logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Quanto costano luce e gas in Campania: prezzi medi e consigli per il risparmio

Osservatorio Luce e Gas nella regione Campania

Nel mese di Settembre dell’anno 2025, abbiamo esaminato attentamente dei preventivi dell'ultimo anno. L’obiettivo? Scoprire quanto spendiamo e consumiamo per luce e gas in Campania. Ebbene, il nostro campione rivela una spesa media di 999,15€ per l'energia elettrica e 691,89€ per la fornitura del gas metano e un consumo medio di 1.855 Kwh di energia e 625 Smc di gas. Le famiglie nella tua area, in media, sono composte da 2,68 persone. Questi dati sono fondamentali per avere un’idea più chiara dei consumi reali. Non dimenticare: confronta le offerte per scovare la soluzione più vantaggiosa e inizia a risparmiare sulle bollette di luce e gas!

NovitàAnalizziamo la tua bolletta gratis

Dati sul consumo energetico in Campania

I dati aggiornati a Settembre 2025 ci offrono uno spaccato interessante sui consumi e sulla spesa delle famiglie in Campania. Le analisi riguardano nuclei familiari con una media di 2,68 componenti, utili per stimare quanto si può risparmiare cambiando fornitore di luce e gas.

Osservatorio Luce

Parliamo di energia elettrica in Campania: qui trovi il consumo medio annuo, la spesa media e il risparmio potenziale se scegli un’offerta più adatta alle tue esigenze. Questi dati ti aiuteranno a capire dove puoi intervenire e a confrontare le tariffe in modo consapevole.

  • Consumo medio annuo: 1.855 Kwh (2025).
  • Spesa media annua: 999,15€.
  • Risparmio stimato: 217,08€.

Campania: dati sul consumo Luce

Provincia
Comp. famiglia
Consumo annuo
Spesa annua
Risparmio Facile.it

Avellino

2,63

1.663 KWh

946€

210€ (22,23%)

Benevento

2,64

1.800 KWh

957€

223€ (23,3%)

Caserta

2,7

1.903 KWh

1.022€

219€ (21,39%)

Napoli

2,67

1.903 KWh

1.007€

216€ (21,42%)

Salerno

2,67

1.800 KWh

1.001€

222€ (22,22%)

Campania

2,67

1.855 KWh

999€

217€ (21,73%)

Italia

2,46

1.794 KWh

931€

223€ (23,94%)

I dati dell’Osservatorio Energia di Facile.it sono elaborati a partire da preventivi reali effettuati sul portale in un periodo rappresentativo. Le medie di consumo, spesa e risparmio hanno finalità puramente informative e possono variare in base al profilo di consumo, all’area geografica e alle condizioni economiche dei fornitori.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Osservatorio Gas

Passiamo al gas naturale in Campania. Qui indichiamo il consumo medio annuo, la spesa media e il risparmio stimato che puoi ottenere scegliendo una fornitura più conveniente. Questi indicatori sono preziosi per valutare l’impatto dei consumi domestici e trovare l’offerta gas con il miglior rapporto qualità-prezzo.

  • Consumo medio annuo: 625 Smc.
  • Spesa media annua: 691,89€.
  • Risparmio stimato: 240,72€.

Campania: dati sul consumo Gas

Provincia
Comp. famiglia
Consumo annuo
Spesa annua
Risparmio Facile.it

Avellino

2,6

725 Smc

1.019€

261€ (25,61%)

Benevento

2,63

725 Smc

1.186€

284€ (23,97%)

Caserta

2,72

690 Smc

690€

246€ (35,64%)

Napoli

2,66

420 Smc

642€

233€ (36,33%)

Salerno

2,73

685 Smc

759€

248€ (32,72%)

Campania

2,68

625 Smc

692€

241€ (34,79%)

Italia

2,48

840 Smc

1.017€

310€ (30,47%)

I dati dell’Osservatorio Energia di Facile.it sono elaborati a partire da preventivi reali effettuati sul portale in un periodo rappresentativo. Le medie di consumo, spesa e risparmio hanno finalità puramente informative e possono variare in base al profilo di consumo, all’area geografica e alle condizioni economiche dei fornitori.

Gas: confronta le tariffe

In Campania, nel 2025, puoi confrontare le migliori soluzioni dual fuel in pochi minuti per ottimizzare sia luce che gas e massimizzare il risparmio.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
Spesa mensile:
42,66€
Quota gas:: € 14,56
Quota luce:: € 28,10
€ 511,88/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,66€
Quota gas:: € 14,56
Quota luce:: € 28,10
€ 511,88/anno
Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto, 150€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Come scegliere l’offerta giusta

Se stai cercando un’offerta luce e gas efficace in Campania, inizia dai tuoi consumi reali: carica la bolletta e controlla i kWh, Smc e la spesa unitaria. Valuta se preferisci un prezzo fisso o variabile, a seconda delle tue abitudini e della tua tolleranza alle fluttuazioni di mercato. Confronta i costi complessivi, i servizi inclusi, le modalità di pagamento e la gestione digitale per semplificarti la vita. Non dimenticare le offerte dual fuel: possono offrirti condizioni vantaggiose su entrambe le forniture e un risparmio più facile da gestire. Controlla sempre le condizioni economiche, la durata e le penali di recesso per avere la massima trasparenza. Inizia subito a confrontare le tariffe luce e gas in Campania e trova la soluzione che fa per te.

Vuoi risparmiare subito in Campania? Confronta le offerte, carica la bolletta e scopri il risparmio stimato su luce e gas in pochi semplici passaggi.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.