logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

3 soluzioni prestito impresa a Gennaio 2020

27 gen 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

prestiti news 3 soluzioni prestito impresa a gennaio 2020

Questi ultimi anni sono stati molto difficili per le imprese, che hanno risentito fortemente della crisi di mercato, subendo un calo finanziario piuttosto importante, a causa del quale diverse aziende hanno dovuto addirittura chiudere i battenti. Spesso per far fronte all’ insufficienza finanziaria, le società si rivolgono agli istituti bancari per poter richiedere un prestito, ed avere così maggior disponibilità.

Prestiti imprese: ottieni fino a 300.000€
Prestiti imprese: ottieni fino a 300.000€

Tuttavia non sempre le società che richiedono un finanziamento lo fanno per esigenze legate alla crisi economica, ma spesso si tratta semplicemente di bisogno di liquidità, dovuto all’esigenza di dover effettuare nuovi investimenti al fine di ampliare la propria attività. Andiamo a vedere per il mese di gennaio 2020, 3 diverse soluzioni di prestito alle imprese.

CREDIMI S.p.A., un intermediario finanziario vigilato dalla Banca d’Italia, supporta la crescita delle aziende italiane, con un finanziamento disegnato per le piccole e medie imprese. Questa innovativa start-up è stata fondata nel 2015 da un gruppo di giovani imprenditori italiani, ed ha a disposizione fondi per l’erogazione di 300 milioni di finanziamenti alle imprese. Il prodotto Credimi Futuro non richiede nessuna garanzia, né vincolo di utilizzo, e l’importo erogabile arriva fino ad un massimo di 2 milioni di euro. La durata del finanziamento è di 5 anni, di cui uno di preammortamento, a rate trimestrali costanti, con prima scadenza il 31 marzo 2021.

Insieme al finanziamento è possibile inoltre richiedere un plafond di factoring. La risposta di finanziabilità viene fornita in pochi giorni, ed è soggetta alla delibera del Fondo di Garanzia, sarà quindi necessario avere disponibilità sul Fondo e sul regime de minimis.

Un’altra soluzione di prestito è quella di PrestiPro.it, una società autonoma che si occupa principalmente di dare supporto alle imprese individuali ed ai professionisti iscritti all’albo, velocizzandone l’accesso al credito alle migliori condizioni di mercato, attraverso il Fondo di garanzia statale per le piccole e medie imprese, gestito dal Mediocredito Centrale. Sia per quanto riguarda i liberi professionisti, che le ditte individuali ed i lavoratori autonomi, si parla di un finanziamento a medio/lungo termine, destinato a chi necessita di un supporto finanziario, per far fronte ai bisogni inerenti all’attività svolta. Il prestito, emesso a tasso agevolato, prevede un importo minimo di 10.000,00 euro fino ad un massimo di 150.000,00. La durata va dai 3 ai 7 anni, compreso il preammortamento, durante il quale il cliente pagherà alla banca quote che comprenderanno esclusivamente la quota interessi, prima di procedere con l’effettivo rimborso del capitale.Le rate saranno costanti o potranno cambiare, in relazione al tasso d’interesse scelto, fisso o variabile.

Altra soluzione interessante è quella del Gruppo Banca IFIS Impresa, che si occupa principalmente di servizi e soluzioni di credito alle imprese, oltre all’acquisizione e gestione dei portafogli di crediti deteriorati. In particolare, tra i prodotti offerti da Banca IFIS, segnaliamo TiAnticipo, il finanziamento digitale pensato per le aziende che lavorano con la Pubblica Amministrazione. Questo strumento, consente alle imprese di ottenere immediatamente la disponibilità dei propri crediti certificati, trasformando le fatture della Pubblica Amministrazione in liquidità da utilizzare per la crescita dell’azienda. Sapere quanta liquidità sia possibile ottenere è abbastanza semplice, basta Iscriversi al portale TiAnticipo, ed inserire gli importi delle fatture, per avere un preventivo in soli 10 secondi.

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
194,93€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
5,93%
TAEG:
7,09%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.839,80
Rata mensile
194,93€
Rata mensile
196,95€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,78%
TAEG:
6,99%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.817,00
Rata mensile
196,95€
Rata mensile
200,41€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,89%
TAEG:
8,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.213,60
Rata mensile
200,41€
Rata mensile
203,00€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,04%
TAEG:
8,35%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.180,00
Rata mensile
203,00€
Rata mensile
207,10€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,36%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.451,00
Rata mensile
207,10€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 17 ottobre 2025
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
A ottobre 2025 i tassi medi dei prestiti si mantengono stabili, ma differenze anche minime possono influire sul costo totale. Scopri come confrontare in modo semplice e trasparente le principali soluzioni di finanziamento su Facile.it e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Cos'è il Fondo Dote Famiglia e come richiederlo nel 2025
Il Fondo Dote Famiglia 2025 è un contributo economico introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per sostenere la genitorialità e favorire l’accesso dei minori ad attività sportive e ricreative in periodi extrascolastici.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Tasse e inflazione: quanto pesano sugli italiani e gli effetti sul mercato dei prestiti
Nonostante l’aumento dei redditi, il potere d’acquisto delle famiglie italiane continua a risentire dell’inflazione e della crescente pressione fiscale di tasse e contributi. Non a caso, a settembre 2025, il mercato dei prestiti continua il trend positivo, spinto da esigenze quotidiane e difficoltà nel bilancio familiare. Ecco gli aggiornamenti forniti da Facile.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.