Radiatori svedesi: funzionamento, consumi e convenienza
23 nov 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Cerchi un sistema di riscaldamento efficiente per la tua casa, da preferire alle pompe di calore, ai termosifoni o ai termocamini? I radiatori svedesi potrebbero essere una valida alternativa.
Possono infatti rivoluzionare il riscaldamento domestico della tua casa, consentendoti di risparmiare sulle bollette. Vediamo tutto sul funzionamento, costi e consumi di questo innovativo sistema termico.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, sito n.1 nel confronto di offerte luce e gas.
Cosa sono e come funzionano i radiatori svedesi
I radiatori svedesi, rinomati per la loro elevata efficienza energetica, sono termoconvettori avanzati che integrano una resistenza elettrica e un termostato.
La resistenza, comunemente realizzata in ceramica, è collocata all'interno di un dissipatore in alluminio, parte integrante della struttura del radiatore.
Un aspetto distintivo di questi dispositivi è il loro sistema di gestione termica che, con una frequenza di 40 secondi, monitora e regola la temperatura dell'ambiente. Questo controllo preciso consente di attivare la resistenza solo quando è effettivamente necessario, contribuendo così a mantenere un comfort termico costante e ottimale in ogni momento.
3 vantaggi dei radiatori svedesi
Oltre ad essere celebrati per la loro efficienza, i radiatori svedesi offrono una serie di vantaggi che li rendono una scelta intelligente per il riscaldamento domestico. Ecco quali sono:
- garantiscono un comfort termico ottimale e non producono odori sgradevoli
- sono facili da usare e installare
- sono sicuri e richiedono poca manutenzione
In particolare, il fatto che il radiatore svedese richieda una manutenzione minima, contribuisce a ridurre i costi a lungo termine associati al mantenimento degli impianti di riscaldamento.
Vi è poi la gestione "smart" delle temperatura, adattabile a ogni ambiente, dalle piccole e alle grandi stanze. Il principale punto a favore dei radiatori svedesi è che consumano poco.
Prova dei vantaggi dei radiatori svedesi è la loro crescente popolarità in Europa e in Italia, dove sempre più consumatori lo preferiscono alle classiche pompe di calore e ai termosifoni.
Costi e consumi del radiatore svedese
Dal punto di vista dei consumi, il riscaldamento prodotto dal radiatore svedese garantisce un significativo risparmio energetico. Inoltre, riducendo l’impatto ambientale, rappresenta una soluzione sostenibile e alternativa agli impianti termici tradizionali.
Il mercato offre varie opzioni con diverse caratteristiche e consumi, ma il prezzo medio si aggira attorno a circa 200 euro per radiatore, il che rende i radiatori svedesi dei sistemi di riscaldamento accessibili.
Un radiatore svedese con una potenza di 0,8 kW, utilizzato per un'intera giornata a un costo stimato di 0,20 euro/kWh, comporta un costo giornaliero di circa 1,6 euro.
Questa soluzione, particolarmente adatta per il riscaldamento delle seconde case, offre un'alternativa conveniente, senza la necessità di impianti di riscaldamento complessi, consentendo un utilizzo occasionale e richiedendo una manutenzione minima.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Smile Easy & Gas Home Promo
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,000 €
- Prezzo/kWh:
- Prezzo Fisso 0,099 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,00 €/mese, Gas 0,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,08 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 7 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0190€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0190€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0190€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 23/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 23/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 23/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 23/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 23/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 23/08/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?

Offerte luce e gas luglio 2025: risparmia fino a 140€ con tariffe selezionate del Mercato Libero
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.