logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Offerte luce per contatore da 3 kWh: le proposte convenienti di settembre 2025

10 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Ragazza cambia lampadine in cucina

Il contatore da 3 kWh è la potenza standard nella maggior parte delle abitazioni italiane e rappresenta una scelta ideale per chi vive da solo o in coppia. In molti casi, questa potenza è più che sufficiente per gestire gli elettrodomestici principali della casa, come frigorifero, forno, lavatrice e piccoli apparecchi quotidiani. 

Proprio per questo motivo, le offerte luce pensate per un contatore da 3 kWh risultano spesso le più ricercate e convenienti. Scegliere con attenzione la tariffa non significa soltanto risparmiare, ma anche avere maggiore controllo sui propri consumi e una bolletta più trasparente.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Cosa significa avere un contatore da 3 kWh

Un contatore da 3 kW definisce la potenza impegnata, cioè il livello massimo di energia che si può prelevare contemporaneamente. In termini pratici, questa configurazione è pensata per famiglie piccole, coppie o single che vivono in appartamenti di dimensioni ridotte o medie, senza un utilizzo massiccio di condizionatori o riscaldamento elettrico.

Con 3 kW è possibile utilizzare contemporaneamente gli elettrodomestici di base, come frigo, lavatrice, lavastoviglie e forno, senza incorrere in problemi di sovraccarico, purché non si ecceda con accensioni simultanee. Chi sceglie questa potenza beneficia inoltre di costi fissi più contenuti rispetto a chi attiva un contatore da 4,5 kWh o 6 kWh, rendendo il profilo da 3 kWh uno dei più convenienti in assoluto per chi non ha esigenze energetiche elevate.

Offerte luce per contatore con potenza 3 kWh a settembre 2025

Per capire quali sono oggi le offerte luce convenienti, abbiamo simulato un consumo mensile di 101,08 kWh, tipico di un piccolo nucleo familiare composto da due persone che vivono in condominio e utilizzano gli elettrodomestici di base come forno, frigorifero e lavatrice. In base a questo profilo ecco tre proposte particolarmente interessanti.

Iren – Prima Scelta Luce

L’offerta di IREN è pensata per chi cerca stabilità con un prezzo fisso al kWh. Una soluzione che garantisce la tranquillità di non subire variazioni legate al mercato dell’energia.

  • Tipologia di contratto: Prezzo fisso
  • Prezzo al kW: 0,0990€
  • Spesa mensile: 37,80€
  • Costi fissi: 10€ al mese

Edison – Dynamic Luce

Dynamic Luce di Edison è l’offerta indicizzata, ideale per chi vuole sfruttare l’andamento del mercato e risparmiare nei periodi di prezzi bassi. Una soluzione flessibile per chi preferisce seguire l’evoluzione delle tariffe.

  • Tipologia di contratto: Prezzo indicizzato (PUN + 0,0210€)
  • Prezzo al kW: Variabile
  • Spesa mensile: 36,53€
  • Costi fissi: 8,25€ al mese

Argos – Luce Flex

Argos propone una tariffa indicizzata con costi fissi più bassi rispetto alle altre offerte, perfetta per chi vuole contenere la spesa mensile senza rinunciare alla flessibilità del prezzo variabile.

  • Tipologia di contratto: Prezzo indicizzato (PUN + 0,00935€)
  • Prezzo al kW: Variabile
  • Spesa mensile: 33,23€
  • Costi fissi: 6,66€ al mese

Consigli per sfruttare al meglio un contatore da 3 kWh

Un contatore da 3 kWh può essere più che sufficiente se si adottano alcune buone pratiche di risparmio energetico e di gestione dei consumi. Ad esempio, conviene programmare gli elettrodomestici più energivori, come lavatrice, forno e lavastoviglie, in momenti diversi della giornata per evitare sovraccarichi. Allo stesso modo, è utile preferire apparecchi ad alta efficienza energetica e spegnere quelli in stand-by quando non servono. 

In questo modo non solo si riduce la bolletta, ma si limita anche il rischio che il contatore scatti per eccesso di potenza. Con piccoli accorgimenti quotidiani, è possibile continuare a utilizzare un contatore da 3 kWh senza problemi e senza la necessità di aumentare la potenza impegnata.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le offerte luce per contatore con potenza 3kWh

prezzo al mese
20,98€
€ 251,78/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
prezzo al mese
20,98€
€ 251,78/anno
prezzo al mese
14,52€
€ 174,22/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0210€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 55€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

prezzo al mese
14,52€
€ 174,22/anno
prezzo al mese
13,05€
€ 156,63/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 50€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

prezzo al mese
13,05€
€ 156,63/anno
prezzo al mese
14,06€
€ 168,72/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

prezzo al mese
14,06€
€ 168,72/anno
prezzo al mese
14,67€
€ 175,98/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1288
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

prezzo al mese
14,67€
€ 175,98/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 luglio 2025
Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Sei stanco dei continui aumenti in bolletta? Le offerte Iren luce e gas prevedono un prezzo bloccato e la possibilità di ricevere bollette senza sorprese! Le trovi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas! Oggi ti presentiamo due offerte luce e gas Iren a luglio 2025 a prezzo fisso.
pubblicato il 19 luglio 2025
Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Vuoi attivare un’offerta luce e gas conveniente? Se stai pensando di passare a Pulsee, Facile.it ti mostra le tariffe, i vantaggi e gli sconti assicurati dalle offerte luce e gas Pulsee a luglio 2025. Ecco le tariffe luce Pulsee di luglio, e i nostri consigli di risparmio sulle offerte luce e gas.
pubblicato il 16 luglio 2025
Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

A luglio 2025 ViviEnergia propone due offerte luce e gas: Viviweb Relax Flex, con prezzo indicizzato, e Vivisemplice, a prezzo fisso. Entrambe sono tariffe biorarie con pagamenti tramite RID e costi mensili simili. Scopri quale conviene di più in base alle tue abitudini di consumo e al tuo profilo energetico.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.