Tutti i motivi dietro al raddoppio del costo di gas e luce in bolletta
9 set 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Negli ultimi anni, le famiglie italiane hanno dovuto affrontare una crescente pressione sui loro bilanci domestici, soprattutto a causa dell'aumento delle spese legate ai servizi essenziali come luce e gas.
Questi rincari, accompagnati da una stagnazione dei redditi e delle pensioni, hanno reso difficile far quadrare i conti mensili.
Un report dell'Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre - Cgia di Mestre ha acceso i riflettori sull'impennata dei costi delle utenze domestiche: ecco cosa è emerso.
Bilanci familiari
Tra il 2019 e il 2023, le bollette della luce e del gas hanno subito aumenti vertiginosi, pari rispettivamente al 108% e al 72,1%. Questo ha avuto un impatto devastante sui bilanci familiari, soprattutto considerando che nello stesso periodo gli stipendi e le pensioni sono rimasti invariati.
Il divario tra i costi crescenti delle utenze e i redditi stagnanti ha creato una pressione finanziaria senza precedenti per le famiglie italiane, costrette a riorganizzare le loro spese per far fronte a questa situazione.
L'incremento moderato di altre spese
Sebbene le bollette energetiche abbiano rappresentato il maggiore fardello, altre voci di spesa, come l'acqua, i servizi postali e i trasporti, hanno subito aumenti più contenuti. Questi rincari si sono mantenuti al di sotto dell'inflazione, che tra il 2019 e il 2023 ha registrato un tasso del 16,3%. In particolare, la telefonia ha visto un calo dello 0,8%, rappresentando una delle poche voci di spesa che ha mostrato una leggera riduzione nel periodo.
Le bollette
Entrando nei dettagli, per effettuare la propria analisi la Cgia ha esaminato le tariffe applicate alle famiglie. Nel 2022 la spesa media per famiglia per le principali utenze domestiche ha raggiunto i 2.737 euro l'anno, con luce e gas a farla da padrone. Ecco i dettagli, con la media sul fronte delle bollette.
- Elettricità: 855 euro;
- Gas: 787 euro;
- Telefoni/web: 667 euro;
- Rifiuti: 238 euro;
- Acqua: 190 euro.
Altre voci, come trasporti e servizi postali, hanno inciso in misura minore sul bilancio familiare.
Il contesto della crisi energetica
La crisi energetica ha raggiunto il suo apice tra la fine del 2021 e la primavera del 2023, complice la ripresa economica post-pandemia e l'acuirsi delle tensioni internazionali. Questi fattori hanno spinto i prezzi dell'energia a livelli senza precedenti, creando difficoltà non solo per le famiglie ma anche per le imprese.
Nonostante nel 2024 i costi dell'energia abbiano iniziato a scendere, il peso di questi rincari passati ha lasciato il segno sui bilanci familiari.
Nel 2024 situazione capovolta
Secondo la Cgia, “la situazione si è capovolta. Tra il primo semestre 2024 e lo stesso periodo del 2023 il costo delle bollette della luce (-34,2%) e del gas (-19,6%) è precipitato, mentre quasi tutte le altre tariffe hanno registrato un deciso aumento, soprattutto se confrontato con l’andamento dell’inflazione che nel primo semestre del 2024 è salito solo dello 0,9%”. L'aumento si è registrato principalmente per:
- il trasporto ferroviario (+7,5%)
- le bollette dell’acqua (+7%)
- i servizi postali (+4,9%)
- il trasporto urbano (+4,3%)
- i taxi (+2,6%)
- i pedaggi e i parchimetri (+2,1%)
- i rifiuti (+1,7%)
- i servizi telefonici (+0,5%)
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1050
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto, 150€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 19/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 19/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 19/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 19/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 19/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 19/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.