logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Start-up innovative nel 2020: tutti i numeri del MISE

24 nov 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

prestiti news start up innovative nel 2020 tutti i numeri del mise

La locuzione start-up significa avviare e nel gergo ormai in uso, soprattutto in campo imprenditoriale, si riferisce all'avviare un'impresa.

Immettere nel mercato una realtà di nuova costituzione non è cosa da poco: ci vogliono buone idee, determinazione, eventuali soci e capitali da investire. Eppure, secondo il nuovo report del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), il popolo italiano delle start-up innovative è cresciuto negli ultimi 8 anni.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Ecco come se la cavano gli imprenditori di oggi e di domani alle prese con le nuove attività, in base ai dati forniti dal MISE e InfoCamere.

Impresa & Innovazione: i dati 2020 sulle start-up

A distanza di 8 anni dal Decreto Crescita 2.0 (convertito in Legge 221/2012) che ha introdotto per la prima volta in Italia la definizione di start-up innovative, il popolo di nuovi e giovani imprenditori sul territorio nazionale è cresciuto a dismisura.

Merito delle misure di sostegno lanciate dal Ministero dello Sviluppo Economico con il programma Smar t& Start, degli incentivi statali, dei finanziamenti europei a fondo perduto e dei prestiti per start-up agevolati, il mondo italiano delle startup conta oggi migliaia di imprese: 12.068, per la precisione, al 30 settembre 2020.

I dati provengono dall'ultimo report realizzato dal MISE col supporto di InfoCamere e delle Camere di Commercio, uno studio basato sul monitoraggio dei trend demografici relativi alle nuove attività e alle loro performance economiche.

Si evince dal report, che la regione italiana ad ospitare più start-up in assoluto è la Lombardia, con la provincia di Milano a rappresentare il 19,6% della popolazione. Seguono il Lazio, con imprese localizzate sopratutto a Roma, e il Veneto. Brilla il Trentino Alto-Adige, la cui densità di start-up innovative costituite negli ultimi anni è maggiore rispetto a tutte le regioni.

Interessanti i dati che riguardano la forza lavoro. Nelle aziende di nuova generazione si preferisce lavorare in team, accogliendo soci con capitali da impegnare. Difatti, rispetto al trimestre precedentemente monitorato, i soci di capitale d'azienda sono aumentati del 5%.

Start-up spesso è sinonimo di giovane, e non solo in relazione al creare una nuova impresa. Sono gli under-35 a dominare la scena delle start-up innovative, rappresentando il 18,6% del totale. Sottorappresentate le imprese femminili, nonostante la presenza di diverse forme di aiuto all'avviamento di imprese rosa.

Quanto al fatturato, rileva la circostanza che le start-up innovative siano quasi tutte micro-imprese, il cui valore della produzione supera poco più di 201.000€ . Ciò sarebbe fisiologico secondo il MISE, poiché le imprese che nel tempo ottengono performance maggiori, consolidando la loro posizione sul mercato, perdono via via lo status di start-up innovativa.

Fisiologico sarebbe anche come queste peculiari realtà d'impresa, mostrino un’incidenza più elevata della media di società in perdita (oltre il 52,6% contro il 30,8% complessivo). Il dato positivo è che quelle in utile mostrano valori molto positivi in termini di redditività.

Se stai cercando i migliori prestiti online sul mercato o i migliori finanziamenti impresa, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
194,93€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
5,93%
TAEG:
7,09%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.839,80
Rata mensile
194,93€
Rata mensile
196,95€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,78%
TAEG:
6,99%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.817,00
Rata mensile
196,95€
Rata mensile
200,41€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,89%
TAEG:
8,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.213,60
Rata mensile
200,41€
Rata mensile
203,00€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,04%
TAEG:
8,35%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.180,00
Rata mensile
203,00€
Rata mensile
207,10€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,36%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.451,00
Rata mensile
207,10€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 17 ottobre 2025
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
A ottobre 2025 i tassi medi dei prestiti si mantengono stabili, ma differenze anche minime possono influire sul costo totale. Scopri come confrontare in modo semplice e trasparente le principali soluzioni di finanziamento su Facile.it e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Il Fondo Dote Famiglia 2025 è un contributo economico introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per sostenere la genitorialità e favorire l’accesso dei minori ad attività sportive e ricreative in periodi extrascolastici.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Nonostante l’aumento dei redditi, il potere d’acquisto delle famiglie italiane continua a risentire dell’inflazione e della crescente pressione fiscale di tasse e contributi. Non a caso, a settembre 2025, il mercato dei prestiti continua il trend positivo, spinto da esigenze quotidiane e difficoltà nel bilancio familiare. Ecco gli aggiornamenti forniti da Facile.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.