02 55 55 666 Lun-Sab 9.00-21.00

Inpdap - Istituto nazionale previdenza dipendenti amministrazione pubblica

L'INPDAP era l'Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell'Amministrazione Pubblica. Istituito nel 1994, dal 2011 è stato soppresso e le sue attività trasferite all'INPS, l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

Con l'entrata in vigore del Decreto Legge Salva Italia, il Decreto n. 201/2011 convertito con la Legge n. 214/2011, tutte le funzioni precedentemente svolte dall'INPDAP sono diventate di competenza dell'INPS. È questo istituto che attualmente si occupa di incassare i contributi pensionistici e volontari versati dai dipendenti pubblici, di erogare le pensioni e il TFR ai dipendenti a fine servizio, di gestire i servizi di previdenza complementare e le richieste di prestiti personali presentate dai dipendenti del settore pubblico.

Tra le altre funzioni, l'INPS si occupa anche dell'erogazione dei prestiti ai dipendenti e ai pensionati del settore pubblico. L'offerta di finanziamenti è composta da piccoli prestiti, prestiti pluriennali e mutui. Nel caso dei prestiti ex inpdap i dipendenti e i pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali possono richiedere una somma di denaro corrispondente a un massimo di otto mensilità, da rimborsare in 48 rate. Il piccolo prestito INPS è concesso con scadenze di 1, 2, 3 o 4 anni e a tasso fisso. I prestiti pluriennali, invece, hanno scadenza quinquennale o decennale e possono essere rimborsati con una rata massima pari a un quinto della pensione o dello stipendio mensile. Gli iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici possono richiedere all'INPS anche un mutuo destinato all'acquisto della prima casa o alla surroga di un mutuo ipotecario acceso per l'acquisto della casa di abitazione. Il mutuo viene concesso a tasso fisso o variabile e per un importo massimo di 300.000 euro.

Prestiti personali: calcola la tua rata Preventivo prestiti

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.

Guide ai prestiti

Guide Prestiti

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure