Insolvenza
Lo stato di insolvenza indica la condizione nella quale il debitore non è in grado di adempiere all'obbligazione a suo carico. Nel caso di un prestito, corrisponde al mancato o al ritardato pagamento delle rate di rimborso.
Il rischio di insolvenza, anche definito come rischio di credito, è la misura della probabilità che il debitore non riesca a restituire al creditore il capitale prestato e gli interessi pattuiti nei termini del contratto di finanziamento.
Esiste una correlazione diretta tra rischio di credito e tassi di interesse applicati al prestito: maggiore sarà il rischio di inadempimento del soggetto che ha richiesto il finanziamento, maggiori saranno gli interessi richiesti dal creditore. La valutazione del rischio di credito avviene nella fase di istruttoria del prestito, quando la banca o la società finanziaria verificano il profilo creditizio e l'affidabilità della persona che ha richiesto il finanziamento.
L'inesatto adempimento dell'obbligazione di pagamento viene segnalata alle centrali rischi e il nominativo del debitore risulterà iscritto nella lista dei cattivi pagatori.
Un ritardo nel pagamento implica il versamento degli interessi di mora previsti dalle parti. In caso di mancato pagamento, invece, il creditore può richiedere che a pagare quanto dovuto sia il garante, se presente, oppure può ricorrere al pignoramento dei beni del debitore o, nel caso in cui disponga di un titolo esecutivo, al protesto del titolo insoluto.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- Prestito variabile con CAP: come funziona
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- Prestiti per Liquidità
- Prestiti Flessibili
- Prestiti Urgenti in giornata
- Prestiti per aprire attività
- Prestiti per casalinghe
- Prestiti cambializzati
- Migliori prestiti personali di oggi
- Prestiti e Finanziamenti Imprenditoria Femminile
- Prestiti a fondo perduto
- Finanziamenti per Start Up
- Prestiti a Protestati
- Prestiti veloci
- Piccoli prestiti
- Prestiti senza busta paga
- Prestiti INPDAP/INPS
Guide ai prestiti
-
Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
-
La documentazione necessaria per ottenere un prestito
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
-
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie