logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Qual è la Migliore Offerta Luce e Energia Elettrica a Parma?

Con l'introduzione del Mercato Libero dell'Energia i consumatori hanno la possibilità di scegliere in autonomia la compagnia per la fornitura energetica, consultando le migliori offerte luce e scegliendo quella più conveniente e adatta alle proprie esigenze di consumo. Pertanto se vivi o studi a Parma oppure se più semplicemente ti stai trasferendo in città e cerchi informazioni sui fornitori luce e gas, le procedure di richhiesta voltura, attivazione nuovo contratto o altro sei nel posto giusto.

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

Quali sono le tariffe luce più convenienti a Parma?

I mercato dell’energia elettrica a Parma propone convenienti tariffe luce per la casa e soluzioni personalizzate su misura per le esigenze non solo delle famiglie numerose, ma anche di studenti e single. Il costo kWh dell'energia elettrica è influenzato da molti fattori, alcuni legati alla concorrenza, altri più legati a spese di gestione e servizio, che vanno ad infleunzare il costo totale dell’energia elettrica a Parma, così come nelle altre città italiane. Per avere una panoramica delle oscillazioni dei costi è possibile consultare i dati dell'osservatorio sui prezzi elettricità in Emilia Romagna.

Prodotto Costo
Sorgenia Next Energy Luce 0,0346 €/kWh
Engie Energia 3.0 Light 0,0300 €/kWh
Pulsee ZeroVentiquattro Luce 0,0208 €/kWh

Quali sono i migliori fornitori di energia elettrica a Parma?

A Parma operano come fornitori luce e gas tutte le principali aziende presenti sul mercato, come Edison, Eni, Iren, Optima. Ciascuna di queste compagnie offre proposte diversificate in base alla tipologia di utente (privato, condominio, aziende) o alle esigenze specifiche (tariffe monorarie, biorarie..). Essendo realtà operanti su tutto il territorio nazionale inoltre hanno ottimi servizi di assistenza clienti, con il vantaggio di un servizio trasparente sia nelle comunicazioni di offerte, che nei costi.

I principali fornitori di energia elettrica a Firenze suddividono le proprie offerte in tre aree:

  • tariffe monorarie: prevedono un prezzo costante della componente energia per l’intera giornata a prescindere dall’orario di utilizzo;
  • tariffe biorarie: prevedono differenze nel costo della componente energia a seconda dei giorni e delle fasce orarie di utilizzo;
  • tariffe a prezzo bloccato: prevedono prezzi bloccati in bolletta per un periodo variabile da 12 ai 24 mesi a seconda del fornitore.

Miglior tariffa luce monoraria a Parma:

Pulsee:

  • Offerta: ZeroVentiquattro Luce
  • Costo componente luce: 0,0208 €/kWh
  • Servizi: Possibilità di abbinare servizi Cost Sharing (per condividere la bolletta con i coinquilini), MyGreen Energy, Zero Carbon Footprint

Miglior tariffa energia bioraria a Parma

Enel Energia:

  • Offerta: E-Light Bioraria
  • Costo componente luce: F1: 0,0514 €/kWh, F23: 0,0714 €/kWh
  • Servizi inclusi: bolletta elettronica inclusa

Come scegliere il fornitore luce a Parma

Per scegliere il miglior fornitore di energia elettrica a Parma, ti consigliamo di valutare i seguenti parametri:

  • Trasparenza offerte e prezzi
  • Servizio clienti raggiungibile sia on-line che tramite call center
  • Facilità di attivazione dei contratti
Luce: confronta le tariffe

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 52 voti)

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.