Serve assistenza?
02 55 55 5

Imprenditoria Femminile: news su finanziamenti bandi e agevolazioni

L’imprenditoria femminile è una componente sempre più affermata e consolidata all’interno del panorama delle PMI nostrane. In Italia, questo tipo di aziende sono agevolate dalla Legge 215/92 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile".

Prestiti imprese: ottieni fino a 300.000€
Prestiti imprese: ottieni fino a 300.000€

I finanziamenti per l'imprenditoria femminile sono destinati alle aziende, costituite o da costituire, formate in prevalenza da donne o alle imprese individuali la cui titolare sia una donna. Questo tipo di agevolazioni sono erogate sotto vairie forme:

  • contributi a fondo perduto: si tratta di incentici per avviare l'impresa femminile e sono per il 50% a fondo perduto, mentre la restante parte è rimborsabile in rate mensili a tasso agevolato
  • credito d’imposta
  • finanziamento agevolato
  • fondo di garanzia (Fondo PMI)
  • Microcredito
  • autoimpiego Invitalia (agenzia nazionale per l'attrazione di investimenti e lo sviluppo di impresa)

Per poter accedere ai prestiti dedicati all'imprenditoria femminile è necessario consultare i bandi pubblicati periodicamente dalla propria regione o dal Ministero dello Sviluppo Economico e presentare la domanda secondo le modalità e le tempistiche stabilite da ciascun ente. La maggioranza delle risorse impiegate a sostegno dell’imprenditorialità femminile provengono dai fondi stanziati dall’Unione Europea e sono dirette al supporto di progetti validi, innovativi e di reale interesse.

Rata mensile
198,96€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,20%
TAEG:
8,16%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.126,60
Rata mensile
198,96€
Rata mensile
201,61€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,14%
TAEG:
8,04%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.148,16
Totale dovuto:
€ 12.096,60
Rata mensile
201,61€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Bandi per Imprenditoria Femminile

Per poter finanziare un'attività imprenditoriale femminile una interessante possibilità è offerta da Invitalia, l'agenzia del Ministero dell'Economia che si occupa di incentivare gli investimenti nelle imprese ed erogare prestiti e finanziamenti dedicati alla fondazione di una nuova azienda. Nello specifico Invitalia ha anche alcuni prestiti per l'imprenditoria femminile tra i quali:

  • Resto al Sud: si tratta di un finanziamento agevolato dedicato a chi ha meno di 46 anni e decide di avviare una nuova impresa al Sud o nelle zone del Centro Italia colpite dai terremoti tra il 2014 e il 2017. Il progetto mira ad agevolare imprenditrici ed imprenditori attraverso un contributo a fondo perduto che copre il 35% del finanziamento, mentre la restante parte sarà concessa sotto forma di un prestito agevolato. Dal dicembre 2019 il bando ha previsto oltre ad una età inferiore a 46 anni, l'apertura verso liberi professionisti che vogliono avviare un’attività in Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. Tra i requisiti di accesso al bando rientrano anche il non essere lavoratori a tempo indeterminato, essere residenti in una delle regioni sopra citate e non essere titolari di un’altra azienda. Per il 2020 Resto al Sud metterà a disposizione 308 milioni di euro.
  • Smart&Smart: è un finanziamento agevolato pensato per le start up innovative dal punto di vista tecnologico e che risultano iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese. Previste agevolazioni ulteriore come il 20% del prestito a fondo perduto nel caso l'azienda abbia sede al Sud, ma soprattutto nel caso di imprese al femminile. Le aziende "rosa" possono infatti usufruire di un finanziamento agevolato senza alcun interesse, per un importo non superiore al 1,5 milione di euro e pari al 80% delle spese e dei costi ammessi dal bando. La percentuale scende al 70%, nel caso delle altre imprese
  • Cultura Crea: una formula di prestito dedicata a chi desidera fondare una azienda nel settore culturale e turistico nel Meridione.

Scopri le migliori soluzioni di credito al consumo su Facile.it:

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5 (basata su 64 voti)

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

News

pubblicato il 19 febbraio 2019
Quali sono i finanziamenti agevolati 2019 per l'imprenditoria femminile

Quali sono i finanziamenti agevolati 2019 per l'imprenditoria femminile

Finanziamenti agevolati 2019 per l'imprenditoria...
pubblicato il 31 gennaio 2019
Quali sono principali finanziamenti a fondo perduto del 2019

Quali sono principali finanziamenti a fondo perduto del 2019

Scopriamo insieme quali sono i principali...
pubblicato il 14 gennaio 2019
Chi può richiedere un prestito a fondo perduto: requisiti 2019

Chi può richiedere un prestito a fondo perduto: requisiti 2019

Prestiti a fondo perduto 2019: cosa sono e chi può...
pubblicato il 5 ottobre 2018
Contributi e finanziamenti disponibili nel 2018 per le imprese in Lombardia

Guide ai prestiti

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
La documentazione necessaria per ottenere un prestito

La documentazione necessaria per ottenere un prestito

Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Oggi l’offerta di prestiti di banche e...

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968