Serve assistenza?
02 55 55 666

Prestiti per matrimonio: scopri i finanziamenti per giovani sposi

Chi decide di fare il grande passo e intende sposarsi con una cerimonia tradizionale, senza badare a spese, ha spesso la necessità di cercare un finanziamento su misura per affrontare l’impresa. Esistono diverse forme di prestiti matrimonio che possono essere valutate: prestiti personali, prestiti finalizzati e anche prestiti agevolati ex-Inpdap, quando all’organizzazione della cerimonia contribuisce il genitore di uno degli sposi, dipendente o pensionato iscritto alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie.

L'organizzazione di un matrimonio comporta infatti, molto spesso, spese di una certa rilevanza. Può succedere di non disporre di sufficiente liquidità per onorarle tutte o, semplicemente, di non voler intaccare il proprio capitale di risparmio e preferire ricorrere ad un prestito, da rimborsare in rate mensili.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Il "classico" prestito per il matrimonio è una sotto-categoria dei prestiti personali, con clausola di finalizzazione d'intento d'uso (prestito finalizzato). Questo significa che, per accedere alla domanda di prestito matrimoniale, bisogna specificare le motivazioni per le quali si spenderanno i soldi che si riceveranno. Tra le clausole accettate da questo tipo di contratto figurano:

  • l'acquisto dell'abito nuziale
  • le spese relative agli accessori come, ad esempio, le bomboniere e la spesa per il viaggio di nozze.

Trattandosi di un prestito finalizzato, per poter ottenere un finanziamento per il matrimonio bisognerà presentare una documentazione, che attesti l'effettivo acquisto di beni relativi a questa cerimonia. Per esempio, il preventivo dell'agenzia di viaggi con un piccolo acconto pagato o la nota di spesa della merce ordinata presso un negozio di liste nozze. Hanno accesso al prestito per il matrimonio, naturalmente, tutte le coppie in procinto di sposarsi.

Sui finanziamenti per il matrimonio difficilmente vengono chieste molte garanzie, anche perché, in genere, si tratta di elargizione di cifre contenute. Tendenzialmente quindi il finanziamento matrimoniale non è subordinato alla presentazione di reali garanzie (es. ipoteca su beni di proprietà), ma verrà comunque valutata la situazione reddituale, per accertarsi che il richiedente possa accollarsi la rata mensile da rimborsare, e si controllerà che non faccia parte della lista dei cattivi pagatori. In alcuni casi, allo scopo di limitare i rischi di insolvenza, gli istituti creditizi prevedono in caso di prestito per matrimonio la cambializzazione delle rate. In rari casi e al presentarsi di situazioni particolari (es. poca anzianità lavorativa del richiedente) le banche possono chiedere la firma di un garante (coobbligato o terzo fidejussore) in grado di "farsi carico" del prestito.

Richiedere un prestito per il matrimonio è, in molti casi, un'ottima scelta di gestione delle spese familiari. Un evento come uno sposalizio, infatti, pretende un forte investimento che, pagato in contanti, rischia di prosciugare i conti corrente di una coppia all'inizio di un percorso di nuova vita, con tutte le difficoltà ed i punti interrogativi del caso. Affidarsi ad un prestito matrimonio, permette di rimborsare poco per volta i costi sostenuti, lasciando intatto il proprio capitale di risparmio, da cui si potrà attingere in caso di spese impreviste, ad esempio per completare l'arredamento di casa o per la nascita di un bimbo.

Prestiti per matrimonio e cerimonie: simulazione

Di seguito i migliori prestiti per matrimoni di oggi ipotizzando una richiesta di finanziamento da 5.000€: scopri subito TAN, TAEG e costo totale della rata.

FINANZIARIA
TAN FISSO
TAEG
DURATA
RATA MENSILE
Younited Credit6,46%7,75%60100,15€
Agos7,51%9,12%60100,19€
Banca Sella8,55%9,04%60102,70€
Findomestic8,63%8,98%60102,90€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Simulazione di prestito da 5.000 euro per una durata di 60 mesi per una persona residente in provincia di Milano: si consiglia di verificare sempre i tassi e i costi aggiornati effettuando una simulazione e indicando i corretti dati.

Finanziamenti per matrimonio: il contratto

In caso di prestito per il matrimonio la legge stabilisce che il contratto contenga i seguenti elementi:

  • ammontare del prestito e modalità di finanziamento
  • tasso di interesse praticato
  • definizione di ogni altro prezzo e condizione previsti per il finanziamento, inclusi i maggiori oneri in caso di mora;
  • numero di rate previsto, comprensivo di ammontare della singola rata e scadenza
  • TAEG e dettaglio delle condizioni eventualmente previste in caso di modifica
  • ammontare dell'importo e causale degli oneri esclusi dal calcolo del TAEG
  • presenza di eventuali garanzie richieste
  • presenza di eventuali coperture assicurative richieste e non incluse nel calcolo del TAEG

Altre forme di prestito per matrimonio

Come però anticipato in precedenza, nel caso dei finanziamenti per sposarsi ci sono anche altre vie percorribili oltre a quella del prestito finalizzato.

Una di queste è il tradizionale prestito personale, dove generalmente non è nemmeno necessario fornire giustificativi di spesa. La soluzione in questo caso potrebbe essere quella di vagliare semplicemente le offerte presenti sul mercato, confrontando i diversi preventivi online alla ricerca della soluzione più economica.

Nel caso dei lavoratori dipendenti il prestito potrebbe invece assumere la forma di una cessione del quinto dello stipendio.

Un’ultima soluzione infine potrebbe essere quella di un prestito per dipendenti o pensionati ex-Inpdap, appositamente mirato al matrimonio di un figlio. Per questa finalità un iscritto alla gestione unitaria può infatti ottenere a tasso agevolato fino a 23.000 euro rimborsabili per cessione del quinto in massimo 5 anni. La richiesta va inoltrata all’INPS direttamente on line. Questo finanziamento può essere erogato direttamente dall’ente pensionistico oppure avere un istituto di credito come intermediario.

Per scoprire maggiori dettagli sui finanziamenti dedicati ai giovani sposi, sull'importo e il piano di ammortamento del prestito vi consigliamo di utilizzare il simulatore offerto da Facile.it.

Rata mensile
100,15€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,46%
TAEG:
7,75%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.124,00
Totale dovuto:
€ 6.009,00
Rata mensile
100,15€
Rata mensile
100,19€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,51%
TAEG:
9,12%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,50
Totale dovuto:
€ 6.188,90
Rata mensile
100,19€
Rata mensile
102,70€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,55%
TAEG:
9,04%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.174,50
Rata mensile
102,70€
Rata mensile
102,90€
Finanziaria:
Findomestic
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,63%
TAEG:
8,98%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.174,00
Rata mensile
102,90€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 7 dicembre 2023
Quale prestito personale scegliere a dicembre 2023

Quale prestito personale scegliere a dicembre 2023

Con l'avvicinarsi del nuovo anno, molte persone considerano l'opportunità di ottenere un prestito per realizzare progetti personali, affrontare spese impreviste o consolidare debiti esistenti.
pubblicato il 6 dicembre 2023
Qual è il miglior prestito Findomestic di dicembre 2023

Qual è il miglior prestito Findomestic di dicembre 2023

Con l'avvicinarsi del nuovo anno, molte persone stanno valutando le proprie finanze e pianificando come affrontare le spese future. Tra le opzioni disponibili, i prestiti Findomestic rappresentano un valido strumento per realizzare progetti.
pubblicato il 4 dicembre 2023
Confronto tra prestiti personali a inizio dicembre 2023

Confronto tra prestiti personali a inizio dicembre 2023

A dicembre 2023 su Facile.it, trovi le offerte di prestito online più convenienti e vantaggiose, proposte dai migliori istituzioni finanziari.
pubblicato il 5 dicembre 2023
I migliori prestiti cessione del quinto a dicembre 2023

I migliori prestiti cessione del quinto a dicembre 2023

Se sei un dipendente pubblico o privato, oppure un pensionato, e hai bisogno di un prestito, la cessione del quinto potrebbe fare al caso tuo. Oggi, Facile.it ti svela le migliori offerte di prestiti cessione del quinto a dicembre 2023.

Guide ai prestiti

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
La documentazione necessaria per ottenere un prestito

La documentazione necessaria per ottenere un prestito

Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Oggi l’offerta di prestiti di banche e...

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968