02 55 55 666 Lun-Sab 9.00-21.00

Social lending

Il social lending, anche conosciuto come prestito sociale, indica un finanziamento che avviene tra privati. A differenza di quanto avviene nei finanziamenti tradizionali, in cui sono una banca o una società finanziaria a concedere in prestito un capitale, nel prestito sociale chi detiene ed eroga il capitale è un soggetto privato.

Nato nel 2005 nel Regno Unito, il sistema si è diffuso rapidamente anche in altri Paesi del mondo ed è sbarcato in Italia nel 2007.

Nel social lending lo scambio di capitali avviene tramite piattaforme online. Anche per questo motivo nel mondo anglosassone questo fenomeno è indicato come peer to peer lending. Le piattaforme che gestiscono le operazioni di finanziamento svolgono il ruolo di intermediazione tra i privati che offrono i capitali e i privati che li domandano. In questo schema di finanziamento chi offre denaro riesce a ottenere una remunerazione mediamente più elevata rispetto a impieghi alternativi e chi domanda denaro riesce a spuntare condizioni economiche più favorevoli rispetto ai prestiti concessi dai normali istituti finanziari.

Per ridurre il rischio di insolvenza dei debitori, le piattaforme di intermediazione autorizzate a gestire i prestiti tra privati, da un lato, operano una valutazione del profilo creditizio dei soggetti che richiedono i capitali e, dall'altro lato, diversificano gli impieghi dei capitali offerti dai privati che assumono il ruolo di finanziatori, anche in base al livello di rischio che sono disposti ad accollarsi. Gli intermediari svolgono anche attività di consulenza nei confronti degli utenti, siano essi nelle vesti di finanziatori o nelle vesti di debitori. Spetta agli intermediari anche la gestione delle operazioni di pagamento e di incasso e la verifica del rispetto delle normative legali vigenti. Le piattaforme di gestione dei prestiti tra privati per poter operare in Italia devono essere iscritte nell'elenco degli intermediari finanziari e ottenere l'apposita autorizzazione da parte della Banca d'Italia

Prestiti personali: calcola la tua rata Preventivo prestiti

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.

Guide ai prestiti

Guide Prestiti

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure