logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Gas novembre 2025: con i riscaldamenti accesi, ecco le offerte per risparmiare in bolletta

7 nov 2025 | 5 min di lettura | Pubblicato da Patrizia C.

Fornelli del gas accesi

A novembre si entra ufficialmente nella "stagione" dei riscaldamenti: praticamente in tutta Italia i Comuni hanno dato i permessi di accendere i termosifoni, per scaldare abitazioni, scuole, edifici pubblici. Le temperature esterne iniziano a farsi più basse ed è piacevole avere il giusto tepore quando si lavora, si studia o ci si riposa nel proprio nido domestico. Per risparmiare un po' in bolletta è bene trovare le offerte Luce e Gas a prezzo fisso e indicizzato che a novembre 2025 permettono di abbattere i costi.

Su Facile.it è davvero semplice e veloce comparare i prezzi dei fornitori, anche caricando la propria bolletta e potendo usufruire del servizio gratuito online di analisi. Conoscendo tutte le tariffe e inserendo i dati sulle proprie abitudini di consumo, si può trovare la proposta più adatta alle proprie esigenze, attivandola online con un solo clic.

Energia: confronta le tariffe

Quando si possono accendere i riscaldamenti in Italia

Forse non tutti sanno che esiste un vero e proprio calendario di accensione dei riscaldamenti per zone climatiche: l'Italia è divisa in sei zone, dalla A (la più calda) alla F (la più fredda). A seconda dell'area di appartenenza, i termosifoni o le altre forme di riscaldamento possono essere accesi secondo un programma che prevede date di inizio e di fine differenti. È prevista anche l'indicazione della durata massima giornaliera di accensione.

Solo nella Zona F (ad esempio le province di Belluno, Cuneo e Trento) non ci sono limitazioni, perché si tratta di aree montane dove si può accendere liberamente il riscaldamento tutto l'anno. Seguono dalla E alla A le altre zone, suddivise in base alle condizioni climatiche. Al Nord si può già azionare la caldaia dal 15 ottobre scorso, mentre al Centro è possibile farlo dal 1° novembre. Andando più a Sud la data di inizio viene spostata in avanti fino ad arrivare alla Zona A, quella che annovera le aree italiane più calde, dove l'uso del riscaldamento è limitato quest'anno dal 1° dicembre al 15 marzo (mentre in altre regioni si possono spegnere anche a metà aprile).

Attenzione, però, perché i Sindaci possono tramite ordinanze comunali specifiche anticipare o posticipare le date di accensione e spegnimento. Chi viola la normativa nazionale o locale rischia delle multe anche molto salate.

4 offerte per il Gas a prezzo fisso e indicizzato a novembre 2025

La nostra simulazione per trovare un'offerta vantaggiosa, a fronte dell'accensione dei riscaldamenti, che ci terranno compagnia per qualche mese, riguarda una famiglia di quattro persone che vive a Bolzano. In casa il gas è già presente ed è utilizzato per cucinare, per riscaldare gli ambienti e per avere l'acqua calda. Il consumo mensile di Gas è di 133,33 Smc.

Fornitore Prodotto Tipologia contratto Prezzo/Smc Spesa mensile Spesa annuale Pagamento
Eni Plenitude Fixa Time Gas RID Prezzo fisso 0,3060€ 129,26€ 1.551,16€ RID
Acea Energia Acea Fix Gas Prezzo fisso 0,3900€ 137,24€ 1.646,85€ RID, Bollettino
Wekiwi Offerta Standard – Gas variabile Prezzo indicizzato 0,3510€ 135,96€ 1.631,53€ RID
Pulsee Luce e Gas Pulsee Gas Semplice Prezzo indicizzato 0,4201€ 139,35€ 1.672,22€ RID

Offerte Gas novembre 2025 a prezzo fisso

Cominciamo con le offerte a prezzo fisso per il gas a novembre 2025 più convenienti per la simulazione di bolletta che abbiamo caricato sul comparatore di prezzi Facile.it. Eni Plenitude propone il suo prodotto Fixa Time Gas RID, con un prezzo fisso pari a 0,3060€/Smc e una spesa mensile pari a 142,12€. Ecco tutti i dettagli per conoscere meglio l'offerta:

  • Fornitore: Eni Plenitude
  • Prodotto: Fixa Time Gas RID
  • Tipologia contratto: Prezzo fisso
  • Tariffa: Monoraria
  • Prezzo/Smc: 0,3060€
  • Spesa mensile: 129,26€
  • Spesa annuale: 1.551,16€
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Attivazione Gas: 0,00€
  • Costo di attivazione: NO
  • Modalità di pagamento: RID
  • Operazioni consentite: Cambio operatore (Switch)
  • Validità: 12 mesi

Acea Energia, invece, a novembre 2025 presenta l'offerta Acea Fix Gas, con un contratto a prezzo fisso (0,3900€/Smc) e una spesa mensile, in base ai dati inseriti, di 137,24€. Ecco nel dettaglio come è composta questa offerta:

  • Fornitore: Acea
  • Prodotto: Acea Fix Gas
  • Tipologia contratto: Prezzo fisso
  • Tariffa: Monoraria
  • Prezzo/Smc: 0,3900€
  • Spesa mensile: 137,24€
  • Spesa annuale: 1.646,85€
  • Quota fissa inclusa: 6€/mese
  • Attivazione Gas: 0,00€
  • Costo di attivazione: NO
  • Modalità di pagamento: RID, Bollettino postale

Offerte Gas novembre 2025 a prezzo indicizzato

Per chi preferisce il prezzo indicizzato, invece, Wekiwi ha il prodotto Offerta Standard - Gas prezzo variabile: il prezzo del gas è di 0,3510€/Smc (prezzo variabile sul PSV (prezzo all'ingrosso) + un contributo fisso di 0,0000€/Smc che applica il fornitore), mentre il costo mensile è di 135,96€.

  • Fornitore: Wekiwi
  • Prodotto: Offerta Standard - Gas prezzo variabile
  • Tipologia contratto: Prezzo fisso
  • Tariffa: Monoraria
  • Prezzo/Smc: 0,3510€
  • Spesa mensile: 135,96€
  • Spesa annuale: 1.631,53€
  • Quota fissa inclusa: 10€/mese
  • Attivazione Gas: 0,00€
  • Costo di attivazione: NO
  • Modalità di pagamento: RID
  • Sottoscrivibile per operazioni di Cambio fornitore (Switch) e Cambio fornitore con Voltura (Switch con Voltura)
  • Non è previsto un deposito cauzionale

È a prezzo indicizzato anche il prodotto Pulsee Gas Semplice di Pulsee Luce e Gas: il prezzo è di 0,4201€/Smc (prezzo variabile sul Psbil + un contributo fisso di 0,0730€/Smc che applica il fornitore), mentre la spesa mensile è di 139,35€. Qui di seguito il prodotto spiegato nei minimi dettagli:

  • Fornitore: Pulsee Luce e Gas
  • Prodotto: Pulsee Gas Semplice
  • Tipologia contratto: Prezzo fisso
  • Tariffa: Monoraria
  • Prezzo/Smc: 0,4201€
  • Spesa mensile: 139,35€
  • Spesa annuale: 1.672,22€
  • Quota fissa inclusa: 7,50€/mese
  • Attivazione Gas: 0,00€
  • Costo di attivazione: NO
  • Modalità di pagamento: RID
  • Opreazioni consentite: Cambio Operatore (Switch), Prima attivazione, Nuovo allaccio + prima attivazione
  • Sconto di 50€/anno

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Tariffe gas a prezzo fisso del mese

€/mese
13,75€
€ 164,95/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,3320
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 5,17€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12.

€/mese
13,75€
€ 164,95/anno
€/mese
17,88€
€ 214,51/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Gas RELAX Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3010
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 6€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12.

€/mese
17,88€
€ 214,51/anno
€/mese
18,18€
€ 218,10/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Easy Fix Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4250
Quota fissa inclusa:
8,00 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 54€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

€/mese
18,18€
€ 218,10/anno
€/mese
18,40€
€ 220,76/anno
Fornitore:
Acea Energia
Prodotto:
Acea Fix Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
6,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
€/mese
18,40€
€ 220,76/anno
€/mese
18,79€
€ 225,48/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Metamer
Prodotto:
Easy Fix - Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4100
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 50€ per il 1° anno di fornitura

€/mese
18,79€
€ 225,48/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.