
Prestiti alle piccole e medie imprese
In arrivo nuovi prestiti alle piccole e medie...
La scelta di rilevare un'attività commerciale già avviata, facendone il cambio di gestione, può rivelarsi un ottimo modo di fare imprenditoria. Questo tipo di acquisto di attività commerciale, infatti, limita i rischi del nuovo titolare, che prenderà possesso di un esercizio già munito di portafoglio clienti fidelizzati, di tutto il materiale che serve per lavorare, del locale e degli arredi.
In ogni caso, anche non aprendo una nuova attività ma acquisendone una già esistente, l'investimento iniziale è importante e, per far fronte alle spese, spesso, è necessario chiedere un prestito.
Per le banche il bilancio dell'attività esistente non è ritenuto, molto spesso, garanzia sufficiente a ritenere idoneo il richiedente del prestito. Questo perché non è detto che, con la nuova gestione, i guadagni dichiarati dal vecchio proprietario restino gli stessi o migliorino. Gli istituti bancari, erogano finanziamenti per rilevare attività già avviate solo se il richiedente dimostra di avere un capitale proprio, o un altro reddito personale, sufficiente a coprire l'importo mensile delle rate del piano di rimborso.
Le finanziarie, invece, che operano con regole e criteri più flessibili, sono meglio predisposte ad erogare capitali ai nuovi imprenditori che stanno acquistando un'attività commerciale. La documentazione da presentare consiste nel:
L'unico svantaggio, se così si può definire, è che le finanziarie tendono ad elargire capitali più bassi rispetto a quelli ottenibili con prestiti o mutui bancari. Per ritenerlo un punto a sfavore, però, bisogna anche considerare a quanto ammonta la liquidità necessaria all'acquisto: spesso, le cifre proposte, bastano a coprire buona parte dell'investimento. Il vantaggio della finanziaria è che i prestiti per rilevamento di attività commerciali vengono approvati con grande facilità.
Una strada alternativa potrebbe essere quella di aprire un mutuo per l'acquisto di una attività commerciale. Tale tipologia di mutuo per liquidità prevede dei finanziamenti, dei piani di ammortamento e delle condizioni di finanziamento diversi rispetto a quelli applicati ad un mutuo “tradizionale”.
Le caratteristiche principali riguardano il fatto che il finanziamento copre una percentuale che varia dal 50% al 75% del costo totale dell'imobile; il tempo di ammortamento non supera il periodo di tempo pari a 20 anni. Se decidete di aprire un mutuo per attività commerciale però occorre ricordarsi che esiste una importante limitazione costituita dal fatto che non è possibile cedere e/o modificare la destinazione d’uso del locale commerciale comprato per un periodo di tempo stabilito nel momento in cui si farà il rogito. In caso di non osservanza di questa limitazione gli Istituti bancarii possono richiedere, oltre all’immediata restituzione della somma erogata, il versamento di una penale.
Scopri le migliori soluzioni di credito al consumo su Facile.it:
Finanziaria: | Younited Credit |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 4,24% |
TAEG: | 5,73% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.331 |
Totale dovuto: | € 11.483 |
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,93% |
TAEG: | 6,82% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.191 |
Totale dovuto: | € 11.767 |
Con Facile.it puoi confrontare i migliori prestiti online e richiedere velocemente un preventivo online di prestito secondo le tue esigenze.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
In arrivo nuovi prestiti alle piccole e medie...
Nel corso dei primi tre mesi di questo 2017 la...
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie