TAN - Tasso annuo nominale
Il TAN, Tasso Annuo Nominale, indica il tasso di interesse puro applicato a un prestito. Rappresenta la remunerazione annua del creditore che ha concesso il finanziamento e misura il volume di interesse che il debitore è tenuto a versare ogni anno.
In presenza di interessi pagati periodicamente (con cadenza mensile o in frazioni di anno diverse), il TAN non corrisponde pienamente al tasso effettivo applicato al finanziamento. Questo perché il tasso annuo nominale fa riferimento all'intero anno: se il prestito viene rimborsato con rate mensili, ogni mese il debitore verserà una quota di interesse.
Il pagamento ripetuto di interessi durante l'anno farà in modo che il tasso effettivo risulterà leggermente superiore a quello nominale.
Nella valutazione delle condizioni economiche di un finanziamento è importante verificare sia il Tasso Annuo Nominale sia il Tasso Annuo Effettivo Globale e comprendere la differenza tra TAN e TAEG. Mentre il primo dà indicazioni sul volume di interessi richiesti dal creditore, il secondo fornisce un indice sintetico del costo globale del finanziamento, dato dalla somma degli interessi e delle spese accessorie da sostenere per la concessione del prestito.
Banche e società finanziarie che erogano prestiti personali e mutui alle famiglie e alle imprese sono tenute per legge a comunicare entrambi i tipi di tasso, proprio per permettere al debitore di informarsi in maniera trasparente sulle condizioni economiche dell'operazione finanziaria.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- Prestiti Green
- Prestito variabile con CAP: come funziona
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- Prestiti per Liquidità
- Prestiti Flessibili
- Prestiti Urgenti in giornata
- Prestiti per aprire attività
- Prestiti per casalinghe
- Prestiti cambializzati
- Migliori prestiti personali di oggi
- Prestiti e Finanziamenti Imprenditoria Femminile
- Prestiti a fondo perduto
- Finanziamenti per Start Up
- Prestiti a Protestati
- Prestiti veloci
- Piccoli prestiti
- Prestiti senza busta paga
- Prestiti INPDAP/INPS
Voci correlate
Guide ai prestiti
-
Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
-
La documentazione necessaria per ottenere un prestito
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
-
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie