Serve assistenza?
02 55 55 777

Luce e gas, come contrattare il cambio di tariffa

1 mar 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

energia luce gas expert speaks come contrattare il cambio tariffa luce e gas

Cala il prezzo del gas, e scendono le bollette dell'energia nel mercato tutelato. Secondo i dati ufficiali, a gennaio la spesa di una famiglia media è diminuita del 34,2% rispetto al mese precedente. Ci sono insomma buone notizie per chi ha tariffe regolate dall'Authority per l'energia, e non solo perché siamo alla fine dell'inverno.

Energia: confronta le tariffe

Un trend in calo

Siamo ancora molto al di sopra dei livelli di un anno fa, con una spesa media annuale per la famiglia tipo che si attesta intorno a 1.769 euro, ma tutto lascia sperare che il trend possa proseguire senza inversioni di tendenza, trascinando all'ingiù il prezzo dell'energia. Secondo le stime dell'istituto di ricerca Nomisma, la bolletta del gas di marzo scenderà di un ulteriore 17%, mentre per quella della luce è previsto un calo del 25%.

L'eccezione dei contratti a prezzo bloccato

Anche nel mercato libero si attende quindi un abbassamento generalizzato dei prezzi, ma c'è un'eccezione, e riguarda i clienti che hanno stipulato uno o due anni fa contratti a prezzo bloccato per 12 o 24 mesi, e che sono in scadenza. Questi utenti sono stati fino a oggi privilegiati rispetto agli altri, perché hanno goduto nell'ultimo anno di tariffe ben più basse della media. Il prezzo della componente energia delle loro bollette era infatti stato stabilito prima che iniziasse la corsa dei prezzi del gas, e si è mantenuto tale per tutta la durata del contratto. Al momento del rinnovo, però, per questi clienti scatteranno aumenti che potebbero far lievitare le bollette fino a triplicarle, attestandosi ben al di sopra delle media attuali di mercato. Le nuove tariffe dei contratti in scadenza oggi sono infatti state fissate qualche mese fa, quando i prezzi delle materie prime erano ancora ai massimi storici. Inoltre, non c'è modo per i clienti di evitare i rincari, perché la legge "blocca aumenti" del governo Draghi, per come è stata interpretata consente alle compagnie di ritoccare i prezzi dei contratti al momento del rinnovo.

La doppia via di uscita

Cosa fare se ci si trova in questa situazione? La prima cosa è verificare quale tariffa che scatterà con il rinnovo del contratto. Non è complicato scoprirlo: nei mesi precedenti il termine indicato, le compagnie devono per legge inviare una comunicazione ai clienti, indicando i nuovi prezzi. Inoltre, chi ha smarrito la documentazione può recuperare questi dati contattando il servizio clienti. Il passo successivo sarà quello di confrontare le nuove tariffe con quelle sul mercato. Se, come c'è da immaginarsi, sono ben più alte, allora si può scegliere tra due soluzioni: la prima è cercare sul mercato offerte più convenienti, la seconda è aspettare che i prezzi delle materie prime calino ancora un po', e nel frattempo chiedere all'attuale fornitore di cambiare profilo tariffario.

La procedura per cambiare profilo

La procedura non è complessa. È sufficiente contattare il servizio clienti e chiedere all'operatore se nel portafoglio dell'azienda ci sono offerte più economiche. La compagnia proporrà probabilmente una tariffa a prezzo indicizzato, che segue cioè l'andamento del costo delle materie prime, e che in questa fase è più vantaggiosa. Se si accetta, il passaggio si può fare telefonicamente, anche se dovrà poi essere completato con un assenso scritto del cliente, da inviare via email. Nel giro di qualche giorno il trasferimento dovrebbe essere completato.

Il costo del passaggio

Purtroppo questa operazione non è completamente indolore. Diverse compagnie chiedono al cliente di pagare una somma supplementare per il passaggio, che si aggira nella maggior parte dei casi intorno ai 20 euro. L'importo verrà poi addebitato sulla prima bolletta utile.

Autore
giorgia-nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 23 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Eni Plenitude aggiornati a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Eni Plenitude aggiornati a settembre 2023

Vorresti cambiare il tuo fornitore di luce per risparmiare in bolletta? Oggi ti presentiamo le offerte Eni Plenitude tra cui puoi scegliere a settembre 2023.
pubblicato il 22 settembre 2023
Come risparmiare su gas e luce a settembre 2023

Come risparmiare su gas e luce a settembre 2023

Alle porte dell’autunno, si prospettano nuovi aumenti sulle tariffe luce e gas. In questo articolo, vi proponiamo diversi scenari di risparmio: scopri quale offerta luce e gas ti consente di risparmiare di più a settembre 2023!
pubblicato il 26 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Optima a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Optima a settembre 2023

Sono numerose le famiglie che cambiano fornitore di energia con l’obiettivo di risparmiare sulle bollette: oggi andiamo a scoprire le offerte Optima Luce e Gas a settembre 2023.
pubblicato il 21 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Edison a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Edison a settembre 2023

Edison Energia ti aiuta a rendere più leggere le bollette con la promo Summer CashBack sulle sue offerte, che ti permette di ottenere un rimborso in bolletta monitorando i tuoi consumi.
pubblicato il 20 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Enel a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Enel a settembre 2023

Se sei in cerca di nuove offerte luce e gas, su Facile.it trovi tutte le migliori offerte Enel Energia del mese pensate per aiutarti a risparmiare sulle bollette di casa.
pubblicato il 15 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Iren a metà settembre 2023

I prezzi gas e luce di Iren a metà settembre 2023

Su Facile.it trovi tante offerte per risparmiare sulle bollette luce e gas. Scopri le tariffe Iren a settembre 2023.
pubblicato il 13 settembre 2023
Le offerte luce e gas di Enel a settembre 2023

Le offerte luce e gas di Enel a settembre 2023

Enel è uno dei più conosciuti fornitori di energia in ambito domestico. Scopri se puoi risparmiare con le offerte luce e gas di Enel a settembre 2023.
pubblicato il 13 settembre 2023
Risparmia sulla bolletta con le offerte luce e gas di Optima a settembre 2023

Risparmia sulla bolletta con le offerte luce e gas di Optima a settembre 2023

Se il tuo proposito è risparmiare, dai un'occhiata a queste offerte luce e gas proposte da Optima e taglia i costi delle bollette!
pubblicato il 15 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Sorgenia a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Sorgenia a settembre 2023

Molte famiglie scelgono questo periodo dell’anno per effettuare la manutenzione delle caldaie e cambiare i contratti delle utenze domestiche. Andiamo a scoprire l’offerta Sorgenia Luce e Gas a settembre 2023.
pubblicato il 13 settembre 2023
Le 3 migliori offerte gas e luce di settembre 2023

Le 3 migliori offerte gas e luce di settembre 2023

Vuoi risparmiare sulle bollette luce e gas, ma non sai a chi rivolgerti? Facile.it ti propone le migliori offerte luce e gas a confronto, aiutandoti a scegliere, tra le tante tariffe, quella più vantaggiosa. Ecco la panoramica delle migliori offerte luce e gas di Settembre 2023.
pubblicato il 12 settembre 2023
Le migliori offerte gas e luce di Eni Plenitude a settembre 2023

Le migliori offerte gas e luce di Eni Plenitude a settembre 2023

Su Facile.it a settembre trovi le offerte Eni Gas e Luce con tariffe ultra convenienti per aiutarti a risparmiare sulle bollette.
pubblicato il 7 settembre 2023
I prezzi gas e luce di Eni Plenitude ed Enel a settembre 2023

I prezzi gas e luce di Eni Plenitude ed Enel a settembre 2023

La nostra panoramica di oggi è dedicata a due dei maggiori operatori nel campo dell'energia: Enel ed Eni Plenitude. Scopri le loro tariffe a inizio settembre 2023.
pubblicato il 28 agosto 2023
Le offerte energia luce e gas di Iren a fine agosto 2023

Le offerte energia luce e gas di Iren a fine agosto 2023

Molte persone approfitteranno delle ferie estive per mettersi alla ricerca delle tariffe più convenienti: il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle offerte Iren Luce e Gas di agosto 2023.
pubblicato il 26 agosto 2023
I prezzi gas e luce più convenienti di agosto 2023

I prezzi gas e luce più convenienti di agosto 2023

Stanco di spendere centinaia di euro in luce e gas? Scopri le migliori offerte luce e gas su Facile.it! Sul nostro sito trovi decine di offerte gas e luce economiche e super convenienti. Non attendere oltre! Ecco le migliori offerte luce e gas da attivare ad agosto 2023!
pubblicato il 31 agosto 2023
I prezzi gas e luce di Sorgenia a fine agosto 2023

I prezzi gas e luce di Sorgenia a fine agosto 2023

Molte famiglie stanno approfittando del periodo estivo per rivedere i propri contratti Luce e Gas. Il nostro approfondimento di oggi è dedicato all'offerta Sorgenia Luce e Gas ad agosto 2023.
pubblicato il 30 agosto 2023
Chi ha i prezzi gas e luce più convenienti a fine agosto 2023

Chi ha i prezzi gas e luce più convenienti a fine agosto 2023

Facile.it vi presenta 10 offerte luce e gas che potrebbero fare al caso vostro se dovete affrontate il passaggio al Mercato Libero o se semplicemente volete cercare un fornitore più economico di quello che avete ora.

Guide Gas e Luce

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Con il passaggio al mercato libero è possibile...

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968