logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui Completamento CostruzioneConfrontiamo le offerte migliori per te

mutui completamento costruzione

I nostri partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi
  • banco sardegna
  • banche
  • deutsche bank
  • iccrea banca
  • bcc milano
  • bbc credifriuli
  • bcc
  • bcc
  • BCC ICREA
  • bcc
  • bcc
  • BCC ICREA VALLE
  • BCC ICREA
  • bcc brianza
  • bcc calabria
  • bcc adriatico
  • BCC ICREA
  • bcc ravvennate forlivese imolese

Mutuo completamento costruzione

Il mutuo per completamento costruzione è una tipologia di finanziamento, messa a disposizione dalla maggior parte degli istituti bancari italiani. È destinato a coloro che vogliono completare i lavori per la costruzione della propria abitazione.

I mutui completamento costruzione permettono di ottenere fino all’80% del valore che l’immobile avrà una volta terminati i lavori. Si tratta di una soluzione per chi ha ereditato una casa o ha già iniziato a costruirne una nuova. Possono essere richiesti sia come mutuo per la prima casa sia per la seconda.

Il mutuo per completamento costruzione viene erogato e acceso sulla base dei preventivi elaborati dalla ditta costruttrice e viene solitamente corrisposto in diversi step, in base allo stadio di avanzamento dei lavori previsti.

Facile.it confronta le migliori offerte per te di molte delle principali banche e finanziarie e ti aiuta ad accendere un mutuo adatto alle tue esigenze.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 100 voti)

Richiedi la fattibilità del mutuo

I mutui completamento costruzione offrono grandi vantaggi. Ad esempio l’IVA agevolata con aliquota al 4% se si tratta di prima casa, al 10% per la seconda casa, e la possibilità di detrarre gli interessi contratti. Tra i requisiti necessari per poter accendere un mutuo per completamento costruzione: essere proprietari di un immobile in costruzione e l’affidabilità creditizia sufficiente a rimborsare il finanziamento.

Invia la tua richiesta di fattibilità su Facile.it. Un nostro consulente ti contatterà per comunicarti l’esito e affiancarti gratuitamente durante tutto il percorso di scelta.

I nostri vantaggi

Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.

  • VELOCE

    In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.

  • PERSONALE

    Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.

  • GRATUITO

    Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.

  • SICURO

    Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.

Fidati di chi ha già provato
Eccellente!

Sulla base di 34293 recensioni

trustpilot-logo.webp
-4.8/5

Scegli il miglior mutuo completamento costruzione

Facile.it simula e confronta online le offerte di mutuo per completare la costruzione della tua casa. Scopri il mutuo con la rata migliore per te, clicca su "verifica fattibilità" e procedi con la richiesta online: il servizio è completamente gratuito!

Offerte Mutuo Completamento Costruzione

Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo Facile - Tasso Fisso Penisola
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,35%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.976,30
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
279,81€
Prodotto
Mutuo A Tasso Fisso
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,10% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 33.577,01
Rata mensile
279,81€
Rata mensile
281,07€
Prodotto
Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,15% (Irs 20A + 0,25%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,59%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 33.728,19
Rata mensile
281,07€
Rata mensile
282,33€
Prodotto
Mutuo Casa ScegliMI Tasso Fisso
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,20% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,67%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 33.879,77
Rata mensile
282,33€
Rata mensile
287,16€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
Finalità
Completamento costruzione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,39% (Irs 20A + 0,35%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,80%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 34.459,39
Rata mensile
287,16€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Come trovare il mutuo per case in costruzione su Facile.it

Veloce, gratis… facile! Bastano 3 mosse!

  • 1

    Scopri le offerte

  • 2

    Invia la richiesta

  • 3

    Risparmia con Facile.it

Consigli sui mutui per completamento costruzione

Richiedi un importo sempre più alto del preventivo dei lavori

Quando effettui una richiesta di mutuo per completare il tuo immobile è bene richiedere un finanziamento che copra tutte le spese dei lavori. Valutare fin dall’inizio l’importo esatto dei lavori e soprattutto il valore che l’immobile acquisterà a costruzione terminata non è semplice.

Per questo motivo ti consigliamo di richiedere un importo di finanziamento che superi la cifra del preventivo prevista per i lavori di circa il 20%.

Il contratto di mutuo verrà stipulato immediatamente per l'importo complessivo del finanziamento richiesto e definito in previsione del valore che l'immobile assumerà con il completamento delle opere. Le somme però verranno rilasciate in momenti diversi, man mano che i lavori andranno avanti e che l’immobile acquisterà valore.

Informati sullo stato dei lavori per non perdere i vantaggi della detrazione fiscale

Hai diritto a ottenere la detrazione fiscale sull’Irpef anche se richiedi mutui prima casa per completamento costruzione. I lavori di costruzione devono essere ultimati entro i tempi stabiliti dal contratto di mutuo e dalla normativa edilizia vigente. 

In alcuni casi, infatti, è possibile che i ritardi impediscano di ottenere la detrazione fiscale. Ad esempio:

  • La detrazione non è possibile se i lavori di costruzione dell’immobile o dell’unità abitativa non sono iniziati nei 6 mesi antecedenti o successivi alla data della firma del contratto di mutuo;
  • La detrazione non è possibile se i lavori non vengono ultimati entro il termine stabilito dalla concessione edilizia per la costruzione dell'immobile o in quello successivamente prorogato.

Domande frequenti sui mutui per case in costruzione

Come funziona il mutuo per completamento costruzione?

Il mutuo completamento costruzione è un finanziamento erogato dalle banche per coprire le spese di completamento di un immobile e consente di ottenere fino all'80% del valore dell’immobile a lavori ultimati.

Quali sono i requisiti per ottenere questa tipologia di mutuo?

Per ottenere questo finanziamento occorre dimostrare la effettiva proprietà e il possesso di un immobile ancora in costruzione, oltre ad avere un buon profilo creditizio.

Quali vantaggi offre un mutuo per completamento costruzione?

Il principale vantaggio è la possibilità di avere IVA agevolata al 4% sulla prima casa (10% se è seconda casa), garantendo pertanto un notevole risparmio economico sulla rata del mutuo.

Come viene erogato il mutuo?

Nel caso di completamento costruzione, il mutuo viene erogato sulla base dei preventivi della impresa costruttrice e corrisposto progressivamente in base all'avanzamento dei lavori di costruzione.

Approfondimenti sui mutui surroga

Scopri le risorse di Facile.it sul settore immobiliare.

Prodotti correlati

Consulta le migliori soluzioni per le tipologie di mutuo offerte.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della compravendita. Se avete voglia di trasferirvi in una nuova città o in un altro quartiere e l’affitto non fa per voi, potete decidere di acquistare casa, magari affidandovi alla competenza e professionalità di un'agenzia immobiliare. In questo articolo vi parleremo di tutte le fasi principali della compravendita: dalla scelta dell’immobile, all’offerta al venditore, al contratto preliminare, fino alla richiesta di mutuo e al rogito notarile.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 24 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 21 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 21 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 21 novembre 2025.
pubblicato il 23 novembre 2025
Mutui seconda casa: le soluzioni di novembre 2025
Mutui seconda casa: le soluzioni di novembre 2025
Acquistare una seconda casa richiede maggiore attenzione nella scelta del mutuo, con criteri di valutazione più rigorosi e offerte differenti tra le banche. Confrontare condizioni, costi e tassi su Facile.it è fondamentale per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
pubblicato il 19 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 18 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 18 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 18 novembre 2025.
pubblicato il 19 novembre 2025
Mutui al 100 per cento: 4 soluzioni vantaggiose di novembre 2025
Mutui al 100 per cento: 4 soluzioni vantaggiose di novembre 2025
Vuoi richiedere un mutuo al 100% ma non sai a quale banca rivolgerti? Con Facile.it bastano pochi minuti per trovarla. Inoltre, grazie al recente taglio sui tassi operato dalla BCE, gli interessi sui mutui sono stabili e contenuti. Ecco la panoramica delle offerte che potrebbero interessarti.
pubblicato il 18 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 novembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 novembre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 17 novembre 2025.
pubblicato il 18 novembre 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a metà novembre 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a metà novembre 2025
A metà novembre 2025 i tassi medi sui mutui si mantengono su livelli stabili, con il fisso intorno al 3% e il variabile in linea con l’andamento dell’Euribor. In questa fase è fondamentale confrontare le offerte e valutare attentamente costi e condizioni per scegliere la soluzione più adatta.