Energia, ad agosto 2025 le rinnovabili hanno coperto il 48% della domanda elettrica
7 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Patrizia C.

Crescono le energie rinnovabili nel bel Paese, come dimostrano i dati più recenti resi noti dagli enti competenti. In particolare, per quello che riguarda il mese di agosto 2025, secondo quanto riferito da Terna (società italiana che opera nel campo delle reti di trasmissione dell'energia elettrica) in Italia il ricorso a fonti green è aumentato notevolmente.
A fronte di consumi elettrici in lieve calo in questo mese estivo, la domanda di energia italiana è stata soddisfatta principalmente dalla produzione interna, con una minima parte derivante dall'approvvigionamento derivanti da scambi con l'estero. Ma il dato che più impressiona è il fatto che le fonti di energia rinnovabili (già in crescita nel 2024 e non solo in Italia) sono riuscite a coprire quasi la metà della domanda elettrica, con un passo in avanti notevole rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Il merito va anche dato all'avanzare importante della produzione eolica nel nostro Paese.
Agosto 2025: il fabbisogno di energia elettrica in Italia
Secondo i dati dell'ente, nel mese di agosto 2025 il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh. Abbiamo assistito a una diminuzione dell'8,9% rispetto allo stesso periodo di riferimento del 2024, anno nel quale è stato raggiunto il dato record di 27 miliardi di kWh. A differenza del mese di agosto 2024, però, quest'anno c'era un giorno lavorativo in meno e una temperatura media mensile più bassa di 1,5° C.
Il dato della domanda elettrica, inoltre, ha rilevato una diminuzione del 3,2% rispetto allo stesso mese del 2024. Su tutto il territorio la variazione di agosto è negativa: -7,5% al nord, -9,8% al centro e -10,8% al sud e nelle isole. Del resto anche se si prendono come riferimento i primi otto mesi dell'anno, la flessione, seppur ridotta, parla di una diminuzione dell'1,4% (-0,9% il valore rettificato).
Domanda di energia coperta dalla produzione nazionale
Il bilancio mensile di Terna per il mese di agosto 2025 ha rilevato che la produzione nazionale ha soddisfatto la domanda di energia elettrica italiana per l'87%: il restante 13%, invece, è stato raggiunto con il saldo dell'energia scambiata con l'estero. Il valore del saldo estero mensile è di 3,2 TWh, con una diminuzione del 13,2% rispetto ad agosto. Da gennaio ad agosto 2025, l’importo netto sceso del 10,4% rispetto allo stesso periodo di riferimento dello scorso anno.
La produzione nazionale netta è stata di 21,9 miliardi di kWh.
Il ruolo importante delle energie rinnovabili
In Italia, le fonti rinnovabili (che potrebbero azzerare le nostre bollette, con l'autoproduzione di energia) sono state in grado di coprire il 47,7% della domanda elettrica (ad agosto 2024 la percentuale è stata del 39,9%). Ad aumentare è stata soprattutto la produzione di energia eolica (+63,1%), seguita da quella fotovoltaica (+18,8%). Sta crescendo anche la produzione geotermica (+3,7%), mentre sono in calo la fonte idrica (-12,4%) e quella termoelettrica (-20,3%).
Secondo i dati resi noti, inoltre, da gennaio ad agosto 2025 la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata di 4.039 MW (di cui 3.680 MW derivanti dal fotovoltaico). In un anno, invece, la capacità installata di fotovoltaico ed eolico è aumentata di 6.662 MW (+14,0%), per un totale di 54.114 MW.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1050
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 07/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 07/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 07/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 07/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 07/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 07/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Offerte luce e gas di ottobre 2025: 3 soluzioni per risparmiare sulle bollette

Bonus per le bollette: quante famiglie italiane in condizione di povertà accedono ai sussidi?

Offerte Sorgenia luce e gas: a settembre 2025 risparmi fino a 100€ con le nuove tariffe

Perché le offerte Pulsee luce e gas di settembre 2025 possono farti risparmiare: confronto prezzi fissi vs indicizzati

Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025

Luce e gas, i fornitori più affidabili: la classifica 2025 di Altroconsumo

Pulsee Semplice Fix Dual: l'offerta luce e gas in esclusiva su Facile.it a settembre 2025

Bonus Sociale 2025: sconti su bollette e dal 2026 anche sulla Tari

Easy Trend e Easy Fix: due tariffe Metamer luce e gas esclusive Facile.it a settembre 2025

Alperia Smile Easy & Gas Home Promo: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025

Offerte Enel luce e gas settembre 2025: risparmio fino a 40€ e prezzi fissi convenienti

3 offerte convenienti luce e gas a prezzo indicizzato di settembre 2025

Offerte luce e gas Eni Plenitude: le tariffe a confronto a settembre 2025 a partire da 58€/mese

Le migliori offerte per te di luce e gas a prezzo fisso a settembre 2025

Offerte luce e gas Iren, le migliori proposte disponibili per te a settembre 2025

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025
Guide Gas e Luce

Cosa fare quando va via la luce

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Togliere il gas da casa conviene? Perché l’induzione può essere la scelta giusta

Comunità energetiche: cosa sono e come entrare a farne parte

Differenza tra kW e kWh: come calcolare il consumo energetico

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.