logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Offerte Subentro Luce e Gas Novembre 2025

Hai appena cambiato casa e devi riattivare la luce o il gas? Scopri le migliori offerte per subentro luce e gas dei nostri partner, confronta le tariffe dei principali fornitori e scegli quella più conveniente per le tue esigenze.

Con il subentro si riattiva una fornitura che era stata precedentemente disattivata: il contatore è presente, ma la fornitura è sospesa. È un’operazione diversa dalla voltura, che serve solo a cambiare l’intestatario del contratto mantenendo attiva la fornitura.

Come funziona il subentro luce e gas

Il subentro è una pratica semplice ma fondamentale per avere energia in casa. Ecco i passaggi principali:

  • 1. Verifica lo stato del contatore

    deve risultare disattivato, ma presente.

  • 2. Scegli l’offerta più conveniente per te

    puoi confrontare le tariffe luce e gas per subentro e valutare prezzo, tipo di tariffa (fissa o indicizzata) e modalità di pagamento.

  • 3. Richiedi l’attivazione

    una volta sottoscritto il contratto con la compagnia su Facile.it, la richiesta viene inoltrata al distributore.

  • 4. Tempi di attivazione

    generalmente dai 5 ai 7 giorni lavorativi per la luce e fino a 12 giorni per il gas.

Indice dei contenuti

Le migliori offerte dei nostri partner per il Subentro di Luce e Gas

prezzo al mese
135,80€
Quota gas:: € 114,42
Quota luce:: € 21,38
€ 1.629,54/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Luce e Gas RELAX Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3010
Prezzo/kWh:
€ 0,0960
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto per contratti dual di 12€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12.

prezzo al mese
135,80€
Quota gas:: € 114,42
Quota luce:: € 21,38
€ 1.629,54/anno
prezzo al mese
136,05€
Quota gas:: € 117,96
Quota luce:: € 18,09
€ 1.632,66/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,010€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

prezzo al mese
136,05€
Quota gas:: € 117,96
Quota luce:: € 18,09
€ 1.632,66/anno
prezzo al mese
137,98€
Quota gas:: € 119,57
Quota luce:: € 18,41
€ 1.655,80/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,031 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto per contratti dual di 10€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12

prezzo al mese
137,98€
Quota gas:: € 119,57
Quota luce:: € 18,41
€ 1.655,80/anno
prezzo al mese
138,67€
Quota gas:: € 121,67
Quota luce:: € 17,00
€ 1.664,08/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

prezzo al mese
138,67€
Quota gas:: € 121,67
Quota luce:: € 17,00
€ 1.664,08/anno
prezzo al mese
139,09€
Quota gas:: € 119,42
Quota luce:: € 19,67
€ 1.669,11/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Luce Medium Gas High
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3600
Prezzo/kWh:
€ 0,1080
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 13,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

prezzo al mese
139,09€
Quota gas:: € 119,42
Quota luce:: € 19,67
€ 1.669,11/anno
prezzo al mese
139,96€
Quota gas:: € 120,28
Quota luce:: € 19,67
€ 1.679,49/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1080
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

prezzo al mese
139,96€
Quota gas:: € 120,28
Quota luce:: € 19,67
€ 1.679,49/anno
prezzo al mese
140,19€
Quota gas:: € 119,97
Quota luce:: € 20,22
€ 1.682,24/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,030 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

prezzo al mese
140,19€
Quota gas:: € 119,97
Quota luce:: € 20,22
€ 1.682,24/anno
prezzo al mese
141,69€
Quota gas:: € 119,78
Quota luce:: € 21,91
€ 1.700,30/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Per Te Index
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,0000 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0000 €
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto per contratti dual di 12€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12

prezzo al mese
141,69€
Quota gas:: € 119,78
Quota luce:: € 21,91
€ 1.700,30/anno
prezzo al mese
142,30€
Quota gas:: € 123,09
Quota luce:: € 19,21
€ 1.707,55/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,035 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 110€ per il primo anno di fornitura!

prezzo al mese
142,30€
Quota gas:: € 123,09
Quota luce:: € 19,21
€ 1.707,55/anno
prezzo al mese
142,80€
Quota gas:: € 119,42
Quota luce:: € 23,39
€ 1.713,65/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual High
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3600
Prezzo/kWh:
€ 0,0940
Quota fissa inclusa:
Luce 13,00 €/mese, Gas 13,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

prezzo al mese
142,80€
Quota gas:: € 119,42
Quota luce:: € 23,39
€ 1.713,65/anno

Quanto costa un Subentro Luce e Gas?

Prima di affrontare la questione dei costi del subentro luce e gas, occorre comprendere bene le tre casistiche che si possono presentare quando si è alle prese con il trasloco. La prima, oggigiorno una delle più rare, è quella relativa all’assenza del contatore: è necessario richiedere un nuovo allaccio al gestore, con tempi di attivazione lunghi e costi di attivazione elevati. Molto più frequenti sono invece le richieste di subentro e di voltura che si verificano, rispettivamente, quando c’è un contatore con contratto cessato e nei casi in cui la fornitura è ancora attiva, ma a nome del precedente inquilino.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

I costi subentro luce e gas variano a seconda del fornitore e della tipologia di mercato. Nel caso di subentro nel servizio di maggior tutela il costo complessivo è di circa 67€ tra oneri amministrativi, contributi fissi e imposte di bollo. In alcuni casi al costo potrebbe aggiungersi anche un deposito cauzionale. Nel caso di mercato libero invece i costi di subentro prevedono un contributo fisso di 25,51€ per oneri amministrativi e una quota che può variare da 20€ a 60€ a seconda del fornitore. Di seguito i costi dei principali gestori energetici del mercato libero.

  • Eni Plenitude: il costo applicato da Eni Plenitude è di 25,81 euro IVA inclusa, ai quali si aggiungono i costi sostenuti dal distributore a livello territoriale, quindi variabili in base alla zona dell’operazione.
  • Enel Energia: per l’elettricità è previsto un onere amministrativo di euro 25,81 e un corrispettivo commerciale di 23 euro, per complessivi 48,81 euro più IVA, mentre per il subentro gas la cifre sono di 30 e 23 euro, pari a 53 euro più IVA.
  • Edison: come per Eni Plenitude, il costo applicato è di 25,00 euro, ai quali si aggiungono gli eventuali oneri richiesti dal distributore.

Più in generale, i costi da sostenere in caso di subentro o voltura si aggirano intorno ai 50 euro per l'energia elettrica, mentre per il gas la spesa è leggermente superiore, anche se difficilmente supera i 60 euro. Prima di procedere con le pratiche di subentro, se non specificato sul sito web del gestore energetico, è sempre consigliabile chiedere al servizio clienti l’importo dovuto per evitare sorprese.

MERCATO COSTI
Maggior Tutela Oneri Amministrativi 25,51€ Contributi fissi: 23€ Imposta di Bollo: 16€ Deposito Cauzionale (eventuale)
Mercato Libero Contributi fissi: 25,51€ Quota Variabile: 20-60€

Quanto tempo serve per un subentro Luce e Gas?

L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha fissato in 7 giorni lavorativi il tempo massimo per la riattivazione del contatore. Il termine decorre dall'inoltro della richiesta da parte del cliente. Il fornitore deve trasmettere la richiesta al distributore entro due giorni lavorativi, mentre il distributore locale competente è tenuto entro cinque giorni lavorativi all'attivazione. In caso di ritardo del distributore per cause a lui imputabili, il cliente ha diritto ad un indennizzo automatico pari a 35 euro o 70 euro o 105 euro, a seconda che l'attivazione sia stata effettuata entro il doppio, il triplo od oltre il triplo del tempo previsto.

Documenti necessari per il subentro

Il nuovo intestatario è tenuto a comunicare al gestore (o ai gestori) i seguenti dati:

  • Documento d’identità e codice fiscale
  • Codice POD (per il contatore dell’elettricità) e codice PDR (per quello del gas), reperibili sulle ultime bollette o direttamente sul contatore — sotto forma di cartellino o indicazione sul display, nel caso di contatori elettronici
  • Lettura più recente del contatore
  • Recapito telefonico, indirizzo di fatturazione e IBAN, in caso di addebito diretto su conto corrente

Una volta scelti il fornitore e l’offerta, la conferma della pratica di subentro può avvenire in diverse modalità:

  • Invio contratto per posta o e-mail
    L’azienda invia il contratto via e-mail o posta ordinaria (in base alla preferenza dell’utente), che andrà firmato e restituito per completare il ripristino delle utenze luce e gas.
  • Registrazione telefonica
    Non prevede una firma tradizionale, ma una registrazione vocale della telefonata con la conferma dei dati forniti.
  • Firma elettronica
    È la modalità più rapida e comoda: il cliente fornisce al fornitore un numero di cellulare e un indirizzo e-mail per completare la procedura di firma digitale del contratto.
Energia: confronta le tariffe
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.3 su 5(basata su 54 voti)

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.