logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Le offerte Mercato Libero per risparmiare sul costo energia ad ottobre 2024

29 ott 2024 | 3 min di lettura

giovane donna sostituisce la lampadina LED

Secondo l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) nell’ultimo trimestre del 2024 il costo dell’energia elettrica (con riferimento alla materia prima), rispetto al precedente trimestre crescerà in Italia di circa il 20% (il gas del 30%).

Questo aumento riflette una combinazione di fattori, tra cui l'instabilità dei mercati internazionali dell'energia, la crescente domanda interna e l'andamento dei prezzi delle materie prime a livello globale. Noi di Facile.it, confrontiamo le offerte luce convenienti per farti risparmiare in bolletta.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

A causa dell’inverno imminente, gli aumenti del costo dell’energia elettrica coincideranno con l'accensione del riscaldamento e un maggior utilizzo dei termosifoni. Intanto i prezzi stanno aumentando per i clienti vulnerabili, che hanno deciso di rimanere sul mercato tutelato (circa 3,4 milioni), e per quelli che sono sul mercato libero.

Le associazioni dei consumatori sostengono che, di fronte ad aumenti di questa portata che hanno reso molto caro il mercato libero, il Governo dovrebbe intervenire. Come? Attuando la riforma delle accise e degli oneri di sistema su beni energetici e carburanti. E con la creazione di un "Fondo di contrasto alla povertà energetica".

Le tariffe luce a prezzo fisso o indicizzato convenienti del momento

In attesa di provvedimenti, si può cercare di capire quali siano le proposte più convenienti nel mese di ottobre 2024. Ecco quali sono le tre offerte per la luce sul fronte del prezzo fisso e di quello variabile. I prezzi sono parametrati su una famiglia di 2 persone che usa l'elettricità per tutto a Roma.

Prezzo fisso

Per quel che riguarda il prezzo fisso (quindi stabile rispetto alle variazioni in ribasso o in rialzo dei prezzi di mercato) le formule monorarie più interessanti in questo mese sono quelle di Wekiwi, Eni Plenitude ed Enel.

Wekiwi Energia a Prezzo Fisso

  • Spesa mensile: 63,34€
  • Tipologia offerta: Prezzo fisso
  • Tipo di tariffa: Monoraria
  • Prezzo/kWh: 0,1188€
  • Quota fissa inclusa: 10,83€/mese
  • Pagamento: RID

Plenitude Fixa Time

  • Spesa mensile: 65,99€
  • Tipologia offerta: Prezzo fisso
  • Tipo di tariffa: Monoraria
  • Prezzo/kWh: 0,1150€
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Pagamento: RID

Enel E-Light Luce

  • Spesa mensile: 67,44€
  • Tipologia offerta: Prezzo fisso
  • Tipo di tariffa: Monoraria
  • Prezzo/kWh: 0,1210€
  • Quota fissa inclusa: 12€/mese
  • Pagamento: RID

Prezzo indicizzato

Nel campo del prezzo variabile o indicizzato (le tariffe cambiano a seconda dell’andamento del mercato, quindi posso salire o aumentare). Andiamo a mettere a confronto Sorgenia, Edison e Argos.

Sorgenia Next Energy Sunlight Luce Single

  • Spesa mensile: 62,01€
  • Tipologia offerta: Prezzo variabile
  • Tipo di tariffa: Monoraria
  • Prezzo/kWh: PUN + 0,010 €
  • Quota fissa inclusa: 10,00€/mese
  • Pagamento: RID

Edison Dynamic Luce

  • Spesa mensile: 63,97€
  • Tipologia offerta: Prezzo variabile
  • Tipo di tariffa: Monoraria
  • Prezzo/kWh: PUN + 0,021 €
  • Quota fissa inclusa: 8,25€/mese
  • Pagamento: RID, Bollettino Postale

Argos Luce Flex

  • Spesa mensile: 67,01€
  • Tipologia offerta: Prezzo variabile
  • Tipo di tariffa: Bioraria
  • Prezzo/kWh: PUN + 0,00935€
  • Quota fissa inclusa: 7€/mese
  • Pagamento: RID
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.