Imprenditoria Femminile: news su finanziamenti bandi e agevolazioni
L’imprenditoria femminile è una componente sempre più affermata e consolidata all’interno del panorama delle PMI nostrane. In Italia, questo tipo di aziende sono agevolate dalla Legge 215/92 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile".
I finanziamenti per l'imprenditoria femminile sono destinati alle aziende, costituite o da costituire, formate in prevalenza da donne o alle imprese individuali la cui titolare sia una donna. Questo tipo di agevolazioni sono erogate sotto vairie forme:
- contributi a fondo perduto: si tratta di incentici per avviare l'impresa femminile e sono per il 50% a fondo perduto, mentre la restante parte è rimborsabile in rate mensili a tasso agevolato
- credito d’imposta
- finanziamento agevolato
- fondo di garanzia (Fondo PMI)
- Microcredito
- autoimpiego Invitalia (agenzia nazionale per l'attrazione di investimenti e lo sviluppo di impresa)
Per poter accedere ai prestiti dedicati all'imprenditoria femminile è necessario consultare i bandi pubblicati periodicamente dalla propria regione o dal Ministero dello Sviluppo Economico e presentare la domanda secondo le modalità e le tempistiche stabilite da ciascun ente. La maggioranza delle risorse impiegate a sostegno dell’imprenditorialità femminile provengono dai fondi stanziati dall’Unione Europea e sono dirette al supporto di progetti validi, innovativi e di reale interesse.
Bandi per Imprenditoria Femminile
Per poter finanziare un'attività imprenditoriale femminile una interessante possibilità è offerta da Invitalia, l'agenzia del Ministero dell'Economia che si occupa di incentivare gli investimenti nelle imprese ed erogare prestiti e finanziamenti dedicati alla fondazione di una nuova azienda. Nello specifico Invitalia ha anche alcuni prestiti per l'imprenditoria femminile tra i quali:
- Resto al Sud: si tratta di un finanziamento agevolato dedicato a chi ha meno di 46 anni e decide di avviare una nuova impresa al Sud o nelle zone del Centro Italia colpite dai terremoti tra il 2014 e il 2017. Il progetto mira ad agevolare imprenditrici ed imprenditori attraverso un contributo a fondo perduto che copre il 35% del finanziamento, mentre la restante parte sarà concessa sotto forma di un prestito agevolato. Dal dicembre 2019 il bando ha previsto oltre ad una età inferiore a 46 anni, l'apertura verso liberi professionisti che vogliono avviare un’attività in Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. Tra i requisiti di accesso al bando rientrano anche il non essere lavoratori a tempo indeterminato, essere residenti in una delle regioni sopra citate e non essere titolari di un’altra azienda. Per il 2020 Resto al Sud metterà a disposizione 308 milioni di euro.
- Smart&Smart: è un finanziamento agevolato pensato per le start up innovative dal punto di vista tecnologico e che risultano iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese. Previste agevolazioni ulteriore come il 20% del prestito a fondo perduto nel caso l'azienda abbia sede al Sud, ma soprattutto nel caso di imprese al femminile. Le aziende "rosa" possono infatti usufruire di un finanziamento agevolato senza alcun interesse, per un importo non superiore al 1,5 milione di euro e pari al 80% delle spese e dei costi ammessi dal bando. La percentuale scende al 70%, nel caso delle altre imprese
- Cultura Crea: una formula di prestito dedicata a chi desidera fondare una azienda nel settore culturale e turistico nel Meridione.
Prestiti 10000 euro Generici
Finanziaria: | Younited Credit |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 4,77% |
TAEG: | 5,72% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.196 |
Totale dovuto: | € 11.481 |
Rata mensile € 191,35
Finanziaria: | Findomestic |
Prodotto: | Prestito Personale Flessibile |
TAN Fisso: | 5,81% |
TAEG: | 5,97% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.547 |
Rata mensile € 192,45
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,98% |
TAEG: | 6,14% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.591 |
Rata mensile € 193,19
Finanziaria: | Cofidis |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 6,25% |
TAEG: | 6,54% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.693 |
Rata mensile € 194,49
Finanziaria: | Banca Sella |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 7,20% |
TAEG: | 7,53% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.963 |
Rata mensile € 198,96
Finanziaria: | Compass |
Prodotto: | Compass |
TAN Fisso: | 9,90% |
TAEG: | 11,17% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 12.932 |
Rata mensile € 214,10
Finanziaria: | Permicro |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 8,40% |
TAEG: | 13,71% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.960 |
Totale dovuto: | € 13.609 |
Rata mensile € 224,33
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie