 30 settembre 2025

Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.