logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

29 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Ragazza in braccio a ragazzo durante trasloco

Anche a maggio 2024, molti italiani si ritrovano a valutare le migliori opzioni per finanziare l'acquisto della propria casa o per migliorare le condizioni del proprio mutuo esistente. 

In questo contesto, noi di Facile.it siamo al tuo fianco per aiutarti nella scelta del mutuo ideale, grazie al nostro servizio di comparazione di mutui online puoi calcolare in anticipo la rata e scoprire i tassi più convenienti. Tra i mutui che proponiamo, ci sono anche le soluzioni di BPER: ecco una selezione dei mutui BPER che puoi trovare su Facile.it a fine maggio 2024.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

I mutui BPER

Tra le diverse tipologie dei mutui offerti da BPER, troviamo:

  • Il Mutuo Green BPER, in promozione fino al 31 luglio con TAN fisso al 2,65% e TAEG al 2,83% rappresentativo, per chi vorrebbe acquistare una casa ecosostenibile;
  • Il Mutuo BPER Tasso Fisso, in promozione: ideale per chi desidera avere la certezza di una rata costante nel tempo, senza sorprese legate alle variazioni dei tassi di interesse;
  • Mutuo BPER Tasso Variabile, in promozione: perfetto per chi è disposto ad accettare una certa variabilità nella rata mensile, potendo beneficiare di tassi inizialmente più bassi rispetto a quelli fissi;
  • Il Mutuo BPER Prima Casa Under 36, con mutuo green garantito Consap e possibilità di finanziare fino al 100% del valore dell’immobile;
  • Il Mutuo BPER Pro-Tetto, ovvero, il mutuo a tasso variabile con tetto massimo, dedicato a chi vuole acquistare, costruire o ristrutturare casa, con la certezza, in caso di aumento del tasso d’interesse, di non superare il tetto massimo concordato. Permette di finanziare fino all’80% del valore dell’immobile con durata fino a 30 anni.

Calcolo del mutuo BPER a maggio 2024

Su Facile.it puoi effettuare il calcolo del mutuo e mettere a confronto le migliori offerte del mese, incluse quelle di BPER, per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Ecco qual è l’offerta mutuo BPER per il mese di maggio 2024 riferita all’esempio rappresentativo di un mutuo di 190.000€ da restituire in 30 anni, per acquisto prima casa del valore commerciale di 210.000€, il cui mutuatario ha un’età inferiore ai 36 anni:

Mutuo Bper Promo Casa

  • Importo rata mensile: €765,63
  • Tasso fisso
  • Tasso finito al 2,65%
  • Taeg al 2,76%
  • Spese istruttoria: €0
  • Spese perizia: €280,00
  • Gestione della pratica in filiale
  • Mutuo Green

Mutuo Giovani Under 36

  • Importo rata mensile: €1.002,61
  • Tasso variabile
  • Tasso finito al 4,85% (Euribor 1M+0,95%)
  • Taeg al 5,07%
  • Spese istruttoria: €390,00
  • Spese perizia: €280,00
  • Gestione della pratica in filiale

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 31 ottobre 2025
Surroga mutuo ottobre 2025: tassi medi e offerte a confronto
Surroga mutuo ottobre 2025: tassi medi e offerte a confronto
I tassi per la surroga di ottobre 2025 offrono nuove opportunità di risparmio grazie a offerte competitive, sia a tasso fisso sia variabile. Confrontare più proposte è essenziale per ottenere la rata migliore e scegliere la soluzione più sostenibile nel tempo.
pubblicato il 30 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 29 ottobre 2025.
pubblicato il 30 ottobre 2025
Mutuo Prima Casa BPER: ad ottobre 2025 tassi fissi e variabili a confronto
Mutuo Prima Casa BPER: ad ottobre 2025 tassi fissi e variabili a confronto
Acquistare la prima casa è una delle scelte più importanti nella vita di una persona, e a ottobre 2025 Banca BPER si distingue per una gamma di mutui competitivi, pensati sia per chi preferisce la stabilità di un tasso fisso sia per chi punta su soluzioni variabili e green.
pubblicato il 29 ottobre 2025
Tassi mutui: la media di fine ottobre 2025
Tassi mutui: la media di fine ottobre 2025
A fine ottobre 2025 i tassi sui mutui mostrano valori competitivi, con offerte interessanti sia a tasso fisso che variabile. In uno scenario in movimento è fondamentale confrontare più proposte per trovare la rata migliore e scegliere il mutuo più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 29 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 28 ottobre 2025.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Boom dei mutui in Italia: +16,4%, rate leggere e preferenza per il tasso fisso
Boom dei mutui in Italia: +16,4%, rate leggere e preferenza per il tasso fisso
Il CRIF ha pubblicato i dati EURISC relativi all’andamento del mercato mutui nei primi nove mesi del 2025. L’aumento delle richieste di preventivo, pari al +16,4%, evidenzia un vero boom del settore e conferma l'interesse degli italiani per il mercato immobiliare. Facile.it riporta tutti i dati aggiornati.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 27 ottobre 2025.
pubblicato il 27 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 24 ottobre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 24 ottobre 2025
Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 24 ottobre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della compravendita. Se avete voglia di trasferirvi in una nuova città o in un altro quartiere e l’affitto non fa per voi, potete decidere di acquistare casa, magari affidandovi alla competenza e professionalità di un'agenzia immobiliare. In questo articolo vi parleremo di tutte le fasi principali della compravendita: dalla scelta dell’immobile, all’offerta al venditore, al contratto preliminare, fino alla richiesta di mutuo e al rogito notarile.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.