Interessi di mora
Gli interessi di mora sono gli interessi dovuti al creditore per effetto del mancato adempimento dell'obbligazione a pagare nei termini previsti dal contratto. Si tratta di interessi espressi in percentuale che vengono applicati all'importo concesso in prestito per l'intero periodo di ritardo registrato nel rimborso delle singole rate.
La misura degli interessi moratori e i termini entro i quali scatta l'obbligo del loro versamento sono stabiliti dalle parti sin dal momento della sottoscrizione del contratto di finanziamento. Se non è stato stabilito diversamente dalle parti, l'interesse applicato è quello stabilito dall'articolo 5 del Decreto Legislativo n. 231/2002. Secondo quanto stabilito dall'articolo 1219 del Codice Civile il debitore è messo in mora solo a seguito di un'intimidazione o a una richiesta scritta che lo invita ad adempiere alla propria obbligazione. Se i termini per l'adempimento sono già scaduti, invece, non è richiesta la costituzione in mora del debitore, che scatta in automatico.
Nel caso in cui il debitore non rimborsi con puntualità il proprio prestito, oltre a essere tenuto al pagamento degli interessi di mora, subisce anche un peggioramento della sua reputazione creditizia. Rimborsare una o più rate del prestito oltre la data di scadenza comporta la segnalazione del nominativo del debitore alla Centrale dei rischi finanziari. Essere incluso nell'elenco dei cattivi pagatori potrebbe rendere più complesso l'ottenimento di nuovi finanziamenti o il peggioramento delle condizioni economiche offerte dall'istituto finanziario che ha acconsentito all'erogazione del prestito.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- Prestito variabile con CAP: come funziona
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- Prestiti per Liquidità
- Prestiti Flessibili
- Prestiti Urgenti in giornata
- Prestiti per aprire attività
- Prestiti per casalinghe
- Prestiti cambializzati
- Migliori prestiti personali di oggi
- Prestiti e Finanziamenti Imprenditoria Femminile
- Prestiti a fondo perduto
- Finanziamenti per Start Up
- Prestiti a Protestati
- Prestiti veloci
- Piccoli prestiti
- Prestiti senza busta paga
- Prestiti INPDAP/INPS
Voci correlate
Guide ai prestiti
-
Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
-
La documentazione necessaria per ottenere un prestito
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
-
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie