02 55 55 666 Lun-Sab 9.00-21.00

10 motivi per cui viene rifiutato un prestito

10 motivi per cui viene rifiutato un prestito
Le 3 cose da sapere:
  • La banca controlla sempre l'affidabilità del cliente attraverso i Sic
  • Reddito e situazione lavorativa precaria sono elementi cruciali
  • Anche la mancanza di informazioni può influenzare la decisione della banca

Quando si richiede un prestito, la banca controlla come prima cosa il merito creditizio del cliente per verificarne l’affidabilità creditizia consultando i database presenti nei Sistemi d’informazione creditizia (Sic). Questi database contengono tutte le informazioni riguardanti il cliente e i suoi rapporti con banche e finanziarie. Le stesse vengono conservate per un periodo prestabilito di tempo in base alla tipologia delle informazioni e della gravità degli omessi o ritardati pagamenti. Alcuni dei motivi per i quali i prestiti vengono rifiutati dipendono molto spesso, anche se non sempre, dall’esito di questi controlli.

Ecco 10 motivi per i quali un finanziamento può essere negato:

1 - Reddito e situazione patrimoniale insufficienti

Se la banca ritiene che il reddito del richiedente e la sua situazione patrimoniale non siano sufficienti a garantire il rimborso del debito. Di solito, la rata del prestito non deve superare un terzo dell’introito mensile.

2- Situazione lavorativa precaria

Se la situazione lavorativa è precaria o si ha un contratto a tempo determinato quasi in scadenza e, quindi, mancano le condizioni che dimostrino la capacità di onorare il debito.

3 - Cattivi pagatori

Se si è stati segnalati come cattivi pagatori negli elenchi dei Sic: ad esempio, per aver ritardato il pagamento di almeno due rate di finanziamenti ottenuti in precedenza. Per poter accedere ad un prestito è necessaria la cancellazione dalla lista cattivi pagatori.

4 - Protestati

Se dai controlli negli elenchi delle centrali rischi (le Sic) si risulta protestati anche solo per non aver pagato una cambiale alla scadenza.

5 - Finanziamenti multipli

Se si hanno altri finanziamenti in corso la banca può rifiutare il prestito per scongiurare situazioni di sovraindebitamento del cliente.

6 - Richieste di prestito multiple

Se al momento della domanda risulta che sono state fatte altre richieste di finanziamento personale a più istituti di credito o finanziarie. Questa prassi non piace alle banche che possono ritenerla un valido motivo per rifiutare il finanziamento.

7 - Rifiuto ricevuto nei 30 giorni precedenti

Se risulta che un prestito chiesto in precedenza sia stato rifiutato. Più in particolare, questa informazione viene conservata negli elenchi Sic per 30 giorni. Quindi, a fronte di un rifiuto ottenuto, prima di inoltrare una nuova domanda, conviene aspettare che tale informazione sia stata cancellata dai database.

8 - Garante di cattivi pagatori

Nel caso in cui, pur essendo dei buoni pagatori, si è messa la firma in qualità di garante a favore di un finanziamento intestato a una terza persona che però non ha versato regolarmente le rate.

9 - Garante inadatto

Presenta un garante che risulta essere esso stesso un cattivo pagatore o un protestato o che, comunque, non dimostri di avere una situazione patrimoniale tale da onorare il debito in caso di insolvenza da parte del titolare del prestito.

10 - Mancanza di informazioni

Se non sono mai stati richiesti prestiti in precedenza e si è quindi sconosciuti ai database dei Sic. In tal caso, può succedere che il finanziamento venga rifiutato perché mancano del tutto le informazioni sul merito creditizio del cliente e la banca non è in grado di verificarne l’affidabilità.

Per legge, la banca (o la finanziaria) che ha rifiutato il prestito ha l’obbligo di informare il cliente circa i motivi del diniego, in particolare per quanto riguarda gli eventuali dati negativi presenti nei database dei Sistemi d’informazione creditizia.

Preventivo di prestito da 10000 euro

Agos
Finanziaria: Agos
Prodotto: Prestito Personale Green
TAN Fisso: 7,50%
TAEG: 7,76%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 10.000
Totale dovuto: € 12.022
Rata mensile € 200,36
Findomestic
Finanziaria: Findomestic
Prodotto: Prestito Personale Flessibile Casa Green
TAN Fisso: 7,58%
TAEG: 7,85%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 10.000
Totale dovuto: € 12.073
Rata mensile € 200,80
Younited Credit
Finanziaria: Younited Credit
Prodotto: Prestito Personale
TAN Fisso: 6,77%
TAEG: 7,95%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 10.218
Totale dovuto: € 12.072
Rata mensile € 201,20
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€ Preventivo in 3 minuti

Quando viene rifiutato un prestito?

Un prestito può essere rifiutato per diversi motivi. I principali motivi per cui un prestito può essere rifiutato sono una cattiva storia di credito, un reddito insufficiente, una scarsa capacità di risparmio o una mancanza di garanzie.

Perché viene rifiutato un prestito?

Un prestito può essere rifiutato per diversi motivi. Uno dei principali motivi è una cattiva storia di credito. Se una persona ha una storia di credito scarsa o insufficiente, le banche e le altre istituzioni finanziarie possono rifiutare un prestito. Altri motivi possono includere un reddito insufficiente, una mancanza di garanzie o una mancanza di documentazione finanziaria.

Come si fa a sapere se si è un cattivo pagatore?

Per sapere se si è un cattivo pagatore, è possibile controllare il proprio rapporto di credito presso una delle principali agenzie di credito  Experian; Cerved; Crif e CTC). Queste agenzie raccolgono informazioni sui pagamenti dei debiti e sui conti bancari, e possono fornire una valutazione del proprio status creditizio. Se il punteggio è basso, ciò può indicare che si è un cattivo pagatore. Inoltre, è possibile controllare le proprie informazioni di credito presso le banche e le società di finanziamento per vedere se ci sono stati ritardi nei pagamenti o se ci sono stati conti non pagati.

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.

Guide ai prestiti

Guide Prestiti

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure