logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Nuove erogazioni fino a 60.000 euro per i prestiti d'onore per giovani notai

30 gen 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

prestiti news nuove erogazioni fino a 60 000 euro per prestiti d onore per giovani notai

La Cassa Nazionale del Notariato prevede una convenzione con UBI Banca per erogare prestiti d'onore ai giovani notai, allo scopo di sostenere le spese di avviamento dello studio notarile. Riservato ai notai di prima nomina, i finanziamenti prevedono un importo massimo di 60.000 euro, con preammortamento facoltativo non superiore a 12 mesi e piano d'ammortamento a 60 mesi.

Confronta i tassi online senza impegno
Confronta i tassi online senza impegno

Il pagamento delle rate può essere mensile, trimestrale o semestrale. Si tratta evidentemente di un prestito agevolato, dato che non sono richieste garanzie e che il tasso variabile Euribor è fissato a tre mesi, con spread a 1,50 punti percentuali. La banca sottolinea inoltre che nel caso in cui la somma algebrica del parametro di indicizzazione e dello spread fosse pari a un valore inferiore allo spread stesso, la misura del tasso di interesse applicato non potrebbe in ogni caso ridursi al di sotto di un tasso minimo contrattuale, pari allo spread.

Le altre caratteristiche di questi prestiti d'onore per giovani notai prevedono la gratuità delle spese di istruttoria, della gestione pratica, dell'incasso rata, delle comunicazioni di modifiche unilaterali e delle comunicazioni obbligatorie per legge inviate in via telematica (se inviate per posta ordinaria sono invece a pagamento).

Zero spese anche in caso di riduzione del prestito e nessuna penale per l'eventuale estinzione anticipata. Disponibile, facoltativamente, una polizza assicurativa per coprire il prestito d'onore in caso di decesso per qualsiasi causa o per invalidità totale permanente da infortunio o malattia superiore al 59%.

Ricordiamo infine che la Cassa Nazionale del Notariato mette a disposizione, sempre tramite convenzione con la medesima banca, un prestito chirografario dedicato ai notai con meno di 67 anni per sostenere spese estranee a quelle professionali e lavorative, e un mutuo fondiario per l'acquisto della prima o seconda casa o dello studio professionale. Tutte le informazioni sono sul sito dell'ente.

Rata mensile
194,93€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
5,93%
TAEG:
7,09%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.839,80
Rata mensile
194,93€
Rata mensile
196,80€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile Auto Green
TAN Fisso:
6,74%
TAEG:
6,95%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.808,00
Rata mensile
196,80€
Rata mensile
196,95€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,78%
TAEG:
6,99%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.817,00
Rata mensile
196,95€
Rata mensile
198,96€
Finanziaria:
Crediper
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,20%
TAEG:
7,48%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.947,60
Rata mensile
198,96€
Rata mensile
199,19€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,25%
TAEG:
7,59%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.976,40
Rata mensile
199,19€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 17 ottobre 2025
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
A ottobre 2025 i tassi medi dei prestiti si mantengono stabili, ma differenze anche minime possono influire sul costo totale. Scopri come confrontare in modo semplice e trasparente le principali soluzioni di finanziamento su Facile.it e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Il Fondo Dote Famiglia 2025 è un contributo economico introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per sostenere la genitorialità e favorire l’accesso dei minori ad attività sportive e ricreative in periodi extrascolastici.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Nonostante l’aumento dei redditi, il potere d’acquisto delle famiglie italiane continua a risentire dell’inflazione e della crescente pressione fiscale di tasse e contributi. Non a caso, a settembre 2025, il mercato dei prestiti continua il trend positivo, spinto da esigenze quotidiane e difficoltà nel bilancio familiare. Ecco gli aggiornamenti forniti da Facile.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.