CRIF - Centrale Rischi Finanziari
CRIF, Centrale Rischi Finanziari, è la società esperta in sistemi di informazioni creditizie, sistemi di gestione del credito e business information. Fondata nel 1988 a Bologna, è oggi presente in quattro continenti (Europa, America, Asia e Africa).
Cos'è la CRIF
CRIF è una delle principali realtà del nostro Paese con una grande specializzazione in un settore importante come la gestione del credito "retail" ed è inoltre il più grande tra i gruppi europei che si occupano di "credit information" per il settore bancario, con oltre 3.000 banche e società finanziarie che le si rivolgono per i suoi servizi informativi. CRIF elabora informazioni "su misura" anche per le aziende, con 25.000 clienti, e rivolge il proprio sguardo anche ai consumatori ai quali fornisce una serie di informazioni che aiutano nelle scelte per le loro operazioni nel campo immobiliare e in quello finanziario.
L'obiettivo primario di CRIF è quello di mettere in comunicazione chi effettua la domanda di credito e chi lo offre e per questo è in grado di offrire un eccellente supporto a chi opera nel settore creditizio in tutte le fasi della loro relazione con la clientela. Con le informazioni relative al "settore finanziario" che vengono elaborate da CRIF, gli operatori riescono facilmente ad anticipare i trend del mercato, in modo da ridurre i rischi legati alle attività commerciali ed a quelle di investimento, aumentando in questo modo le performance. Anche i consumatori possono disporre di una maggiore trasparenza nel momento in cui intendono accedere a dei mutui oppure a dei prestiti personali.
Le attività svolte da CRIF sono indipendenti dalle istituzioni pubbliche. Il suo patrimonio è detenuto dai fondatori della società e dal management aziendale per una quota pari al 90%, mentre il 10% è detenuto da alcune banche di livello internazionale, tra i quali BNL-BNP Paribas, Banco Popolare e Deutsche Bank.
Presso questa banca dati le informazioni si aggiornano continuamente e può verificarsi una "segnalazione CRIF" quando non vengono pagate nei tempi dovuti le rate dei finanziamenti. Queste segnalazioni hanno delle durate variabili, in base al numero delle rate non pagate e vanno dai 12 ai 36 mesi e identificano coloro che vengono definiti come cattivi pagatori.
CRIF online: come funziona
Le richieste di informazioni al CRIF possono essere effettuate anche online collegandosi al sito dedicato. Dopo la registrazione è possibile scaricare il modulo, compilarlo con tutti i dati richiesti ed inviarlo seguendo le istruzioni ed aggiungendo anche le modalità con le quali volete ricevere la risposta:
- via email;
- via fax;
- via posta.
Modulo CRIF: dove trovarlo e come compilarlo
Il modulo CRIF è scaricabile dal sito della società e per la sua compilazione è sufficiente seguire tutte le informazioni riportate sul documento. La richiesta CRIF può essere eseguita sia da persone fisiche che da aziende e le risposte saranno fornite entro 30 giorni. Verrranno richiesti documenti differenti a seconda che si tratti di una richiesta da persona fisica o da parte di aziende, tra cui:
- Documenti di riconoscimento (Carta di identità, passaporto o patente);
- Codice Fiscale
- Partita Iva e sede legale (per aziende).
Contatti utili Centrale Rischi Finanziari
- numero telefonico: 051 6458900 (anche per invio documentazioni)
- e-mail: info.consumatori@crif.com
- indirizzo postale: CRIF S.p.A.
- Ufficio Relazioni con il pubblico: via Zanardi 41 - 40131 Bologna
Preventivo di prestito da 10000 euro
Finanziaria: | Younited Credit |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 7,31% |
TAEG: | 7,63% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.016 |
Totale dovuto: | € 11.988 |
Finanziaria: | Banca Sella |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 7,65% |
TAEG: | 8,01% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 12.090 |
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 7,70% |
TAEG: | 8,70% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.191 |
Totale dovuto: | € 12.269 |
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- Prestito variabile con CAP: come funziona
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- Prestiti per Liquidità
- Prestiti Flessibili
- Prestiti Urgenti in giornata
- Prestiti per aprire attività
- Prestiti per casalinghe
- Prestiti cambializzati
- Migliori prestiti personali di oggi
- Prestiti e Finanziamenti Imprenditoria Femminile
- Prestiti a fondo perduto
- Finanziamenti per Start Up
- Prestiti a Protestati
- Prestiti veloci
- Piccoli prestiti
- Prestiti senza busta paga
- Prestiti INPDAP/INPS
Voci correlate
Guide ai prestiti
-
Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
-
La documentazione necessaria per ottenere un prestito
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
-
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie