Bollette luce in aumento per le famiglie vulnerabili: +8,8% nell'ultimo trimestre del 2024
30 ott 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Elettricità più cara per le famiglie vulnerabili: secondo l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, le bollette della luce subiranno un aumento nell'ultimo trimestre del 2024. Questo significa che un cliente tipo con consumi medi e potenza impegnata di 3 kW si troverà a pagare di più per l'elettricità da ottobre a dicembre 2024.
Quali sono le principali cause e di quanto aumenteranno le bollette?
Scopri tutti i dettagli e chi sarà maggiormente colpito dai rincari su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Soggetti vulnerabili
Il costo dell'elettricità è in aumento e questo significa che un cliente tipo - con consumi medi (2.000 kWh/anno) e potenza impegnata di 3 kW - pagherà di più da ottobre 2024 a dicembre 2024. I soggetti vulnerabili saranno i più colpiti, ricordiamo chi rientra in questa categoria:
- persone con più di 75 anni;
- percettori di bonus sociale;
- persone con disabilità;
- residenti in moduli abitativi di emergenza o isole minori non interconnesse;
- utilizzatori di apparecchiature salvavita.
Le cause e dettagli
A cosa è dovuto questo aumento? Principalmente all'incremento dei prezzi all'ingrosso dell'energia elettrica, a sua volta legato all'incremento delle quotazioni del gas, che abitualmente salgono proprio in vista dei mesi invernali. Dunque, le bollette saranno più care per questi motivi. In particolare:
- aumenta la componente legata ai costi di acquisto dell'energia elettrica (+8,7%);
- aumenta leggermente la componente di perequazione (+0,8%);
- diminuiscono i costi di dispacciamento (-0,7%);
- rimangono invariate le componenti relative agli oneri generali di sistema e alle tariffe di rete.
I vari costi
Ecco come si compone la bolletta tipo da ottobre 2024:
- spesa per l'energia: 12,22 centesimi di euro per kilowattora (+19% rispetto al trimestre precedente);
- spesa per il trasporto e la gestione del contatore: 5,68 centesimi di euro per kilowattora (invariata);
- spesa per oneri di sistema: 3,86 centesimi di euro per kilowattora (invariata);
- imposte: 2,64 centesimi di euro per kilowattora (invariata).
In definitiva, il prezzo di riferimento dell'energia elettrica per il cliente tipo sarà di 26,47 euro per kilowattora, tasse incluse. Nonostante l'aumento, una notizia positiva: la spesa annuale per un utente tipo vulnerabile in regime di Maggior Tutela si attesterà intorno ai 498 euro, con un calo del 27,2% rispetto al 2023.
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 7 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 03/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 03/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 03/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 03/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 03/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 03/09/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.