Quanto pagano mediamente per la bolletta della luce i cittadini della regione Marche? E quanto si può risparmiare passando alla migliore tariffa del mercato libero dell’energia? Queste e molte altre importanti informazioni sono trattate dall’Osservatorio di Facile.it, indagine sul settore energetico italiano che esamina l’andamento dei dati relativi ai consumi di elettricità dell’ultimo anno. A seguire, tutte le statistiche del 2018 relative alla regione Marche.
In base ai dati raccolti dall’Osservatorio, nella regione Marche i nuclei famigliari contano in media 2,73 componenti, rispetto a una media italiana di 2,69. La densità della famiglia, chiaramente, è uno dei fattori che incidono in maggior misura sul consumo di energia e dunque sul peso della bolletta.
Quanta energia elettrica si utilizza mediamente nella regione Marche? In base ai dati raccolti da Facile.it, nel 2018 in questa regione si è registrato un consumo medio pari a 1.930 KWh
Sempre considerando gli utenti di Facile.it residenti nella regione Marche, nel 2018 si è registrata una spesa media annua di 416€ per la bolletta elettrica (contro i 417€ del dato medio nazionale). Si tratta di una variazione del -3,40% rispetto alla spesa annua del 2017 , che era di 431€.
-112€ l'anno sui consumi elettrici risparmi il 27%
Ecco la statistica più interessante: quanto possono risparmiare i consumatori della regione Marche scegliendo un nuovo fornitore? L’Osservatorio di Facile.it stima un taglio di 112€ sui costi annui, pari a un risparmio del 27%. Questo dato è calcolato grazie al rapporto fra l’esborso medio annuo in regime di maggior tutela e la migliore offerta di energia elettrica del mercato libero disponibile sul comparatore di Facile.it nel periodo considerato.
Confronta i prezzi dell’energia elettrica, scegli la tariffa migliore, richiedi l’attivazione online e risparmia.
Richiedi una consulenza gratuita, scegli la tariffa migliore per te e risparmia fino al 10% sulle tue bollette.