Aggiornamento dei tassi per la cessione del quinto pensioni: tabella e valori aggiornati per il 3° trimestre 2025
16 ago 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marta R.

Con il messaggio n. 2109 del 2 luglio 2025, l’INPS ha reso noti i nuovi tassi d’interesse applicabili alla cessione del quinto delle pensioni, validi per il trimestre che va dal 1° luglio al 30 settembre 2025.
Questo aggiornamento trimestrale definisce i parametri entro cui gli istituti di credito e gli enti convenzionati possono offrire finanziamenti ai pensionati.
Su Facile.it riportiamo i nuovi valori, differenziati in base all’importo finanziato e all’età del richiedente.
Cos'è la cessione del quinto per pensionati
La cessione del quinto per pensionati è una forma di prestito personale che consente di rimborsare le rate direttamente tramite trattenuta sulla pensione, fino a un massimo del 20% dell’importo mensile erogato.
Questo tipo di finanziamento è riservato ai titolari di pensione e prevede condizioni particolarmente tutelate grazie all’intervento dell’INPS, che verifica la sostenibilità dell’impegno economico. È una soluzione spesso scelta per la sua durata flessibile, l’importo fisso delle rate e l’accessibilità anche in età avanzata.
Controllo e aggiornamento dei tassi da parte dell'INPS
Nel caso in cui un pensionato richieda un prestito con cessione del quinto, l’INPS svolge un ruolo centrale nel monitorare e limitare i tassi di interesse, con l’obiettivo di evitare condizioni finanziarie sfavorevoli. A tal fine, l’Istituto aggiorna ogni trimestre i livelli massimi di tasso applicabili da banche e istituti finanziari convenzionati.
Il calcolo di questi limiti prende come riferimento due elementi chiave: il tasso medio di mercato e la soglia anti-usura stabilita per legge. Partendo da questi dati, l’INPS definisce una serie di tassi TAEG massimi, diversi in base all’importo del prestito e all’età del pensionato al termine del rimborso. Queste soglie servono a garantire condizioni più eque e sicure per chi è in pensione.
Tassi medi e soglia di usura aggiornate per il 3° trimestre 2025
Nel periodo compreso tra il 1° luglio e il 30 settembre 2025, l’INPS ha aggiornato i tassi di riferimento per la cessione del quinto delle pensioni, differenziando i valori in base all’importo finanziato.
Classe d’importo (euro) | Tasso medio (%) | Tasso soglia usura (%) |
---|---|---|
Fino a 15.000 | 13,13 | 20,4125 |
Oltre 15.000 | 9,03 | 15,2875 |
Tassi TAEG massimi per fasce d’età
L’INPS ha stabilito inoltre i tassi TAEG massimi applicabili, sulla base dell’età del pensionato alla fine del piano di ammortamento e dell’importo richiesto.
Classe di età | Fino a 15.000 € (%) | Oltre 15.000 € (%) |
---|---|---|
Fino a 59 anni | 9,57 | 7,44 |
60 – 64 | 10,37 | 8,24 |
65 – 69 | 11,17 | 9,04 |
70 – 74 | 11,87 | 9,74 |
75 – 79 | 12,67 | 10,54 |
Oltre 79 anni | 20,4125 | 15,2875 |
Preventivo di prestito da 10.000 euro

- Finanziaria:
- Creditis
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 5,93%
- TAEG:
- 7,09%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.100,00
- Totale dovuto:
- € 11.839,80

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,77%
- TAEG:
- 6,99%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 11.816,40

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,89%
- TAEG:
- 8,50%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.191,00
- Totale dovuto:
- € 12.213,60

- Finanziaria:
- FINDOMESTIC
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile
- TAN Fisso:
- 8,04%
- TAEG:
- 8,35%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 12.180,00

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,90%
- TAEG:
- 9,36%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 12.451,00
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Prestito personale
Confronta 15 finanziarie
Finanziamento Auto
Risparmia fino a 1.000€
Cessione del quinto
Richiedi fino a 60.000€
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- I migliori prestiti green del 16/08/2025
- Prestiti variabili con CAP: cosa sono
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam: i migliori prestiti per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- I migliori prestiti per liquidità di oggi 16/08/2025
- Prestiti Flessibili Online
Ultime notizie Prestiti

Unisci le rate dei tuoi prestiti in una sola con il consolidamento debiti: le offerte di agosto 2025

Richiedi un prestito per acquistare la tua nuova auto: le offerte di Sella Personal Credit, Findomestic e Agos ad agosto 2025

Quanto costa un prestito da 10.000€ ad agosto 2025? Le offerte di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit

Prestiti viaggi Findomestic luglio 2025: come finanziare le vacanze con soluzioni flessibili e convenienti
Guide ai prestiti

Dopo quante rate non pagate scatta il pignoramento?

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Come funziona il bonus mobili

Cessione del credito di bonus edilizi e lavori non ultimati: cosa succede?

Cessione doppio quinto o prestito con delega: che cos'è?

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Dilazione del pagamento: cos'è, con quali strumenti si può avere e come funziona

Acquisto di beni a rate: come funziona?
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.