logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Bolletta Luce, ottime notizie per clienti vulnerabili: prezzo in calo del 7,6% nel quarto trimestre 2025

1 ott 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Carmela D.

interno moderno con sistemi di riscaldamento

Nel quarto trimestre 2025, si registra un segnale positivo per le utenze elettriche: la bolletta della luce per il "cliente tipo" vulnerabile servito in Maggior Tutela diminuirà del 7,6%. Il calo è dovuto principalmente alla riduzione dei costi per l’approvvigionamento dell'energia.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Energia Elettrica: le bollette scendono nel Q4 2025 per i clienti vulnerabili

Dopo un periodo di alta tensione sui mercati energetici, il quarto trimestre del 2025 porta buone notizie per circa 3 milioni di clienti vulnerabili che sono ancora serviti nel regime di Maggior Tutela. A partire dal 1° ottobre 2025, la loro bolletta elettrica è destinata a diminuire del 7,6% rispetto al trimestre precedente.

Questa diminuzione è attribuibile soprattutto alla riduzione della spesa per la materia energia e della componente di dispacciamento, che registrano cali rispettivamente del 5% e del 2,2%. Si ricorda che ogni cliente vulnerabile, anche se attualmente nel mercato libero, ha il diritto di richiedere il passaggio al regime di Maggior Tutela.

Il nuovo prezzo di riferimento per kWh per clienti vulnerabili

Dal 1° ottobre 2025, il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per il cliente tipo (vulnerabile in Maggior Tutela) si attesta a 28,75 centesimi di euro per kilowattora (tasse incluse).

Suddivisione del prezzo

  • Spesa per la materia energia (49,6% del totale): 14,25 centesimi di euro/kWh. Questo costo si riduce del 13,1% rispetto al trimestre precedente, confermando la discesa dei costi di approvvigionamento.
  • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore (21,8% del totale): 6,28 centesimi di euro/kWh. Costi invariati.
  • Spesa per oneri di sistema (10,9% del totale): 3,13 centesimi di euro/kWh. Costi invariati.
  • Imposte (9,9% del totale): 2,85 centesimi di euro/kWh (IVA e accise), in leggera diminuzione del 7,1%.

Contributo straordinario e Bonus Sociale: come ottenerli

Oltre al calo delle tariffe, ricordiamo che per le famiglie in difficoltà sono confermati importanti aiuti economici che incidono direttamente sulla spesa finale.

In attuazione del cosiddetto "DL Bollette" (Decreto-Legge n. 19/25), viene riconosciuto un contributo straordinario di 200 euro per coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro. Questo contributo è cumulabile con il Bonus Sociale per le famiglie con ISEE fino a 9.530 euro o fino a 20.000 euro per le famiglie numerose.

Per ricevere automaticamente entrambi i benefici è sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere un’attestazione ISEE entro le soglie previste. La DSU deve essere presentata entro il 31 dicembre 2025.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce + Gas di Hera

Prezzo al mese
51,67€
Quota gas:: € 22,50
Quota luce:: € 29,17
€ 620,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,035 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 110€ per il primo anno di fornitura!

Prezzo al mese
51,67€
Quota gas:: € 22,50
Quota luce:: € 29,17
€ 620,01/anno
Prezzo al mese
54,32€
Quota gas:: € 25,17
Quota luce:: € 29,14
€ 651,79/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3410
Prezzo/kWh:
€ 0,1079
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 12,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Prezzo al mese
54,32€
Quota gas:: € 25,17
Quota luce:: € 29,14
€ 651,79/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!