logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

GPL riscaldamento: prezzo e vantaggi

Il GPL per il riscaldamento viene utilizzato con una certa frequenza in diverse situazioni agricole, industriali o domestiche. Un combustibile fossile di questo genere sta avendo una diffusione crescente e sempre più famiglie si stanno rendendo conto di quanto possa essere utile. Ecco tutto ciò che bisogna sapere a riguardo.

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

GPL riscaldamento: cos'è

Il GPL riscaldamento corrisponde ad una fonte d'energia dall'impatto ambientale molto contenuto. Tale sistema si contraddistingue perché formato da un mix di vari tipi di idrocarburi. Molti lo considerano come una valida alternativa al metano per riscaldamento perché, in diverse circostanze, allacciarsi ad una rete del genere risulta alquanto difficile. Se i consumi sono bassi, il GPL viene venduto nelle apposite bombole. Se invece sono più elevati, viene stoccato nei serbatoi o distribuito sfuso.

Quanto costa il GPL per il riscaldamento?

Il costo del GPL per il riscaldamento è generalmente superiore rispetto a quello del gas metano. In linea di massima, la sua quotazione va di pari passo rispetto a quella dei prodotti petroliferi. Altri due parametri che possono variare il costo generale e influenzare la tariffa gas finale corrispondono alla quantità e al periodo dell'anno, senza lasciare in secondo piano la situazione del mercato e quella politica e sociale.

GPL o metano: qual è il combustibile migliore

Non è facile scegliere quale possa essere la scelta migliore tra GPL o metano riscaldamento. Come già detto in precedenza, se si guarda solo al prezzo di listino, il prezzo GPL riscaldamento costa molto più rispetto al metano. Tuttavia, il primo è in grado di sostituire perfettamente il secondo e richiede solo una bombola per il suo corretto funzionamento, oltre a garantire una maggiore versatilità generale. Inoltre, è un gas pulito e dall'alto potere calorifico.

Calcolo consumo GPL: quanto consuma per il riscaldamento

Il calcolo consumo GPL riscaldamento viene determinato soprattutto dalla modalità d'uso del gas. Se vengono acquistate le bombole, la quotazione dipende dal costo del servizio e dal gas situato all'interno del GPL. Per quanto riguarda il serbatoio, va tenuto conto anche dell'investimento effettuato in sede d'acquisto. Al costo netto, bisogna aggiungere le accise e l'IVA per un calcolo preciso e definitivo.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Quota fissa inclusa:
5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 96 voti)

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

News sul Prezzo GPL riscaldamento

pubblicato il 15 settembre 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020
Le offerte Luce e Gas Eni soddisfano le esigenze di risparmio di ogni famiglia e impresa, grazie all'ingresso nel Mercato Libero e alla creazione di forniture ad hoc per ogni abitudine di consumo. Ecco quali sono le migliori offerte Luce e Gas di Eni dell'Autunno 2020.
pubblicato il 7 settembre 2020
Le 3 migliori offerte gas e luce di Settembre 2020
Le 3 migliori offerte gas e luce di Settembre 2020
Scegliere fra le offerte luce e gas da attivare non è semplice. A settembre 2020 diversi operatori hanno lanciato promozioni con tariffe al ribasso: per scovare le più convenienti però, è necessario metterle a confronto in modo facile e veloce. Ecco la panoramica delle migliori del mese.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.