logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Prestiti personali a settembre 2025: le soluzioni di Agos, Findomestic e Sella con TAEG dall’8,61% al 9,30%

1 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

coppia al pc con carta di credito in mano

A settembre 2025 chi desidera ottenere liquidità attraverso un prestito personale può scegliere tra diverse soluzioni proposte da istituti di credito affidabili. Secondo un recente comunicato di Facile.it, oltre 894.000 italiani sono stati truffati negli ultimi anni proprio nel settore dei prestiti, un dato che conferma l’importanza di rivolgersi solo a operatori sicuri e trasparenti.

Analizziamo nel dettaglio tre offerte particolarmente interessanti, confrontando importi, rate, tassi e condizioni per aiutarti a individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Offerta Agos: Prestito personale da 5.000 euro

Per chi necessita di una somma contenuta, Agos propone un prestito personale con le seguenti caratteristiche.

  • Importo richiesto: 5.000 euro
  • Rata mensile: 99,06 euro
  • Durata: 5 anni
  • TAN: 6,40%
  • TAEG: 8,61%
  • Importo totale dovuto: 6.121 euro

Questa soluzione si rivolge a chi desidera una rata mensile sostenibile e una durata non eccessivamente lunga. Il TAN competitivo e il TAEG contenuto rendono questa offerta interessante per chi vuole gestire al meglio il proprio budget familiare senza gravare troppo sulle spese mensili.

Vantaggi dell’offerta Agos

  • Rata mensile inferiore a 100 euro, ideale per chi ha bisogno di una liquidità extra senza impegnare troppo il reddito mensile.
  • Tasso di interesse tra i più bassi del mercato per questa fascia di importo.
  • Durata di 5 anni che permette di diluire il rimborso senza allungare eccessivamente il debito.

Offerta Findomestic: Prestito personale da 10.000 euro

Per chi ha bisogno di una somma più elevata, Findomestic propone un prestito personale con queste condizioni.

  • Importo richiesto: 10.000 euro
  • Rata mensile: 154,53 euro
  • Durata: 7 anni
  • TAN: 7,27%
  • TAEG: 8,70%
  • Importo totale dovuto: 13.237 euro

Questa offerta si distingue per la possibilità di ottenere una cifra più consistente, con una rata mensile comunque accessibile grazie alla durata di 7 anni. Il TAEG, leggermente superiore rispetto all’offerta precedente, è giustificato dall’importo maggiore e dalla durata più lunga.

Punti di forza dell’offerta Findomestic

  • Importo richiesto adatto a progetti di media entità, come ristrutturazioni, acquisto di beni durevoli o consolidamento di altri debiti.
  • Rata mensile ben calibrata, che consente di pianificare le spese senza eccessivi sacrifici.
  • Durata di 7 anni che permette di gestire il rimborso in modo flessibile.

Offerta Sella Personal Credit: Prestito personale da 20.000 euro

Per chi necessita di una liquidità importante, Sella Personal Credit offre un prestito personale con queste condizioni.

  • Importo richiesto: 20.000 euro
  • Rata mensile: 252,27 euro
  • Durata: 10 anni
  • TAN: 8,90%
  • TAEG: 9,30%
  • Importo totale dovuto: 30.322 euro

Questa soluzione è pensata per chi deve affrontare spese significative, come l’acquisto di un’auto, la ristrutturazione della casa o il finanziamento di progetti personali di grande portata. La durata di 10 anni consente di mantenere la rata mensile sotto controllo, nonostante l’importo elevato.

Caratteristiche distintive dell’offerta Sella Personal Credit

  • Importo elevato, ideale per esigenze di liquidità importanti.
  • Rata mensile proporzionata all’importo richiesto e alla lunga durata.
  • TAEG competitivo per la fascia di importo e durata proposti.

Come scegliere il prestito personale più adatto

La scelta del prestito personale dipende da diversi fattori, tra cui l’importo necessario, la capacità di rimborso mensile e la durata preferita. È fondamentale valutare attentamente il TAEG, che rappresenta il costo totale del finanziamento, comprensivo di tutte le spese accessorie.

Criteri da considerare nella scelta

  • Importo richiesto: valuta attentamente di quanto hai realmente bisogno per evitare di sovraindebitarti.
  • Rata mensile: scegli una rata che sia sostenibile rispetto al tuo reddito e alle altre spese fisse.
  • Durata del prestito: una durata più lunga riduce la rata, ma aumenta il costo totale del finanziamento.
  • TAN e TAEG: confronta sempre questi due indicatori per capire il reale costo del prestito.

Le offerte in breve

Banca Importo richiesto Rata mensile Durata TAN TAEG Importo dovuto
Agos 5.000 € 99,06€ 5 anni 6,40% 8,61% 6.121€
Findomestic 10.000 € 154,53€ 7 anni 7,27% 8,70% 13.237€
Sella Personal Credit 20.000 € 252,27€ 10 anni 8,90% 9,30% 30.322€

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
194,93€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
5,93%
TAEG:
7,09%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.839,80
Rata mensile
194,93€
Rata mensile
196,95€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,78%
TAEG:
6,99%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.817,00
Rata mensile
196,95€
Rata mensile
200,41€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,89%
TAEG:
8,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.213,60
Rata mensile
200,41€
Rata mensile
203,00€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,04%
TAEG:
8,35%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.180,00
Rata mensile
203,00€
Rata mensile
207,10€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,36%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.451,00
Rata mensile
207,10€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 17 ottobre 2025
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
A ottobre 2025 i tassi medi dei prestiti si mantengono stabili, ma differenze anche minime possono influire sul costo totale. Scopri come confrontare in modo semplice e trasparente le principali soluzioni di finanziamento su Facile.it e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Il Fondo Dote Famiglia 2025 è un contributo economico introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per sostenere la genitorialità e favorire l’accesso dei minori ad attività sportive e ricreative in periodi extrascolastici.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Nonostante l’aumento dei redditi, il potere d’acquisto delle famiglie italiane continua a risentire dell’inflazione e della crescente pressione fiscale di tasse e contributi. Non a caso, a settembre 2025, il mercato dei prestiti continua il trend positivo, spinto da esigenze quotidiane e difficoltà nel bilancio familiare. Ecco gli aggiornamenti forniti da Facile.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.