logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Come ottenere la cancellazione dei dati dal CRIF

prestiti guide crif come ottenere la cancellazione dei dati

Le 3 cose da sapere

  1. 1

    I dati positivi conviene mantenerli: migliorano il tuo profilo creditizio.

    1

    I dati positivi conviene mantenerli: migliorano il tuo profilo creditizio.

  2. 2

    I dati negativi si cancellano automaticamente, ma possono essere richiesti se errati.

    2

    I dati negativi si cancellano automaticamente, ma possono essere richiesti se errati.

  3. 3

    Per la cancellazione, contatta la banca responsabile della segnalazione.

    3

    Per la cancellazione, contatta la banca responsabile della segnalazione.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Essere registrati nel database CRIF è una realtà per chiunque abbia richiesto un prestito, mutuo o finanziamento. I dati conservati possono essere positivi o negativi: ritardi nei pagamenti, segnalazioni di morosità, ma anche puntualità nei rimborsi.

Sapere come funziona il CRIF e come ottenere la cancellazione dei propri dati è fondamentale per migliorare il proprio profilo creditizio e facilitare l’accesso a nuovi prestiti. In questa guida analizzeremo tutti i passaggi, i tempi e le modalità per gestire la tua posizione.

Sommario

Cos’è il CRIF

Il CRIF (Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria) è un sistema privato che raccoglie informazioni sui comportamenti di pagamento dei cittadini italiani. Non è collegato allo Stato o alle forze dell’ordine, ma consente a banche e finanziarie di valutare l’affidabilità dei richiedenti prestiti e mutui.

Il CRIF registra sia dati positivi, come il regolare pagamento delle rate, sia dati negativi, come ritardi, insoluti o segnalazioni di morosità. Questa raccolta dati tutela sia gli istituti finanziari sia i clienti affidabili, permettendo una valutazione più precisa della solvibilità.

Come funziona il database CRIF

Il database CRIF è consultabile esclusivamente da banche e finanziarie ed altri operatori del credito al momento di valutare una richiesta di prestito o mutuo. La tua posizione nel CRIF può influenzare:

  • la concessione di nuovi prestiti, anche se sei un lavoratore con contratto a tempo determinato;
  • la disponibilità di carte di credito e finanziamenti rateizzati;
  • la valutazione del rischio da parte di istituti finanziari.

Importante: essere presenti nel CRIF non significa automaticamente essere  cattivi pagatori . Tuttavia, segnalazioni negative possono ridurre le possibilità di ottenere nuovi finanziamenti.

Quando richiedere la cancellazione CRIF

La cancellazione dei dati può essere richiesta in diverse circostanze. Ecco le principali.

  • Errori nei dati: informazioni errate sul tuo profilo (es. pagamenti segnati come mancati).
  • Frodi: segnalazioni ingiustificate dovute a furti di identità o frodi.
  • Riservatezza: per limitare la condivisione di alcune informazioni finanziarie.

Tempi di cancellazione automatica dei dati CRIF

Il CRIF cancella i dati in automatico secondo precise tempistiche, variabili in base alla natura del finanziamento o della segnalazione.

Tipo di dato Tempo di cancellazione
Finanziamenti rifiutati o annullati 30 giorni dal rifiuto/annullamento
Finanziamenti in valutazione 6 mesi dalla richiesta
Ritardi minori (≤2 rate) 12 mesi dalla regolarizzazione
Ritardi maggiori (>2 rate) 24 mesi dalla regolarizzazione
Finanziamenti mai rimborsati 36 mesi dalla fine contratto
Finanziamenti regolarmente pagati 36 mesi dalla scadenza

Nota: anche se i dati vengono cancellati dal CRIF, le segnalazioni gravi (finanziamenti mai rimborsati) possono restare visibili ad agenzie di recupero crediti o nell’albo dei cattivi pagatori per un periodo più lungo.

Come richiedere la cancellazione dei dati CRIF

Dati positivi

Puoi richiedere la cancellazione dei dati positivi in qualsiasi momento, ma non conviene: risultare pagatori affidabili aumenta le possibilità di ottenere nuovi finanziamenti.

Dati negativi

I dati negativi vengono eliminati solo secondo le tempistiche stabilite, ma in alcuni casi è possibile richiedere la cancellazione anticipata:

  • errori tra banca/finanziaria e cliente: ritardi segnalati per errori di pagamento;
  • ritardi prontamente risolti: il pagamento effettuato subito dopo il disguido;
  • altri motivi giustificabili: frodi, documentazione errata, ecc;
  • procedura: contatta direttamente la banca o la finanziaria che ha generato la segnalazione. Se l’istituto conferma l’errore o la risoluzione rapida del problema, notificherà la correzione al CRIF.

Si può chiedere la cancellazione direttamente al CRIF?

Tecnicamente sì, ma non è la strada più rapida. Il CRIF, prima di aggiornare o cancellare i dati, deve verificare la segnalazione con l’istituto che ha gestito il finanziamento. Questo può comportare tempi di attesa da 30 giorni fino a diversi mesi.
Meglio rivolgersi direttamente alla banca o finanziaria responsabile della registrazione.

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
194,93€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
5,93%
TAEG:
7,09%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.839,80
Rata mensile
194,93€
Rata mensile
196,94€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,77%
TAEG:
6,99%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.816,40
Rata mensile
196,94€
Rata mensile
200,41€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,89%
TAEG:
8,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.213,60
Rata mensile
200,41€
Rata mensile
203,00€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,04%
TAEG:
8,35%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.180,00
Rata mensile
203,00€
Rata mensile
207,10€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,36%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.451,00
Rata mensile
207,10€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.