logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Prestiti veloci online: come ottenerli in sole 24 ore

18 mar 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

prestiti news prestiti veloci online in 24 ore

Quasi tutte le banche e le società finanziarie offrono prestiti veloci e sicuri ai clienti che hanno urgenza di disporre, in tempi molto brevi, di importi non troppo elevati (nell'ordine, solitamente, di qualche migliaio di euro) per sostenere spese urgenti e improvvise. Questo tipo di finanziamenti si possono infatti ottenere più rapidamente rispetto ai prestiti personali tradizionali, che necessitano invece di un iter burocratico piuttosto lungo, e se si sceglie di presentare la domanda direttamente online l'erogazione del denaro può avvenire in sole 24 ore.

I prestiti veloci, nati come alternativa al fido bancario (rispetto al quale consentono di far fronte a spese di lieve entità anche senza disporre del capitale necessario sul conto e con costi decisamente minori), richiedono in effetti una fase di istruttoria ridotta all’osso. Chi ne fa domanda deve semplicemente assicurarsi di trasmettere alla banca la documentazione richiesta, che solitamente consiste in:

  • copia di un documento d’identità;
  • codice fiscale;
  • ultime due buste paga o cedolini della pensione, per i lavoratori dipendenti;
  • copia del modello Unico relativo all’ultima dichiarazione dei redditi, per i lavoratori autonomi.

Se la documentazione è corretta l'istituto di credito elargisce l'importo in sole 24 ore direttamente sul conto corrente bancario del richiedente. Purtroppo i tassi di interesse dei prestiti veloci non sono particolarmente vantaggiosi, visto che si aggirano intorno al 9 o al 10%, ma la percentuale può variare a seconda dell'oscillazione dei tassi.

Un'altra limitazione dei prestiti veloci riguarda l'assoluta necessità di garanzie (nessuna possibilità per disoccupati, cattivi pagatori e protestati), mentre non va sottovalutato il pericolo delle truffe online. Non è infatti raro imbattersi in siti web di società finanziarie fasulle o truffaldine che, facendo leva sulla fretta dell'interlocutore, fingono di proporre offerte particolarmente allettanti per carpire dati personali e informazioni sensibili degli utenti. Per evitare qualsiasi disagio la soluzione resta sempre la stessa: affidarsi a banche e finanziarie di chiara fama o dall'affidabilità facilmente accertabile.

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 17 ottobre 2025
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
A ottobre 2025 i tassi medi dei prestiti si mantengono stabili, ma differenze anche minime possono influire sul costo totale. Scopri come confrontare in modo semplice e trasparente le principali soluzioni di finanziamento su Facile.it e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Il Fondo Dote Famiglia 2025 è un contributo economico introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per sostenere la genitorialità e favorire l’accesso dei minori ad attività sportive e ricreative in periodi extrascolastici.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Nonostante l’aumento dei redditi, il potere d’acquisto delle famiglie italiane continua a risentire dell’inflazione e della crescente pressione fiscale di tasse e contributi. Non a caso, a settembre 2025, il mercato dei prestiti continua il trend positivo, spinto da esigenze quotidiane e difficoltà nel bilancio familiare. Ecco gli aggiornamenti forniti da Facile.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.