logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Le migliori offerte luce a Milano

La progressiva liberalizzazione del mercato dell’energia permette alle famiglie di scegliere in maniera autonoma il proprio fornitore energetico. In questo modo, si è avuta la possibilità di ottenere, grazie alla concorrenza tra le varie compagnie, i prezzi più bassi del mercato. Questo vale anche per la città di Milano.

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

L'andamento del costo dell'energia elettrica a Milano

Anche a Milano il mercato dell’energia elettrica vede in campo molti fornitori e questo permette di trovare tariffe convenienti e soprattutto adatte alle esigenze di consumo di ciascuna famiglia. Sono molti i fattori che influenzano i prezzi in tale mercato, oltre alla concorrenza, ma in generale l’andamento del costo dell’energia elettrica a Milano tende è leggermente variabile. A partire da Gennaio 2020 c'è stato un repentino e costante calo dei prezzi dell'energia elettrica, partendo da un prezzo medio di 47,7 euro al mese ad una media di 25 euro attuali. Queste oscillazioni sono normali e tendono a ristabilizzarsi repentinamente.

A2A Milano: il fornitore luce storico della città

A2A Milano è il fornitore di energia storico del capoluogo lombardo ed è inoltre la più grande multiutility del nostro Paese in quanto è in grado di offrire sia la fornitura di energia elettrica che di gas. Attualmente conta su oltre 2 milioni di clienti, con tipologie che vanno dalle grandi realtà del settore dell’industria e del commercio, alle PMI, ai professionisti, agli utenti domestici ed ai condomini.

A2A ha una grande attenzione per la sostenibilità, per l’efficienza energetica e per l’innovazione digitale, oltre a mettersi in luce per il suo eccellente servizio. L’azienda pone una particolare attenzione anche alle nuove tecnologie ed ha una costante evoluzione, garantendo una offerta di qualità su tutto il territorio italiano.

Quali sono i gestori di energia elettrica a Milano più economici?

Tra i gestori di elettricità a Milano segnaliamo Sorgenia, Enel e Iren. Vediamo tutte le tariffe di fornitura luce e i vantaggi nel dettaglio.

Offerte luce a Milano Costo
Sorgenia: Next Energy Luce 0,033 €/kWh
Eni Plenitude: Eni link luce F0: 0,044 €/kWh F1: 0,048 €/kWh F23: 0,043 €/kWh
Wekiwi: Energia Prezzo Fisso F0: 0,051 €/kWh. F1: 0,079 €/kWh, F23: 0,044 €/kWh
Iren: Iren revolution Luce 0,079 €/kWh

Esistono diverse tipologie di offerte di energia elettrica che è possibile raggrupare in tre macro gruppi:

  • tariffe monorarie: prevede un prezzo costante della componente energia per l’intera giornata a prescindere dall’orario di utilizzo;
  • tariffe biorarie: il costo della componente energia Cambia a seconda dei giorni e delle fasce orarie di prelievo;
  • tariffe a prezzo bloccato: il costo è fisso in bolletta per un periodo che va dai 12 ai 24 mesi.

Le migliori offerte luce monoraria a Milano:

Sorgenia:

  • Offerta: Next Energy Luce
  • Costo componente luce: 0,033 €/kWh, prezzo fisso per i primi 12 mesi
  • Servizi inclusi: Full digital care per ottenere un'assistenza clienti in qualsiasi momento

Le migliori tariffe luce bioraria per Milano

Eni Plenitude:

  • Offerta: Eni link luce
  • Costo componente luce: F0: 0,044 €/kWh F1: 0,048 €/kWh F23: 0,043 €/kWh, Sconto 20% il primo anno, Prezzo fisso per 2 anni.
  • Servizi inclusi: servizio di assistenza, possibilità di accedere a My Eni per controllare i consumi e accesso a Genius che consente un controllo ed un risparmio energetico.

Wekiwi:

  • Offerta: Energia Prezzo Fisso
  • Costo componente luce: F0: 0,051 €/kWh. F1: 0,079 €/kWh, F23: 0,044 €/kWh
  • Servizi inclusi: assistenza clienti e gestione dei consumi tramite app Wikiwi

Forniture elettriche a Milano con prezzo bloccato

Iren:

  • Offerta: Iren revolution Luce
  • Costo componente luce: 0,079 €/kWh, prezzo fisso per 2 anni
  • Servizi inclusi: polizza casa in omaggio e bonus 30 € in bolletta
Luce: confronta le tariffe

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Spesa mensile:
27,76€
€ 333,10/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,76€
€ 333,10/anno
Spesa mensile:
29,23€
€ 350,73/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,23€
€ 350,73/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.