logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), ex AEEGSI (Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico), è un ente indipendente, istituito con la legge n.481 del 14 novembre 1995. Ha il compito di preservare gli interessi di utenti e consumatori e di vigilare su efficienza energetica, promozione della concorrenza e adeguatezza degli standard di qualità dei servizi, oltre che di controllare questi ultimi. L’Autorità costituisce un organo consultivo per il Parlamento ed il Governo, ai quali può segnalare scorrettezze o formulare proposte migliorative.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Anche l'acqua è stata inserita fra le competenze dell'Autorità: mediante il decreto n.201/11, tramutato in Legge nel 2011, n.201, si legge al comma 19 dell'articolo 21 che : "con riguardo all'Agenzia nazionale per la regolazione e la vigilanza in materia di acqua, sono trasferite all'Autorità per l'energia elettrica e il gas le funzioni attinenti alla regolazione e al controllo dei servizi idrici, che vengono esercitate con i medesimi poteri attribuiti all'Autorità stessa dalla legge 14 novembre 1995, n. 481".

In particolare, l'ARERA deve assicurare la promozione della concorrenza e dell’efficienza in materia energetica, oltre che assicurare la fruibilità e la distribuzione dei servizi, su tutto il territorio nazionale, in modo omogeneo. Il Garante deve accertare la trasparenza del sistema tariffario, compresi quelli che permangono in regime di maggior tutela, selezionando i criteri migliori per la tutela di utenti e consumatori, oltre che autorizzare rimborsi per interruzioni di energia elettrica.

L’ARERA è un ente indipendente ed autonomo, nelle sue valutazioni e nei suoi giudizi, rispetto alla politica generale portata avanti dal Governo e dal Parlamento, così come rispetto alle normative dell’Unione Europea. Le risorse per il funzionamento dell’Autorità non sono finanziate per mezzo del bilancio dello Stato, ma sono ottenute mediante un contributo sui ricavi degli operatori sottoposti a regolamentazione, pari allo 0,3 per mille.

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente è un organismo collegiale, in cui si ritrovano un Presidente e quattro membri, solitamente nominati con decreto del Presidente della Repubblica.

Chi volesse mettersi in contatto con l'Autorità Garante, mediante il numero corrispondente allo Sportello per il Consumatore, può chiamare da telefono fisso o mobile all'800.166.654.

Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
27,13€
€ 325,57/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,13€
€ 325,57/anno
Spesa mensile:
27,49€
€ 329,82/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1120
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 5,17€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12

Spesa mensile:
27,49€
€ 329,82/anno
Spesa mensile:
28,85€
€ 346,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 5,17€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12

Spesa mensile:
28,85€
€ 346,17/anno
Spesa mensile:
29,17€
€ 350,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,17€
€ 350,01/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.