
Andamento prestiti alle imprese: aggiornamenti CRIF
Qual è l'attuale andamento prestiti alle...
Fare impresa non è sempre facile, ma spesso è possibile approfittare di agevolazioni per avviare un'attività. Ad esempio sono disponibili i finanziamenti per start Up. Ecco come funzionano, chi può ottenerli e quali sono i prestiti start up più convenienti a seconda della tipologia di impresa.
PRESTITI START UP | CARATTERISTICHE |
---|---|
Smart&Start Invitalia (per giovani) | La garanzia per il finanziamento é fornita da Invitalia |
Nuove imprese a tasso zero Invitalia (under 35) | Finanziamento a tasso zero |
Nuove imprese a tasso zero Invitalia (per Startup femminili) | Destinato all'imprenditoria femminile, concede prestiti fino a 1,5 milioni |
Prestiti MISE a fondo perduto | Per accedervi necessita dei requisiti, tra cui una licenza o un brevetto |
Prestito Startup Unicredit | Finanziamenti fino a 100.000 euro, ammortizzabili in 7 anni |
Prestito Startup Intesa Sanpaolo | Prestiti garantiti da Fondi Pubblici |
Una Start Up è un'impresa di nuova costituzione basata su un business plan innovativo. Si tratta di una fase iniziale di un'attività imprenditoriale il cui obiettivo è crescere attraverso un piano scalabile e ripetibile grazie al proprio modello di business.
Per ottenere un prestito per Start Up è necessario:
Inoltre, affinchè la richiesta di prestito vada a buon fine, è necessario che vengano rispettati i seguenti requisiti:
Nella maggior parte dei casi, i giovani non dispongono di grandi garanzie alle spalle, ma è altrettanto vero che é necessario investire nelle giovani menti e trovare un modo di finanziare le loro idee. Una soluzione a questo problema è stata fornita da Smart&Start Invitalia, tramite cui è possibile usufruire di un prestito Startup senza garanzie.
Per i prestiti start up senza garanzie, queste ultime sono garantite da Invitalia ed è pari a 2,5 milioni di euro. Occorre partecipare al concorso e presentare la propria idea di Startup, così che le più meritevoli possano usufruire di tale opportunità.
Ciò vuol dire che nel caso in cui l'impresa non dovesse riuscire a restituire le somme, le stesse saranno coperte del fondo. Naturalmente per poter accedere, il progetto deve essere approvato e quindi è bene curare in modo dettagliato la presentazione del proprio progetto.
Esiste anche un altro progetto, quello di Nuove imprese a tasso zero, che investe proprio anche sui giovani under 35: prevede un finanziamento a tasso zero per le StartUp selezionate, tra ideatori facenti parte di tali categorie.
Invitalia prevede anche prestiti per aziende Start Up femminili. In questo caso, menzioniamo nuovamente il finanziamento Nuove Imprese a Tasso Zero, destinato non solo ai giovani ma anche all'imprenditoria femminile. Il finanziamento può avere un ammontare massimo di 1,5 milioni di euro e può coprire fino al 75% delle spese sostenute.
Tra i prestiti startup richiedibili, troviamo ad esempio i finanziamenti a fondo perduto che permettono di non dover restituire, in parte o totalmente, le somme ottenuto tramite fondo perduto.
I finanziamenti start Up 2020 di cui è possibile approfittare sono numerosi. Ad esempio il MISE con il Decreto Crescita 2020 ha previsto delle misure specifiche per finanziare le Start Up innovative. Tra i requisiti per essere considerari un'impresa innovativa vi è ad esempio quello di avere una licenza o brevetto.
Dopo aver effettivamente creato l'impresa si possono ottenere prestiti per aziende startup innovative attraverso enti privati (banche, fondazioni, o da privati, ad esempio attraverso il crowfunding), oppure attraverso agenzie pubbliche, come Invitalia.
Tra gli istituti di credito che offrono finanziamenti mirati in quest'ottica c'è ad esempio Unicredit con il Prestito Startup che consente di ottenere fino a 100.000 euro da restituire con un piano di ammortamento della durata massima di 7 anni. Inoltre, é possibile avvalersi anche del prestito Intesa Sanpaolo che consente di avere prestiti garantiti da fondi pubblici per Start Up innovative.
Scopri le migliori soluzioni di credito al consumo su Facile.it:
Finanziaria: | Banca Sella |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,55% |
TAEG: | 5,78% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.499 |
Finanziaria: | Younited Credit |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 4,24% |
TAEG: | 5,73% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.331 |
Totale dovuto: | € 11.483 |
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,93% |
TAEG: | 6,82% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.191 |
Totale dovuto: | € 11.767 |
Con Facile.it puoi confrontare i migliori prestiti online e richiedere velocemente un preventivo online di prestito secondo le tue esigenze.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Qual è l'attuale andamento prestiti alle...
Avviare un'attività è una decisione...
Spesso chi desidera realizzare un progetto...
Esistono già diverse forme di prestiti per...
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie