logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Offerte Enel luce e gas settembre 2025: risparmio fino a 40€ e prezzi fissi convenienti

19 set 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

fila di lampadine accese in un ambiente chiuso

Il mese di settembre 2025 porta novità interessanti per chi cerca offerte luce e gas con Enel. Le famiglie italiane con un consumo medio in bolletta, possono scegliere tra due soluzioni: un piano a prezzo fisso con sconto dedicato oppure un’offerta a prezzo indicizzato, più flessibile e legata all’andamento del mercato. 

Di seguito vediamo nel dettaglio le caratteristiche di queste proposte e i potenziali risparmi.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Enel Energia: un punto di riferimento per luce e gas

Enel Energia rappresenta da anni uno dei principali operatori del mercato libero in Italia. Con milioni di clienti serviti, offre soluzioni pensate sia per le famiglie che per le imprese, combinando tariffe competitive, attenzione alla sostenibilità e servizi digitali che semplificano la gestione delle utenze. Le sue offerte luce e gas vengono aggiornate periodicamente per adattarsi ai cambiamenti del mercato, garantendo maggiore libertà di scelta.

Prezzo fisso o indicizzato: come scegliere

La differenza tra le due principali formule contrattuali sta nel modo in cui viene calcolata la tariffa.

  • Con il prezzo fisso il costo di kWh e Smc resta invariato per tutta la durata del contratto, proteggendo dalle oscillazioni del mercato. Questo tipo di soluzione può rappresentare una sicurezza in un momento in cui le bollette sono in aumento.
  • Con il prezzo indicizzato, invece, la tariffa è legata a indici come PUN (energia elettrica) e PSV (gas naturale), con l’aggiunta di un piccolo margine. Questa opzione può risultare vantaggiosa nei periodi in cui i prezzi di mercato sono bassi, ma comporta anche il rischio di aumenti.

Le offerte Enel luce e gas a settembre 2025 su Facile.it

A settembre 2025, Enel Energia propone due offerte principali per le famiglie italiane, una a prezzo fisso con bonus dedicato e una a prezzo indicizzato. Ecco i dettagli.

Enel Fix Web Luce e Gas

Un’offerta pensata per chi vuole la sicurezza di un prezzo bloccato e un bonus economico nel primo anno.

  • Prezzo fisso: 0,1323€/kWh per la luce, 0,3868€/Smc per il gas
  • Quota fissa: 12€/mese per luce, 12€/mese per gas
  • 40 € di sconto nel primo anno di fornitura
  • Spesa mensile stimata: 128,28€ (54,05 € luce, 74,23 € gas)
  • Spesa annua stimata: 1.539,38€

Enel Luce Flex Web e Enel Gas Flex

L’alternativa per chi preferisce tariffe legate al mercato, con la possibilità di cogliere i ribassi dei prezzi energetici.

  • Prezzo indicizzato: PUN + 0,01113€/kWh per la luce, PSV + 0,110€/Smc per il gas
  • Quota fissa: 12 €/mese per luce, 12€/mese per gas
  • Spesa mensile stimata: 137,49€ (57,14 € luce, 80,34 € gas)
  • Spesa annua stimata: 1.649,85€

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le offerte Luce + Gas di Enel Energia

Prezzo al mese
59,87€
Quota gas:: € 25,63
Quota luce:: € 34,24
€ 718,41/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix Web Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3868
Prezzo/kWh:
€ 0,1323
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00 €/mese, Gas 12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
  • 40 € di sconto per il primo anno di fornitura!

Prezzo al mese
59,87€
Quota gas:: € 25,63
Quota luce:: € 34,24
€ 718,41/anno
Prezzo al mese
65,44€
Quota gas:: € 26,50
Quota luce:: € 38,94
€ 785,32/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Luce Flex Web e Enel Gas Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,110 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01113 €
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00 €/mese, Gas 12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Prezzo al mese
65,44€
Quota gas:: € 26,50
Quota luce:: € 38,94
€ 785,32/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.